Vai al contenuto

saveriovespa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    825
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di saveriovespa

  1. Salve finalmente la vespa sta per essere finita, il colore che ho scelto è verde acqua marina,cioè il colere della 50 sportellino piccolo...anche se la mia è una L...visto che vedendo in giro ho trovato alcune 50 con doppia sella ho deciso di metterla anche io però bianca...quindi verde acqua marina con sella e sellino bianca...ora vorrei sapere se secondo voi quale gomme dovrei mettere...cioè quelle con la striscia bianca o tutte nere?qualcuno di voi poI sa consigliarmi qualche marca?il rivenditore di zona piaggio mi ha consigliato le sava buone e prezzo conveniente allora? ...aiutatemi cosi a lavoro concluso le foto... GRAZIE A TUTTI - W LA VESPA
  2. Dal database non esce il verde paraggi...cmq nessuno di voi ha una 50 faro tondo color verde paraggi?volerrei vedere delle foto...
  3. e questo trovato a 47 euro è originale?conviene?
  4. salve a tutti volevo chidervi se è vero che la vespa 50L faro tondo montava la marmitta originale piaggio o altre marche?...a me mi hanno detto stamane chè c'è quella piaggio originale ad 80,00 e della sito a 40,00....aiutatemi vi prego....quale consigliate?
  5. Salve aiuto....sto da alcuni gg cercando di prepararmi tutto il materiale per la mia vespa faro tondo del 1969e oggi dedicatomi alla ricerca del km non capisco qual'è l'originale...ma quanto deve segnare l'originale?Deve essere veglia borletti? questo in foto è originale?
  6. Salve a tutti visto che il mio vespino oggi è stato smontato vi posto le foto per farvi vedere e aiutarmi a capire che colore era prima visto che all'interno il vecchietto che la teneva non l'ha fatta riverniciare...cmq vi chiedo anche aiuto per quanto riguarda i pezzi di ricambio...c'è qualche negozio consigliato su internet da voi che fa prezzi buoni e serio nella spedizione ecc...aspett vostre notizie su tutte e due le domande grazie a tutti
  7. Salve a tutti i vespisti come me...cmq penso che alcun di voi già mi conoscono...visto che più volte ho parlato della mia 50L e proprio voi mi avete convinto a prienderla e vi ringrazio...cmq ora la voglio riverniciare e proprio stamane l'ho portata a sabbiare perchè cosi mi ha consigliato il mio meccanico...cmq vorrei sapere secondo voi come dovrei farla? è una 50 L del 1969....che ne dite se la faccio il verde acqua marina se non sbaglio della serie sportellino piccolo?capito?qualcun ha qualche foto di una L con quel colore?codice? grazie a tutti w la vespa
  8. salve vorrei sapere i colori originali della 50L del 1969...grz in anticipo a chi mi darà una risposta........
  9. dove è stato spostato?
  10. salve a tutti, stamane in giro per i mercatini ho trovato la pastica dello stop della vespa 50 L e visto che il venditore sostiene di essere originale dell'epoca vorrei sapere come devo far a vedere e a capire se è dell'epoca?sopra qualcuno sa cosa ci deve essere scritto?nome di qualcuno, numeri o altro?
  11. saveriovespa

    New vespista

    ma verde mela sulla L non era originale?
  12. saveriovespa

    New vespista

    eh si proprio bellina, ora bisogna decidere il colore.........credo verde mela....che ne pensate? secondo voi il prezzo di 850 è stato un affare?calcolando anche che ha libretto nuovo non quello vecchio che come dite voi non cambia niente...
  13. Salve a tutti ormai anche io ho una vespa come voi, dopo tante ricerche ne ho trovata una che mi è stata venduta ad un buon prezzo cioè sotto i 1000, si tratta di una 50L del 69 l'unica pecca non ho i documenti dell'epoca ma libretto nuovo.... Ps w la vespa......ecco le foto...aspetto le vostre foto....anche se appena posso la metto sotto i ferri....per ridarle una vita migliore aspet i vostri commenti...grazie a tutti e approf per farvi gli auguri...ed anche alle nostre care che fra alcune settimane entreranno in un anno nuovo con noi....
  14. saveriovespa

    vespa sprint del 66

    salve sono stata a vederla e diciam che sta bene ed è marciante...l'unica pecca targa e libretto nuovo...cmq l'utlimo prezzo è di 1000 euro il signore la tiene ferma in garage per aver acquistato un beverly.....quasi quasi la prendo
  15. Per piacere speigatemi questa differenza...se richiedo il certificato d'origine mi esce la data di prima immatricolazione della vespa vero?ma anche mese e anno? mentre se chiedo la scheda tecnica mi esce il colore originale della vespa?possibile avere una foto per vedere come è? se chiedo il kit certifiacto e scheda tecnica entrambe le cose=
  16. Salve vorrei richiedere il certificato d'origine della mia 50, però non so dove mandare e mail con la riciesta....potete aiutarmi?prezzo e se qualcun ha una foto per vedere cosa esce sopra?....e per farmi un idea?quanto tempo ci vuole per averlo?
  17. saveriovespa

    Vespa L

    salve a tutti finalmente vespista anche io...cmq la mia 50 L a casa da una settimana marciante ma con carrozzeria da sistemare un pò è già per essere messa sotto i ferri e ridargli la gioventù ....volevo chiedervi dove poter prendere qualcos per sapere tutte le caratteristiche per rifarla come quando è nata...km,stop,cromature,scritte anteriori e posteriori,ruote e cerchi misure, sella, coprimotore cromat o no.....cioè tutte le caratteristiche...datem un sito o dove scaricare per saper il tutto... Ps a breve le foto sempre se volete vederla GRAZIE A TUTTI.....
  18. saveriovespa

    Telaio vespa

    capito ma non esiste un barattolo piccolo di sverniciatore?castorama secondo voi lo vende?in colorificio mi hanno detto che c'è solo di in litro uff
  19. saveriovespa

    vespa sprint del 66

    ragazzi mi tengo la vespa 50L e oggi vado a vedere la sprint nei particolari...ho appena chiamat il proprietario e mi dice che lui la cambia perchè vuole prendere uno scooter per andare a lavoro più tranquillo cmq mi ha anche detto che la targa è la nuova non quella dell'epoca...se è in buono stato credo di prenderla anche se sarebbe miglire con la targa d'epoca...
  20. saveriovespa

    vespa sprint del 66

    cmq ho deciso mi tengo la mia cara 50 faro tondo del 69 mi sono già affezzionato
  21. saveriovespa

    vespa sprint del 66

    sono interessato ma volevo sapere se la sprint ha valore o conviene tenere la 50 ed in particolare il prezzo se è buono
  22. salve come ho detto prima comprata la vespa 50L stamane mi è capitato tra le mani una vespa sprint 150 del 1966 a 1100 euro...marciante e con documenti in buono stato ed iscirtta fmi...che ne pensate?è una vespa rara da come dice il proprietario...ha più valore della 50 L?il prezzo è buono? se è cosi vendo la 50 L allungata e prendo quella...
  23. saveriovespa

    Telaio vespa

    perchè si rischia con lo sverniciatore?
  24. saveriovespa

    Telaio vespa

    salve finalmente anche io ho una vespa 50 faro tondo del 69....che dire bello e stupendo possedere una vespa, anche se non era il mio modello preferito ...cmq volevo chiederv delle informazioni per quanto riguarda il numero di telaio. La vespa è stata riverniciata da un carrozziere che non capiva niente e ha riverniciato anche i numeri e ora si leggono poco, ora vorrei sapere come devo fare per ripulire quella parte e falla venire bella pulita e leggibile...a me hanno consigliato di fare con il taglierino e ho tolto la pittura ma niente ancora...se compro lo sverniciatore?
  25. saveriovespa

    vespa 50

    salve a tutti voi vespisti e esperti molto più di me sul mondo vespa....cmq ho aperto questo post sulla vespa 50 L allungata...volevo sapere le caratteristiche, anni di produzione e se è più rara della normale e quindi se ha un valore maggiore...come si distingue dalla normale come estetica?
×
×
  • Crea Nuovo...