aggiungo un piccola cosa: il side/vespa lo puoi usare solo di giorno perche' andarci in giro di notte e' come giocare a mosca cieca in autostrada!!:orrore::orrore: max ingombro,minima visibilità abbinata a minima velocità :testate::testate:
infatti non ho detto che sia corretto cos'ì. negli schemi non c'e',mentre compare in quelli del vm1 dove risulta pure che la rondella che va in quella di ottone si poteva agire variandola di spessore se c'era del gioco. questo almeno e' quello che ho inteso leggendo le note del vm1:ciao:
certo quest'anno palme e cocchi per ben 2 volte!!!!!
e di te non mi dimentico ,ma come ben sai non dipende da me:ciao:
p.s. digli di cambiare sidecar........:risata::risata:
i ricambi si ricostruiscono certo che poi non verra' fuori l'affare del secolo ma ne hanno costruiti veramente pochi.un mio amico (Bobo60) ne aveva 1 che era stato ragnato,ma con pazienza e abili artigiani lo aveva riportato all'antico splendore. il problema e' che monta pure il fanalino posteriore e il devio luci della vespa 98 1 serie ....cose costoselle