Vai al contenuto

eleboronero

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    13.987
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di eleboronero

  1. il casino mi e' sorto guardando il catalogo ricambi (che ho messo disponibile completo nella nostra area downluad) che riporta per le viti 2 codici diversi... grazie per il prezioso aiuto!
  2. perfetto!:Ave_2::Ave_2: allora mi confermi che sono 2 viti esattamente uguali?
  3. sul sito dei famelici wlavespa2 questi appaioni uguali.......ma porc.:rabbia::rabbia: possibile che in tutto il forum nessuno ha un v30 per controllare come effettivamente sono fatte?
  4. come gia' scritto sopra ne ho acquistato uno 3 anni fa e funziona egregemente (ha ora circa 9000 km.)
  5. eleboronero

    Insegna vespa

    a cui manca pure 1 anello di aggancio
  6. sì,ma una e' + lunga per cui deve per forza essere quella che passa anche nell'anello del devio. intanto ho fatto una ricerca nella rete ed e' saltata fuori questa immagine in un restauro di un v31
  7. eleboronero

    Vespa v30t

    benvenuto. lo sportello del carburatore e' verniciato verde anche dentro come quello della sacca attrezzi.
  8. 1 sinistra blocco cambio come hai detto tu quella in mezzo leva acceleratore 3 a destra leva cambio giusto?
  9. si,ma non ne cavo un ragno dal buco. il 3 + a destra della foto e' quello del cambio almeno credo) me lo confermi?
  10. questi sono le viti smontate da riccardo prima di farle cromare
  11. se hai i documenti hai gia' risolto l'arcano,comunque i VL sono tutti 146cc e non 125 di 125 c'e' solo il vn2. non e' che il vecchio proprietario ha montato il faro alto del 150 su una 125? gia' nella sez.restauri trovererai un esempio di questo. per le immagini: Come posso allegare un file a un messaggio? Per allegare un file ad un tuo messaggio, puoi farlo o creando un 'Nuovo Messaggio' o una 'Nuova Discussione' ma non puoi farlo utilizzando l'opzione 'Risposta Rapida'. Per creare un 'Nuovo Messaggio', cliccando sul pulsante 'Rispondi' nella relativa discussione. In questa pagina, sotto la casella messaggio, troverai un pulsante chiamato 'Gestione Allegati'. Cliccando su questo pulsante si aprirà una nuova finestra per il caricamento degli allegati. È possibile caricare un allegato o dal computer o da un URL tramite la casella appropriata in questa pagina. In alternativa è possibile cliccare sull'icona allegato per aprire questa pagina. Per caricare un file dal tuo computer, clicca sul pulsante 'Sfoglia' e individua il file. Per caricare un file da un altro URL, digitare l'URL completo per il file nella seconda casella in questa pagina. Una volta che hai completato una delle caselle, clicca su 'Carica'. Una volta che il caricamento è completato il nome del file apparirà al di sotto della casella di immissione in questa finestra. È quindi possibile chiudere la finestra per tornare alla schermata del nuovo messaggio. Quali tipi di file posso utilizzare? Quali sono le dimensioni massime che può essere un allegato? Nella finestra allegato troverete un elenco dei tipi di file consentiti e le loro dimensioni massime. I file che sono più grandi di queste dimensioni saranno respinti. Ci può essere anche un limite al numero di allegati da poter postare nel forum. Come faccio ad aggiungere un'immagine ad un messaggio? Se hai caricato l'immagine come un allegato, è possibile cliccare sulla freccia accanto all'icona allegato e selezionarlo dalla lista. Questo sarà inserito nel tuo messaggio e può essere situato dove si desidera visualizzarlo. Per includere un'immagine che non è stata caricata come allegato e si trova su un altro sito web, puoi copiare l'intero URL dell'immagine, (non la pagina in cui si trova l'immagine), e incollarlo nella casella che appare cliccando sull'icona 'Inserisci Immagine' o inserendo l'URL trai tag , garantendoti che non ci sia alcun spazio pria e dopo l'URL dell'immagine. Puoi inserire immagini dai tuoi album (?) in questo modo.
  12. :risata::risata: le foto però son piccine......
  13. bella vespa quella della copertina..............chissa' di chi e'?
  14. e' commercializzato dall'olympia per il resto dipende dalle partite.......in sostanza e' lo stesso commercializzato da altri.
  15. benvenuto,hai postato la tua richiesta nella sez.sbagliata,comunque dovresti postare una foto della tua bella perche' nel 1956 erano prodotti vari tipi di vespa. la faro basso vn1 di 125 cc la faro alto (detta struzzo) vl2 di 150 cc la sportiva gs v1/2di 150 cc
  16. quantifica quanto ti hanno chiesti e chi. nell'altro post ti ho scritto dove rivolgerti. la sella jeans prendila quella che + ci assomiglia all'originale con l'attacco della fibia a V e non quadrata.
  17. temevo una cosa del genere,il problema e' che avevo acquistato da negro pure queste rifatte e se quella dell'acceleratore e' uguale a quella trovata su riccardo,quella della frizione e' diversa,ma rimane sempre il problema.
  18. quanto un copertone........x 98:ciao:
  19. o asciugare gli scogli..............
  20. ora ho un dilemma le viti che fissano le leve sono diverse l'una dall'altra. quella dell'acceleratore e' + lunga e la testa finisce a filo della base,mentre quella della frizione e' sì + corta ,ma ha un fermo che la fa tenere sollevata di 1 mm (lo era anche prima), ma e' giusto che stia cos'ì? l altre vespe che ho pure questa finisce a filo della base..

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...