Vai al contenuto

phantomEVO

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    215
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di phantomEVO

  1. phantomEVO

    Megadella XL

    Ti ho scritto su whastapp! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. phantomEVO

    Megadella XL

    Mega per un parmakit bello pepato c57 rapporti originali e carburo 30 cosa mi consigli. Ho paura di fare l'acquisto sbagliato!!
  3. il modello preciso è vm1t 125
  4. si è quella la foto
  5. perché nessuno mi sa rispondere?
  6. come da titolo, un collega del mio amico deve venderla per liquidità. che modello preciso è, e che valore di mercato ha? giusto per capire poi se quello che chiede il suo collega è il giusto!
  7. no la sto ricatalizzando...il problema è che in casa ho 50-160 e 45-150....dubito di trovare il ricambio in città!!! al massimo lo ordino su internet! nel frattempo per tamponare quale uso? 50-160 o 45-150? il getto del minimo non è scomponibile vero?
  8. Sto facendo confusione:tu e fede mi dite due cose diverse!cosa devo montare
  9. Questi dati dove li trovo??ho cercato ovunque la configurazione per il 150 catalitico
  10. ciao a tutti ragazzi, ho la necessità di rimettere funzionante come un orologio e come da originale il mio blocco px millennium. ho rimontato la marmitta originale piaggio col suo silenziatore, e il catalizzatore ma la vespa non mi sembra carburata benissimo...a casa avevo questi getti 150-be3-102 140-be5-96 50-160 45-150 non trovando nessuna tabella per il px catalizzato l'ho configurata così 150-be5-96 il problema è che ai bassi ogni tanto fatica a prendere i giri mentre ai medi spesso inizia a "rantolare" per assestarsi non appena tiro tutta la manetta. inoltre credo che aprendo al massimo muri un po' troppo presto!
  11. ho fatto un video http://youtu.be/TZ2GzS-6yYA?list=UUTB2yOqVfxocCmMFW4Nd1jw premetto che comunque ieri ho smontato e pulito tutto il carburatore e tutti i getti
  12. ciao a tutti, ho rimontato sulla mia vespa il mio "vecchio" blocco originale con motorino di avviamento e miscelatore. premesso che il suddetto motore ha preso un pochino d'acqua, ho smontato cilindro testata e marmitta per sparargli un po' d'aria compressa e asciugare il tutto. rimonto tutto, perfetto va benissimo, forse sento che stenta un poco ai medi, ma niente di che. vado a trovare un mio amico e gli faccio vedere che ho montato anche il catalizzatore ma non mi piace come gli passano i cavi sotto. sistemiamo meglio tutto la vespa parte dopo qualche spedivellata, sembra funzionare senza problemi, faccio la salita del suo box e inizia a perdere potenza come se la stessi facendo da ferma di quarta. si ristabilizza e dopo qualche metro si spegne. smontiamo tutto prova candela ok, la corrente arriva, rivediamo se i cavi sono tutti ok e sono tutti ok. smontiamo il getto del max e stranamente è sporchissimo. puliamo tutto e sembra ripartire ma dopo poco di nuovo stesso problema. porto in qualche modo a casa la vespa, rismonto completamente il carburatore, sostituisco tutti i pezzi possibile con quelli di un 24 nuovo di pacca rimonto e la situazione è questa se avvio con aria chiusa, la vespa parte e si spegne ALL'ISTANTE come se non gli arrivasse benzina. e il carburatore non è sensibile alla vite del minimo. solo se la avvito completamente, diventa acceleratissima se avvio con aria tirata, la vespa parte, sale di giri, si assesta e gira perfettamente senza spegnersi, e diventa sensibile alla vite del minimo. cosa può essere?
  13. Non l ho presente! quale sarebbe??
  14. Guarda, sinceramente l unica cosa che è stata fatta è stata la sostituzione del blocco motore.... Quindi tutti i cavi che c erano nel telaio sicuramente ci sono ancora
  15. È 2 settimane che uso la vespa in ste condizioni e la batteria è sempre a 12v
  16. Ehm... E io come faccio a saperlo? Non sono esperto di elettronica! Posso dirti solo che è un px My del 2005
  17. Si il clacson funziona
  18. può il regolatore di tensione non fare accendere completamente le luci?
  19. ma i cavi dello statore non vanno alla bobina??? comunque li ho ricontrollati mille volte e sono collegati bene! è un px 2005!
  20. Ahahhaha
  21. ciao a tutti ragazzi, da qualche settimana mi succede in maniera random (in realtà mi è successo due volte)lo spegnimento totale della strumentazione vespe, fari e frecce inclusi....la coincidenza è stata il cambio blocco motore. praticamente dopo qualche giorno dalla sostituzione del blocco mi sono accorto che in tempo reale la lancetta della benzina è calata fino a zero le luci si sono spente le frecce pure così come la luce del quadro. il clacson invece funziona perfettamente. aperta e richiusa la calandra frontale (giuro senza avere toccato alcun filo) è tornato a funzionare porto la vespa dal carrozziere, la riprendo dopo 4 giorni tutto ok. la lascio in garage, la riprendo il giorno dopo e nuovamente morta!
  22. Al momento la riprovo coi dischi del kit che vende drt vediamo come va, spero meglio
  23. Speriamo non sia come dici tu il discorso del pignone... Prima di comprarlo chiunque mi ha detto di prendere quello da 23 e non da 22...spero di non avere fatto una cazzata
  24. È indomabile!!!! E per colpa della frizione la potenza non riesce a essere trasmessa alla. Ruota... Ma la settimana prossima dischi in sughero e pignone da 23...al momento si mette a candela nelle prime 3 marce
×
×
  • Crea Nuovo...