-
Numero contenuti
13.987 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
6
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di eleboronero
-
okkio che la visura in bianco NON e' da volturare...........e se non c'e' il libretto sono c@zzi amari........oltre alla spesa per immatricolalare.
-
quello e' Paolo Zanon..............
-
fantastico!
-
no,e' chi ha inventato l'imenottero che ci piace.
-
Buon compleanno marco969, Leonello, HM Jesus, rearturo10
argomento ha risposto a eleboronero in In Piazzetta
auguri! -
per gentile concessione di Bobo60:ciao:
-
il nome non e' giusto metterlo,ma diciamo e' uno dei + rinomati dopo che Notari ha "lasciato" e poi lo conosco personalmente per cui...... ma in ogni caso e' meglio ricordare come operano i restauratori professionisti. intanto c'e' da ricordare che se uno prende il rudere e torna dopo 1 anno per prendere il mezzo restaurato non muovendo una paglia e' chiaro che poi avra' un conto all'altezza. un conto che e' spalmato nel tempo perche' tu porti il mezzo ,viene fatto un preventivo e se ti sta bene lasci il mezzo e il 30% del preventivo e poi dopo un po' di avanzamento lavoro si foraggia con altro denaro fino a che restauro finito l'hai gia' pagato tutto. comunque non e' un caso isolato,nelle mie vicinanze ha aperto un altro restauratore solo vespa (che faceva gia' i motori per un altro restauratore dalle parti di ravenna) ebbene vendeva una super da restauro a 800 euro,l'anno scorso entro' da lui un signore che l'aveva da giovane,l'acquisto' e comando' il restauro.......conto finale 4500 euro. bisogna anche ricordare che questi avendo un negozio devono pagare affitti,tasse .......insomma e' un'attivita' come un altra ...solo che si rivolge ad una utenza che ha disponibilita' economica,non a cassa integrati.
-
per me ti sei gia' risposto da solo. se con 7000 porti gia' a casa l'oggetto del tuo desiderio con targa origina e DA VOLTURARE SUBITO e usare da domani............per contro 6000 euro con targa europea ,ma fra 6 mesi .....
-
costa poco.....5,90 euro x 10 = 59 euro per circa 500 pagine di opuscolo approssimativo ........praticamente il costo del libro sulle 98 (72 euro spedito dato che la spedizione costa 12 euro) che e' rilegato con sovracoperta,ma sopratutto ben fatto con dovizia di particolari per intrprendere un restauro + originale possibile. da motociclismo mi aspettavo una cosa del genere.
-
lo so che avevi capito........:Lol_5: ma sai un disegnino alla tua eta' aiuta.......:risata::risata:
-
cos'ì va bene:ok: mi sa che tua figlia vedra' Simone per molti anni se ogni 6 mesi aggiungi vespe adatte per le sue mani d'oro........
-
queste farfalle...........
-
azz. zio ecco perche' stavi sempre chiuso nell'antro!!!!!! altro che farfalline ti sei fatto un mostro!!!!! complimenti:ciao: e mi fermo quì perche' di motori non ne capisco un caiser..............
-
ritrovamento dal meccanico di un vespa club.......quanto hai speso?
-
probabilmente non l'aveva ancora fatto ,tipo vengo a vedere la vespa di domenica,la prendo, ti do l'assegno e tu tieni i documenti per il passaggio che verro' a farlo mercoledì....... un vecchio amico mi diceva tu vieni pure sabato o domenica a vedere il mezzo se ti piace soldi contanti sulla sella e te lo prendi se e' radiato se no torni lunedì soldi sempre contanti ,passaggio e dopo ritiri il mezzo:mrgreen:
-
4500 euro smontata............. ti racconto questa: l'anno scorso feci acquistare a mio cugino un bacchetta v13 con targa e documenti da restaurare per 5000 euro. per il restauro ci penso' lui perche' aveva un amico restauratore. dopo un anno la settimana scorsa vado a casa sua e mi fa vedere la vespa finita. bellissima,fatta molto bene,complimenti gli dico:ok: e lui,sì ,ma mi e' costata una cifra:orrore: gli rispondo: quando vuoi 12000 euro la vendi subito.........e lui: sei pazzo? ho speso 8500 di restauro! io,ma se era sanissima senza interventi radicali da fare,ma chi te l'ha fatta?..............la risposta e' un noto restauratore di milano e per fortuna "era" un amico.
-
parlando della vespa non mi sembra un pessimo restauro anche se ci sono delle piccole pecche (tipo il bullone di fossaggio delle piastrina del parafango anteriore con stampato la durezza). comunque non possiamo pensare di acquistare un prodotto restaurato professionalmente o da maniaco per 5000 euro quando per reperire un v30 da restauro (canali vendita normali e non colpi di culo) bisogna metterne in conto almeno 3000 a salire. poi aggiungi 1000 euro per immatricolazione alla fine ti trovi un prodotto ne bello ne brutto con targa europea con costo che non ti lasciera' spazio per altri interventi di restauro. io tanti anni fa acquistai una 850 spider per una cifra media delle quotazioni del tempo ,poi dopo un anno di raduni mi prese la voglia di avere un prodotto perfetto e cos'ì la feci ri-restaurare spendendo una cifra che anche se la vendessi ora dopo 20 anni allo stesso prezzo ci rimetterei di brutto,ma allora ero felice cos'ì. morale tutto dipende da che tipo di persona sei. se non ti importa di avere qualche segno, un mezzo bello,ma non bellissimo,della targa europea prendila,ma se invece anche una vite fuori posto ti da fastidio .....non acquistarla perche' quella vite ti tormentera' tutte le sere prima di addormentarti.
-
foto!!!!!! vanno bene anche storte......................
-
non ne ho avuto bisogno.............per il momento....
-
Buon compleanno niki500, Mega, carlo71, andre182, psxmoto, Sandro1984, andre115,...
argomento ha risposto a eleboronero in In Piazzetta
auguri!!!!!!!!!! -
beh...3 anni fa un mio amico l'ha acquistata per 300 euro....... nella vita come dice marrazzo ci vuole
-
benvenuto e complimenti per i tuoi mezzi!
-
per la revisione nessun problema,poi se hai l'accortezza di farlo omologare "carrozzino staccabile 1 posto" puoi farla dove vuoi con la vespa "a solo". di modelli omologati per un mezzo non esistono perche erano applicati e omologati all'occorrenza appunto come motocarrozzetta (anche se per la verita' il modello piaggio fu omologato dal ministero dei trasporti nel 1953 con circolare nr.226)
-
scusate l'ot,ma voi che pasta per la dentiera usate?:roll:lo zio calabrone mi ha consigliato il prottolin,ma secondo me si e' confuso...........
-
Scusa Gino una chiosa,esiste qualcosa di legge ecc. dove si evince che questa benedetta ipt vada pagata o meno per i veicoli d'epoca riescritti? te lo chiedo perche' quì da me dipende dall'operatore che trovi allo sportello del pra. :testate:sai sono oramai alla fine del mio tunnel e dato che ho buttato all'aria un casino madornale,mi manca solo questa questione da sviscerare e poi sono a posto................gia' in motorizzazione all'ingresso c'e' una mia foto con scritto in fondo "io non posso entrare":Lol_5:
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.