mi ricordo che avevo fatto una cosa simile ,il tempo di pochi km e trac! :testate: la sua storia la trovi quì:
http://www.vesparesources.com/sidecar/2313-arturo-vespa-vl1-sidecar.html
secondo me hai fatto bene. guardati in giro e vedrai che qualcosa salta fuori. un mese fa un mio amico ne ha venduta una da restauro con targa radiata d'ufficio per 700 euro.non sara' l'affare della vita ,ma era un buon inizio:mrgreen:
MERCATINO - Vespa Club Piacenza
non molto.solo che di cartone pressanto mai sentito.
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=casco%20epoca%20inglese%20cromwell&source=web&cd=39&ved=0CFYQFjAIOB4&url=http%3A%2F%2Fwww.gpx.it%2Findex.php%3Foption%3Dcom_content%26view%3Darticle%26id%3D4259%3Astoria-del-casco%26catid%3D63%3Aformula-1-generale%26Itemid%3D61%26fontstyle%3Df-larger&ei=cgcCT8CEJJDV4QSJ0OCNCA&usg=AFQjCNEOEH51dWaK0DakyP5fYpoO42pecA
io intervengo solo per salutare l'amico Francesco e per ringraziarlo di avermi chiarito che SIP non e' una vecchia compagnia telefonica:orrore:
daltronde lo sapete che non sono un vespista,ma solo un usufritore del cortile del condominio per girare con la vespa......
la mia domanda è: ma se la faceva a tempo pieno quanto chiedeva?
110x 35 ero/ora = 3850 + 700 totale 4550 euro.
che e' un prezzo da alta orifeceria con lavori profondi e gravi che professionisti come Simone sanno risanare.
per le ore non mi esprimo perche' per il mio Riccardo ne sono andate tantissime.