sono quì,ma non posso esserti di aiuto,ne avevo fotografato una (era assieme ad una lambretta) ad imola anni fa......e' mezz'ora che faccio passare gli hard disk,ma non salta fuori:testate:.....di + non so.
ma quanti kili di stucco aveva sta povera vespa?:orrore::orrore:
simone per te solo:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
mi sa che la mia 98 me la restauri tu;-)
l'ho aspettato ieri sera al club,ma non si e' fatto vedere....:Lol_5::Lol_5:
povero Fabio sara' molto demoralizzato,ma chi lo conosce lo sa'......un rutto e una scoreggia gli fara' tornare il buonumore.
azz. mi sento solo,anzi solissimo.......sono rimasto l'ultima marisa del nord esplorato?
complimenti al nostro Flavio per il giro (il ponte sul po e' rotto,ma si puo' passare da s.nazzaro........comunque hai fatto bene sceglere l'autostrada:applauso:)
p.s. io domenica mi sono svegliato alle 11,30:ciao:......alzato alle 12.
causa problemi di prostata, svendo placca di metallo smaltato ricordo del raduno.
E' stata appoggiata sullo scudo della 98 pre-serie (molto serie) nr.48 con impronta del proprietario (vedere scheda r.i.s. in allegato:ciapet:)
euro mille.
ok. roviniamoci:
scambio opera originale Teomondo Scofalo con vespa 98 documenti in regola con telaio entro 3300. Per 98 entro telaio 18000 valuto conguaglio a mio favore.
Solo scambio ,non vendita.
astenersi curiosi,sognatori,affaromani,piromani,ninfomani e ottomani.
la prossima "chicca" che troveremo su e-bay sara' la bottiglia di vino offerta ai partecipanti al raduno.....prezzo base 500 euro:mrgreen:
(non ci crederete,ma qualcuno l'ha bevuto e non e' morto:Lol_5:)
si tratta del famoso:
rus ad nuantot
che come recita l'etichetta
e' ottenuto dalla vinificazione di miscela benzina-olio minerale semidenso al 7% prodotto nella zona di Pontedera.
Di colore amaranto,profumo intenso,sapore antico,armonico.
E' partocolarmente indicato ai vespisti puri.
98% vol. 5l. senza riserva