Vai al contenuto

eleboronero

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    13.987
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di eleboronero

  1. non riesco a vedere bene ,ma hai sostituito i listelli sotto pedana e prima hai dato una mano di stucco?
  2. eleboronero

    v1t

    che stai studiando su vespatecnica?
  3. Effettivamente l'utilita' di fotografare le fasi dello smontaggio e il catalogo delle parti di ricambio per noi non professionisti del restauro e' veramente notevole
  4. e siamo alla fine il nostro piatto e' pronto! COTTO E MANGIATO!
  5. bene il nostro piatto e' quasi pronto:risata1: mettiamo il registro nichelato del freno nella sua sede, poi infiliamo il parafango nella forca e lo fermiamo con 2 dati nichelati da 16mm con rondella grossa di lato mentre sopra usiamo 3 dadi nichelati da 20mm per fissare il parafango alla forcella (fra questo ho inserito una piccola apparella per non rovinare la vernice....licenza poetica...). passiamo al montaggio del corpo fanale (prima inseriamo la cresta con le linguette e la fissiamo) con le 2 piastre di riscontro e 2 bulloncini sempre da 16mm avvitiamo il corpo al parafango interponendo fra questi la guarnizione in gomma. per ultimo mettiamo i 2 passafilo grigi.
  6. e per ultimo montiamo il rinvio rolle con il suo filo (trovato ad un mercatino nuovo nos ancora nella sua busta originale)........libidine!!!!!!!
  7. mettiamo un po' di grasso per cuscinetti e infiliamo il nostro permo ricordandoci di mettere all'interno il suo distanziale:mavieni: dopo serriamo il tutto con i suoi dadi,infine verifichiamo che il piatto giri libero e che i ferrodi nuovi non diamo fastidio al movimento:ok:
  8. ora prendiamo il nostro piatto copri ferrodi e inseriamo nell'apposita sede l'anello di feltro nuovo
  9. ora ci occupiamo dell'impianto frenante. inseriamo la levetta cromata dopo aver montato il ferma filo freno anteriore, togliamo il fermo ad omega dei ceppi e inseriamo questi nuovi (i vecchi erano sui chiodi ormai andati) mettiamo la molla di ritorno e con l'aiuto di un grosso cacciaviTe li inseriamo al loro posto. alla fine rimettiamo il fermo ad omega:mavieni:
  10. mettiamo (un po' a fatica) il nuovo ammortizzatore nelle sue sedi e lo blocchiamo con i suo bulloni e dadi:ok:
  11. dopo procediamo al montaggio della molla nichelata con il suo perno con ingrassatore
  12. avvitiamo il nostro ingrassatore nichelato (dopo aver messo la giusta quantita' di grasso)
  13. dopo accoppiamo la forca con il nostro bel ceppo facendo attenzione di non far cadere i rullini (2 minuti senza tirare il fiato e zac!) fatto. poi passiano il perno mettendo correttamenti i distanziali e la "famosa" rondella cava di ottone.
  14. iniziamo ad infarcire il nostro involtino primavera con i rullini per far questo ci aiutiamo con il grasso per cuscinetti che ce li terra' fermi nelle loro sedi (se non ricord male sono 19 per lato).
  15. altri ingredienti ceppo sospensione ammo anteriore (quelli rifatti da carbone) molla con vari ingrassatori nichelati a proposito vespa tecnica recita che sono nichelati opachi,ma andando con i pezzi dal cromatore questo mi ha fatto notare con esempi pratici che sono ne opachi,ne lucidi,ma semplicemente nichelati. chi avra' ragione? io ho seguito il consiglio:ok: limetta per pulire i passaggi dal colore.
  16. i lavoretti di............la prova del cuoco:mrgreen: in tavola forcella nuda
  17. eleboronero

    Foto telaio sidecar

    volevo ben dire........riguardo al prezzo del telaio......dire che i proprietari sono a telaio side per un bel pezzo!
  18. eleboronero

    Targhetta FMI

    guarda se Luigi ti ha dato la targhetta .........mi mangio un cane!
  19. eleboronero

    Foto telaio sidecar

    che bello il porta ruota di scorta in mezzo ai coglioni:azz: vorrei vedere il il side montato......... tra il porta ruota e il 3 punto di attacco, le gambe il passeggero dove le mette?

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...