ciao
il punto 1 e' esattamente quello che ci ha illustrato Simone,all'inizio avevo chiesto di dare dopo l'epossidico e lo stucco, un fondo colorato poi.....e' andata cos'ì. il fondo in questo caso e' il rosso,il nocciola e' per altri modelli di vespa.
le mani con leggero carteggio sono state 3 + l'ultima molto diluita,per fare questa vespa il mio carrozziere ha usato quasi tutti i 2 kili di colore (ne ha avanzato una lacrima per cui se dovessi ritoccare .... la vernice e' il max mayer bilux 6002m.(euro 50 al kilo)
il carteggio l'ha fatto perche' diventi come un vetro, poi se si fa correttamente cos'ì non so dirti. (SIMONE!!!!!!???? HELP!)
La scelta di fare la nitro e' stata dettata dal verde metalizzato che contiene appunto l'alluminio per fare questo effetto. puoi fare anche come hai detto tu (nei pastelli e' uguale), ma ho provato opacizzando al 30% e' simile,ma non fa quell'effetto traslucido. ho preferito muovermi cos'ì,poi se sia corretto a meno non saprei dirti.
chiaramente a vespa montata va tutto lucidato con polish di finizione.