comprendo il tuo pensiero , lo rispetto e noto che il ragazzo che era partito dal telaio di una faro basso ne ha fatta di strada.
per il resto per me finisce quì.
agosto '49
questa e altre mie foto dell'epoca, le potete ammirare sul libro sulla storia della vespa 98.
trovo spettaccolare la dilascalia fatta dallo studio fotografico di milano e voi?
beh! a s.giorgio ci puoi andare senza vespa te le fai dare e le attacchi ,per l'helvetia se hai 21 anni paghi di più rispetto ai 25.forse era meglio che facevi la toro.ci si vede martedì
per me il metodo migliore e' :
smontarlo, pulirlo con la benzina,portarlo da chi pulisce con gli ultrasuoni (tipo gli iniettori) recuperarlo, ripassarlo con la benzina.
se e' un carburo comune :acquistarlo nuovo...