Vai al contenuto

skyjack

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    41
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di skyjack

  1. skyjack

    skyjack

  2. ragazzi sono riuscito finalmente a rimontare tutto (ho dato dei leggeri colpi con il martello per fare entrare in sede la frizione. ero tutto eccitato per provare la mia bella ma....la pedivella scorre quasi libera e se metto in marcia sento che entrano tutte ma il motore non si blocca e gira normalmente!!!cosa puo essere??premetto che non ho ancora messo olio ma stranamente quando ho cambiato lafrizione pernsavo di dover togliere l'olio vecchio ma non ce n'era nemmeno un po'...quindi direi che non è colpa dell'olio...cosa mi dite???grazie mille!
  3. io ho usato un sae 30 minerale che si trova nei negozi di giardinaggio ( lo usano nei taglia erba) me lo hanno consigliato in molti
  4. mamma che velocità grazie! aspette non ho capito una cosa.quando ri infilo la frizione io l'ho gia chiusa? dici che devo lasciarla ancora aperta, vedere dove mettere le alette e poi serrare di nuovo? cosa intendi per pignoncino quadruplo?
  5. ciao a tutti, ho cercato sul forum ma non ho trovato nulla.... ho smontato la frizione per sostituire i dischi che si erano incollati ma ora ho problemi a rimontare tutto...prima domanda. la chiavetta a mezzaluna, la parte piatta deve stare contro l'albero o contro la frizione? domanda 2..è normale che faccia fatica ad entrare nella sede la frizione? ho cercato di allineare il piu possibile i dischi, ma una volta allineati, per forza devono coincidere chiavella buco e alette dischi sede o bisogna andare a tentativi? grazie mille sto per sclerare!!!!!
  6. se vuoi un consiglio prendi la leo vinci o la polini, nuove costano meno di 100 € e guadagni qualcosina agli alti, però sono rumorose...ricordati però di cambiare la carburazione! cmq se vuoi aumentare la velocità cambia i rapporti, perdi un pelo di accelerazione ma alla fine la velocità ti aumenta sensibilmente (al max di 10 km/h)
  7. skyjack

    vespa 50 faro tondo

    semplicemente con i 50 non si può andare in 2...cosa assai stupida dato che tra una 50 e una 125 primavera cambiano motore e poche altre cose...
  8. grazie mille ma in quel thread non c'è la risposta...ho letto la lunghezza ma volevo sapere se era un problema se non erano tese le guaine...
  9. ciao a tutti, ho cercato x ore questo topic ma non riesco a trovarlo se c'è frustatemi pure! le guaine dei fili del cambio nella mia special, nella parte del manubrio "finiscono" dentro un pezzettino di plastica rettangolare all'interno del manubrio con 2 feritoie dove in una scorre il filo del gas.Le teste metalliche delle guaine finiscono in due buchini sotto questo pezzo di plastica. se sono un pelo più lunghe e invece di finire precise lì si piegano un pelo va bene lo stesso oppure devo tagliarle "a filo"? grazie
  10. Ricmusic allora mi rimonti lo special che sto smontando quando ho finito tutto?
  11. come si fa a mettere il capocorda? con il 20 20 montato, per rimettere il 16 devo cambiare qualcosa? scusa le domande stupide, ma sono proprio neofita, magari l'anno prossimo ci vedremo a londra, dato che ci verrò a studiare
  12. ah mi dimenticavo, monta un carburatore 20 20...
  13. ciao a tutti, dovendo fare il collaudo in motorizzazione ho necessità, dato che monto un 102 con i rapporti lunghi, di montare la padellina originale del 50 e di strozzarla. nessun consiglio su come strozzare la marmitta? devo saldarci qualcosa o semplicemente infilarci dentro qualcosa? grazie!
  14. hai provato a registrare la guaina della frizione? e già che ci sei dai una bella tirata al cavo dalla parte del braccetto della frizione...cmq anche a me fa così--- è possibile che sia a causa del fatto che i dischi sono consumati?(anche io ho un motore elaborato)
  15. che bello ci sono riuscito!!! ho tolto il serbatoio e ho notato che si erano aggrovigliate proprio lì sotto!! con un po' di forza le ho scastrate e sono riuscito a cambiarle!! grazie a tutti per il sostegno e i consigli!!
  16. cosa usi per verniciare? bombolette o aerografo? io ho appena preso una 50 special messa degnamente e davvero sono indeciso se smontarla tutta per vedere di restaurarla completamente o no..
  17. sembra una mazza da hockey con una palla d'argento..si vedono le cuciture
  18. speriamo...oggi davvero ho scraniato ma niente..nn ne posso più voglio cambiare ste maledette guaine!
  19. ciao a tutti, ho una special del 81 e oggi mi sono cimentato (per la prima volta) alla sostituzione delle guaine e dei cavi del cambio. purtroppo, dopo aver staccato i cavi dal cambio di fianco alla ruota, ho staccato i nottolini dal comando sul manubrio e tirando le guaine si sono incastrate entrambe dentro il telaio, preusmo verso la fine. ho provato a tirarle ma niente, si sono allungate (sono come delle molle) ma non c'è verso di scastrarle, nè in su nè in giù... vi prego aiutatemi sto scraniando!
  20. sì, monta un 102 polini, carburatore 20 20 collettore lamellare e marmitta leo vinci..infatti ora il mio maggiore problema è il collaudo, dato che devo farla reimmatricolare...mi hanno consigliato di mettere un marmittino 50 originale e tapparlo a dovere...qualcuno mi saprebbe dare consigli su come bloccare a metà la leva del gas per non aprirlo tutto? grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...