Vai al contenuto

eleboronero

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    13.987
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di eleboronero

  1. POSSO SCEGLIERE TRA QUESTE 2. paddock_8
  2. avrei scommesso che il primo a rispondere fosse Senatore!!!!!! hihihihihihihi!!!!!!!!!!!!
  3. lo so e' vecchia,ma..............carrie_westcott10
  4. eleboronero

    1,2,3,4.....

    5!!!!!!!!!!!! in_vespa_in_5
  5. RAGAZZI!!!!!! vi ho chiesto un consiglio a voi esperti x una cosa semplice........non come montare un razzo terra-aria!!!!!!! con parole semplici adatte al mio sapere (zero) quoziente d'intelligenza (menozero) grassssie!
  6. allora ragazzi va bene se monto: 1)75 polini (mi hanno parlato anche del 75 dell'olimpia che costa 335 euro in meno,ne vale la pena?) 2)marmitta sito tipo et3 3)carburatore 16/16 con collettore da 16 (quali getti?) e basta?
  7. non me lo ricordavo: italjet_buccaner_125
  8. eleboronero

    SONO FELICE

    COMPLIMENTI E AUGURI!!!!!!!!!
  9. sono ingrassato solo al pensiero!!!!!!!!
  10. bello il posto, bello il topo, bellissima la gilera 175 rosso extra (tranne la sella) belle le vespe........................................................dove si possono rubare? hihihihihihi
  11. eleboronero

    Moderatore Forum

    complimenti! buon lavoro.
  12. eleboronero

    vecchie vespe

    in sciame. vecchie_vespe
  13. eleboronero

    Motore

    Ciao e benventuto fireblade81rr!
  14. dato che mi manca e devo comperarlo x la v5b3t del 1979, era di ferro come le prime o di plastica? dicono che non e' + in produzione che bisogna trovarlo nei mercatini...vi risulta? grazie le le risposte ciao
  15. grazie x le risposte il perche' vorrei che la vespa arrivasse ai 70 e' dettato dal fatto che i plasticoni vanno dannatamente forte x cui mi capite, in compagnia dove 3 vanno agli 80 km/h e 1 ai 40 km/h, questo prima o poi fa una cacchiata!. per portarla non dovrebbero esserci problemi xche' va in moto dall'eta' di 7anni (ma un conto in cortele o in un campo da cross e il casino della pubblica strada). allora se monto un pollini 75,carburatore 16/16 e una marmitta proma o et3 dite che e' affidabile e che raggiunge i 70?
  16. ti ringrazio x la sollecita risposta. a me interessa far fare alla vespa almeno 70 km/h cambiando il meno possibile e se per fare questo non devo aprire il motore ancora meglio. chiaro pero' non vorrei far fare questa velicita' imballando il motore e portandolo alla rottura in men che non si dica!. ti ricordo che la usera' un 14enne.......anche se questo mi ha fatto fuori un serbatoio di miscela, con l'et3 in cortile girando in tondo! ciao
  17. eleboronero

    GS faro basso...

    Senatore.....BENTORNATO!!!!!!!!!!!!!!!!
  18. come da oggetto mi serve un aiuto da voi esperti x donatalavesparegalata. prologo: il mi figliolo (13 1/2 anni) non vuole + la moto aprila rs (x fortuna!) x i suoi 14 anni,ma mi salta fuori che gli piacerebbe una special 4 marce. faccio girare la voce e un mio conoscente mi contatta x regalarmi l'oggetto del desiderio. le foto sono nel computer di casa che da ieri e' in restauro (me lo danno fra una settimana)poi le postero', comunque questa e' senza libretto,senza faro,sella ecc. e non e' mai stata bucata x il targhino percio' e' ferma da molto tempo. ora dopo una settimana di pulisci,monta,smonta cerca i pezzi in garage,solaio,amici e meccanico e' andata in moto x cui e' a posto x il collaudo x il rilascio della targa nuova e libretto. L'aiuto mi serve xche' dopo vorrei elaborarla un poco...che almeno faccia i 70/75 km/h che cosa mi consigliate di fare? vorrei fare una elaborazione poco vistosa e rumorosa se possibile. basterebbe un polini 75 lasciando il suo carburatore o bisogna cambiare anche quello e magari pure i rapporti? i costi? grazie a chi mi vorra'/sapra' aiutare !!! rispondete con parole semplici xche' non ho mai elaborato nulla e tengo una certa eta' x cui sono duro di comprendonio! :wink: ciao
  19. Ciao e benvenuto!!!!!!!!! complimenti x il tuo restauro,vi sono alcune lievi imperfezioni,ma risolvibili senza traumi. il fanale posteriore,etichetta miscela giusta al 5% ,ma messa al contrario,gancio portaborsa,attacco molle sella anteriore,piedini cavalletto in gomma non previsti,non capisco che cosa hai messo all'uscita del rubinetto benzina(?),le viti volano e copri ventola vanno con taglio cacciavite, e sopratutto togli quella giunta dell'impianto elettrico a vista se proprio devi mettila all'interno ed elimina la guaina flessibile da elettricista. x il tuo problema non so come aiutarti mi si e' presentato anche a me dopo 5000 km nel senso che fino adesso mi teneva il minimo da dio,ora si spegne. ho pulito il carburo pensando ad un buschino,ma nulla da fare. (in compenso ho trovato 3 buchini nel serbatoio risolti con lo stagno). sicuramente troverai aiuto dal forum. (Senatore!!!!!!!!!!!!! dove sei???) ciao

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...