Vai al contenuto

unixman81

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

unixman81's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Buonasera a tutti, Prima di tutto vorrei ringraziarvi per il caloroso benvenuto e per aver ascoltato la mia richiesta di aiuto. Per fortuna sono riuscito a risolvere. Il problema era il silentblock della marmitta: Con la polini, visto che è collegata direttamente al supporto motore non potevo usare silent block perchè altrimenti il dado di fissaggio avrebbe toccato la ruota, con la Simonini invece il problema era la staffa fornita in dotazione troppo lunga che mi impediva di montare il silent, una volta accorciata a dovere e montato il silent block tra staffa e marmitta tutte le vibrazioni sono sparite anche quelle che si generavano con la polini a banana. Vorrei chiedere a Gioweb qual'è il punto esatto in cui la scocca si può rompere, da fuori io non vedo niente e la scocca sembra sana, dall'interno i vari traversini montati di serie mi sembrano integri e non vedo crepe o fessurazioni, l'unica cosa che con la polini a banana mi si era rotta sia a causa delle vibrazioni si a causa di un fissaggio sbagliato era il portatarga (il tipo nuovo) ora avendolo fissato con quattro rivetti anche lui non vibra più. P.S. Ho notato che con l'espansione comunque il motore è diventato più fluido e meno vibrante !? Ciao Jacopo
  2. Buongiorno a tutti ! Sono nuovo del forum,e mi presento: Mi chiamo Jacopo ho 27 anni, sono di Lodi e sono vespista da quando ho 14 anni. La mia Vespa è una 50 special del '79 con le seguenti modifiche: GT 75cc polini racing Carburatore dell'orto 19/19 (carburazione perfetta) Dischi frizione adige racing Marmitta Simonini D&F 4 marce con rapporti originali Prestazioni: 80 km/h Il motore è perfetto completamente revisionato. Ho però un problema molto fastidioso: le vibrazioni! Le vibrazioni sulla mia vespa si sviluppano nella fascia tra i 40 e i 50 km/h mentre quando è ad alti regimi tutto è perfetto il motore sembra girare come un motore elettrico senza neanche una vibrazione, ma a 40/50 all'ora sono abbastanza intese sopratutto sul portatarga, a cosa sono dovute ?? Altro problema è la Simo: premesso che le vibrazioni erano uguali anche con la polini a banana, il problema con la simo è che mi tocca la pancia sx nella sua parte finale dandomi due tipologie di problemi: la prima è che sono obbligato a montarla senza silentblock altrimenti si avvicina ancora di più alla carena, la seconda è che toccando la pancia questa mi va in risonanza con la marmitta... Vi prego aiutatemi. Grazie a tutti anticipatamente.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...