900 acquisto,900 carrozziere,500 motore (bella pedivella del pk),200 euro gomme e minkiate varie,700 euro di immatricolazione con targa europea (450 se te la fai te)...1 anno prima di andarci in giro.......no grazie!
per tempistica e costi sull'asi (e fmi) hai ragione per il resto sono favole (nel caso però dovesse succedere tenere copia delle intimidazioni e girarle subito alla segreteria asi a torino, infatti qualche club "furbo" ci sta provando).
ciao
la seconda che hai scritto! e' come quando si riferisce ad un modello tipo: modello '53 per il vm1 quando in effetti era in produzione anche nel '52 ecc.ecc. il vl1e 2 sono uguali di scocca (il vl1 fino al telaio 17000 era solo senza batteria)e vanno fino al telaio 63100. dal 63101 al 132700 sono vl3 con carburo diverso,clacson ecc.ecc.
ciao
mai sentito modello vespa et3 jeans ............ho sempre pensato che il modello et3 fosse nato nel '76 con la colorazione blu appunto jeans con sella tipica e poi sostituita con quella blu scuro dal telaio 7735 con affiancamento del colore blu marine e chiaro di luna per tutto il '77 e oltre con la comparsa nel '80 del rosso 2/1 e dell'azzurro metallizzato 5/2 assieme alla variante blu marine fino alla fine ...........ma io non sono un collezionista.
campioni del mondo 1982.........ero a verona in piazza bra, milite. che vera goduria.........
la mucca carolina l'ho avuta pure io,non so che fine abbia fatto in compenso dovrei avere la pistola portachiave Invernizzi che...sparava 1 solo colpo.
il coprifili in alluminio è un optional di serie ci va quello in gomma assieme ai 3 tubicini che vanno negli innesti del telaio e devio luci ,per il rubinetto devi cambiare la guarnizione.
GUARNIZIONE RUBINETTO BENZINA VESPA 50 125 150 200 FARO BASSO SPRINT VESPA 50 PX | eBay