prima c'era un lucidatore vicino a casa mia che con poco spesa mi faceva un bel lavoro,poi purtroppo e' venuto a mancare per cui mi diverto io.
li pulisco ,poi con il disco di feltro duro e la pasta apposita per sgrossare li passo tutti poi con l'altro disco + morbido e la pasta per lucidare li passo finche' ho raggiunto la lucentezza ricercata.
il kit lo puoi acquistare nei mercatini 2 feltri e 2 paste costano 20 euro.
mi dicono che ci sono anche al castrorama (da verificare)
non ho trovato i fermi bulloni traversa motore che essendo Riccardo di telaio 228000 ha i bulloni ancora il tipo + piccolo e senza rondella groen.
li ho fatti a mano pertendo da una rondella + grossa perche' neanche pascoli li ha:testate: qualcuno da dove reperirli?
serve anche in caso di incidente se il mezzo e'certificato storico da fmi/asi la compagnia risarcira' almeno con la quotazione delle riviste di settore se no e' solo un veicolo vecchio di alcun valore (per loro)
usa il biadesivo che usano i carrozzieri per riattaccare le scritte delle macchine........fai prina andare da uno di questi e fartelo fare, 3 minuti e sei a posto.
bella lì!!!!!!!!! sono felice del tuo post, cos'ì imparo qualcosa di vespe che non conosco:testate: per il resto........speriamo che le balena non caghi!
tutto esatto, e' chiaro che tu il cuscino lo monti sul portapacchi e non sulla scocca.......o no? per cui ti serve.
che poi la u era messa in vendita senza portapacchi e' gia' stato detto. e' come i cerchi in lega nelle macchine anni '70 il depliants ti mostrava la macchina con quelli montati,ma per averli dovevi pagarli,ora dopo 40 anni uno che non ha vissuto il periodo guardando il depliants deduce che fossero forniti di serie.