che cosa vi piacerebbe trovare di ludico e non sotto il vostro alberello?
a me tanto un oggettino che dovrebbe fare padre Simone da viterbo,ma ora che non e' + single va per vischio con la sua signora e non ha tempo per un micetto spelacchiato..........
in alternativa mi accontento del classico...........
e voi?
no e' solo....... SPOSATO..............:Lol_5::Lol_5::Lol_5::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli:
ti recito solo un estratto di una missiva a firma Fiorenzo Lari della piaggio in data 20.09.2001:
siamo spiacenti informarla che non disponiamo della scheda igm 405 per la vespa 125 mod. vn2t in quanto è andata distrutta nella disastrosa alluvione del 1966 che ha colpito anche la ns. azienda.
ma voi ci credete? e anche se fosse tutte le motorizzazioni hanno il cartaceo delle schede igm.!
azz. zio fantastiche!!!!!!!!!!!:risata1::risata1:
forte l'850 berlina.......la mia prima macchina:rabbia:l'ho tenuta per 2 anni poi finalmente a 20 anni la renault r5 alpine:ok:........ora ho da oltre 20 anni una 850 spider:mrgreen:
tu hai chiesto se a 3500 questa vespa sia un buon affare, e io ti ho risposto di no perche' quando hai finito il restauro (che vada un moto non vuol dire molto, tanto il motore lo devi aprire per cambiare i paraoli e gia' che ci sei...) avrai speso almeno altri 2000 euro poi la devi immatricolare (e son 2 palle) alla fine spenderai gli stessi soldi o forse di + di quello che spenderesti acquistandone una gia' a posto sia di documenti che di carrozzeria.
dipende quanti euro ti hanno chiesto.modello vn1t, che sia iscritta ad un registro storico ci credo poco. la sella o forse solo le molle non sono del modello.