Vai al contenuto

folgore66

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    332
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di folgore66

  1. Che fortuna hai avuto a ritrovarle! Belle!
  2. Foto storica! Bella!
  3. folgore66

    1957/58

    Complimenti... molto bella!
  4. folgore66

    impennata

    Fantastica...
  5. Alla fine quoto MimminoAlbe, molto probabilmente il miscelatore non c'entra nulla e per risolvere bisognerebbe far passare al lapidello carter, vaschetta e carburatore, un lavoraccio per chi ha già restaurato la Vespa. Pertanto consiglio a tutti coloro che hanno ancora il proprio Px a pezzi di pensarci prima perchè se hai il motore in mano non è un gran lavoro.
  6. Spettacolo!!!
  7. folgore66

    Scambio T5-Special

    Tieniti il T5 tutta la vita, magari rinfrescalo ma tieniti il T5 e quando vedi il tipo col 3 marce verde ramarro... apri il gas e lo svernici (gli fai anche un piacere)!
  8. Non ho parole... se la Piaggio non si sveglia... sono dolori! Standing ovation per gli Indiani! Bella scelta abbandonare la produzione del PX... complimenti... e adesso per la seconda volta nella Storia Piaggio si pentono e lo rimmettono in produzione... i miti non muoiono mai. La 500, il Maggiolone e la Mini insegnano!!! Se fossi in loro, siccome il motore lo hanno già, studierei un bel PX 300 cc 4 tempi full optionals e vedrebbero la gente correre dai concessionari Piaggio!!!
  9. Forza fatevi onore con questo viaggio, io sono di Sassuolo e quando ho bisogno di un meccanico vengo proprio a Maranello da Torlai, in bocca al lupo ragazzi!!!
  10. Quello che ha fatto Pier Luigi era targato MI (voglio MO) e quello di tuo suocero è un P200E (voglio Arcobaleno). Ognuno ha le sue manie... non voglio nemmeno l'Elestart... solo PX 200 E Arcobaleno con miscelatore targato MO anni 1984/1985/1986 forse 1987/1988, non lo voglio col freno a disco. Ci vuole fortuna... poi quando lo trovi ti chiedono anche il sangue... non ho fretta... o è come dico io o niente... non voglio nemmeno fare l'affare ma neanche farmi dare del coglione per tutta la vita... 3.600 euro ah, ah, ah... Ciao Gabry!
  11. Per Skleros: allora siamo d'accordo, soprattutto sul fatto che, anche spendendo gli stessi soldi, un restauro seguito personalmente è un restauro d.o.c. ed economicamente a rate! Per Gabry: siccome ho due gemelli maschi di 4 anni (Riccardo e Tommaso) che già litigano per salire sul PX quando prometto loro un giretto di 100 metri davanti a casa, non mi dispiacerebbe l'idea di fargli trovare due PX 200 E Arcobaleno con miscelatore (rigorosamente targati MO) quando avranno 18 anni! Poi magari a loro non importerà nulla... bah... vedremo... ma 3.600 euro sono una richiesta folle!!! Attenderò un'altra occasione...
  12. V'invidio un pò per il fatto che i vostri PX non perdano perchè questo problema è diffusissimo e molti non riescono a risolverlo (anche se le Vespe funzionano a meraviglia). Ma secondo voi proprio non c'entra il miscelatore in questi trasudamenti? Ve lo chiedo perchè noto che il problema è molto più diffuso nei PX con mix.
  13. Quindi Skleros il tuo parere è che li può valere tutti 3.600 euro questo splendido conservato? A me sembrano un pò tanti...
  14. Quoto Vespa 50 L, io non metto nulla, non vedo il motivo di lubrificazioni se il copertone poi va al suo posto.
  15. Gabry togli il parabrezza e tornerai ai tuoi 95! Se non lo togli tu veniamo a Nonantola io e Pier Luigi e te lo togliamo a forza! La Gianna non ha nulla... è sana come un pesce!
  16. Onore al merito, so cosa vuol dire riportarle in quelle condizioni. E' molto bella!
  17. Grazie mille... allora abbraccierò sia Tommy che Ricky!
  18. Grazie Tommy (ti chiami come uno dei miei gemelli) proverò a fare una bella pulizia al carburatore!
  19. folgore66

    assicurazione toro

    Ciao eleboronero, purtroppo per noi io ho 44 anni e mio cugino (secondo guidatore) ne ha 39, pertanto a noi la franchigia ci fa un baffo! Anche i vecchietti guidano le Vespe...
  20. Straquoto antovnb4, anch'io ne ho buttato uno, il bordoscudo in alluminio deve essere originale o a montarlo sono dolori e comunque, anche se originale, se vuoi farlo bene non è semplicissimo. E' un lavoro delicato!
  21. folgore66

    Restauro motore T5!

    Io seguirei il consiglio di Senatore...
  22. E' bella ma per farla più bella io la rivernicerei... non le manca nulla... se sai smontarla la spesa sarà quella della carrozzeria e poco più... tornale a dare splendore... hai fatto un bel colpo!!!
  23. folgore66

    assicurazione toro

    Cooosa... vespaiolo82 ho capito bene? Tu hai 2 vespe e paghi per entrambe 68 euro per tutto l'anno con possibilità di 4 guidatori? Mi confermi? Altri hanno la Toro o Assicurazioni così performanti? Ed io che pensavo di avere fatto un affare all'AXA assicurando il mio PX 200 E Arcobaleno con mix (1984) iscritto FMI a 92 euro per tutto l'anno...
  24. Eccomi a chiedervi esperienze e delucidazioni. Dopo circa un mese d'inutilizzo, la scorsa settimana ho iniziato a riutilizzare il mio PX 200 E Arcobaleno con mix (1984) e stranamente, per 3 volte, in questi giorni mi ha fatto dei vuoti fino a spegnersi come se mancasse la miscela, per poi riaccendersi al primo colpo e filare via come prima dell'inconveniente. Esiste la possibilità che si creino bolle d'aria nel sistema d'alimentazione? E' già capitato a qualcuno? Avete altre idee? Vi ringrazio in anticipo dei pareri e consigli che vorrete darmi!
  25. Grazie pavel83, era la risposta che volevo, chiara e sintetica. Ora ho gli elementi per decidere. Grazie ancora! Ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...