perche'? ha lavorato da Bertone? io l'ho conosciuto nel '95 e mi sono fatto fare la dedica sul suo libro:mrgreen: lo sai che scriveva solo con inchiostro verde?
comunque l'850 spider l'ha disegnata giorgetto giugiaro e costruita da bertone:ciao:
sì e' lui ed e' uguale per tutte le serie. lo puoi trovare rifatto o nos nei mercatini, io ne 1 di scorta ma al momento non lo cedo,ma ripeto non e' difficile da reperire puoi sentire flamini raul di firenze se ne ha ancora.
poi c'e' il ricambista di carpi ,ma al momento mi sfugge il nome:testate: stasera a casa guardo su ruoteclassiche e te lo dico:ciao:
l'8 1/2 che hai fotografato si tratta di una 850 sport coupe 3 serie.
la riconosci dai fari interni + grossi.
riguardo al "tesoretto" dell' 850 spider.........ci spendi 3 volte tanto il suo valore restaurandola e della miura ha la 1 serie i fanali anteriori carello mentre uguale alle altre serie per il mercato italino ha i fanali postriori e i pulsanti portiere. io ho fondato 20 anni fa assiene ad amici il club fiat 850 bertone se volete notizie:
Fiat 850 spider
probabilmente hai fatto fatica anche perche' si vede che la vespa l'hanno verniciata montata:testate: pulisci bene i bulloni e falli zincare e poi cambia l'ammortizzatore con il suo modello che ora l'hanno rifatto molto bene.
sul manuale d'officina dell'epoca infatti c'e',il problema e' trovarlo ,ma e' gia' qualcosa avere quello dei ricambi con gli spaccati. alcuni mettono i cuscinetti in congelatore e poi scaldano la sede nel monento dell'inserimento......comunque e' un lavoro che si fa una volta nella via.........o ci fati 100000 km all'anno con la struzzo?
l'ideale e' avere gli estrattori per cuscinetti,ma o te li fai prestare da un'officina o porti tutto in rettifica che ci pensano loro con una spesa irrisoria.
purtroppo lo sportellino trovato chiude peggio del suo e non si trova bene con la sede per cui si e' pensato di restaurare l'originale chiudendo il buco e cannabilizzando la chiusura a levetta.....di 2 ne e' saltato fuori 1:ok: