preferisco quello della poggiani che e' in alluminio,ma non credo che montero' mai un accessorio del genere:ciao: anzi mi sa neppure le trombe poli che ho nos........ fantastiche.
se hai gia' la vespa omologata motocarrozzetta puoi attaccarti anche un rifatto in vetroresina. altrimenti se devi fare tutta la trafila da moto a solo a motocarrozzetta,no. perche' per fare questo devi iscrivere il mezzo ad un registro storico ecc.ecc. e non e' possibile fare un falso d'epoca. potresti fare tutto tramite agenzia la quale con il tuv tedesco fa miracoli (a caro prezzo).
in ogni caso un side completo piaggio rifatto non costa 4000 euro,ma molto di +
Chi le ha rifatte e' Ferdinando presidente del vespa club napoli (quello che ha rilevato il magazzino di notari)e sono fatte veramente benissimo.:ok:
quanto al costo a me non sembra eccessivo anzi per il numero di copie che ha dovuto fare (800) direi che e' a 3 tacche per un bel pezzo.
poi vanno montate sulla 98 e v1 per cui chi ha questi mezzi 150 euro spesi per fare un restauro originale non e' molto tenendo conto delle valutazioni di questi mezzi.
poi uno puo' montare anche quelle della carriola a 10 euro........ il bello e' avere la possibilita' della scelta che prima non c'era:ciao:
confermato dalla riunione degli esaminatori fmi a roma. oltre al fatto che i C.P.A. non sono attrezzati ed eseguono solo le prove. pensi che ci sara' molta gente che si sbatte attraversare mezza italia (e lo devi fare sempre con agenzia) per fare tutto iter? alla fine capisco i 1000 euro che vuole autosprint per il giro del tuv tedesco. ci guadagnano sempre i soliti e lo prendono nel kulo sempre noi appassionati.