puo' essere di tutto,ma mi soviene un ragionamento: da sempre l'aggiunta di una s o di due in campo motoristico leggero (msds o semplicemente di serie) indica un motore + spinto dove s sta per sport e ss sta per super sport. nel caso della casa piaggio si verifica con una numeratura particolare come l'adozione di numeri romani .....poi perche' porre una sigla particolare dove il 90% delle motocarrozzette veniva assemblata dai concessionari post vendita e non di gran numero con navetta piaggio dove ricordiamolo era + complicato e lungo lo sgancio e il riaggancio nei confronti degli altri di concorrenza (tittarelli,longhi,durapid ecc.) . in piu' montando il telaio piaggio si doveva sacrificare completamente il cavalletto rendendo ancor + "odioso" il tornare momentaneamente "a solo" in caso di neccessita'.