Vai al contenuto

Desmomic

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Desmomic

  1. Desmomic

    La mia 50R

    Grazie, troppo gentile!!! Comunque ho già preventivato questi interventi, anche perchè la forcella devo staccarla in quanto mi sono accorto, dopo averla già montata bella verniciata, che è piegata verso lo scudo di 2 cm, quindi devo sostituirla o addrizzarla
  2. Desmomic

    La mia 50R

    E' beige versaille, purtroppo le foto sono state fatte in condizioni di illuminazione diverse. Per il bordoscudo, devo procurare la pinza... Secondo te viene difficoltoso per via del manubrio? So che devo smontarlo nuovamente...
  3. Desmomic

    La mia 50R

    Nessuno dice niente in merito alla mia vespetta maltrattata?
  4. Desmomic

    La mia 50R

    Restauro Completato al 90%, manca la sella, scritta anteriore e bordoscudo, devono arrivarmi... Posto le foto e spero che mi diate le vostre impressioni!!!
  5. Aspira aria da qualche parte di sicuro, il problema è da ricercarsi nell'impianto di alimentazione o nel paraolio
  6. Io da DUCATISTA convinto e possessore di una Ducati 749 affermo che la Ducati motogp è 1 dei mezzi meccanici meglio studiata e costruita, che per sua sfortuna si è dovuta misurare con 1 colosso di bravura come Rossi! Quindi W la Ducati e chi la inventò e W Rossi e chi lo creò! Spero che 1 giorno, anche se credo sia quasi impossibile, possa vedere "l'arma letale" definitiva ROSSI/DUCATI... Ritornando al topic, x quanto riguarda le gomme, io per rinnovarle utilizzo 1 po' di liquido radiatore x pulire la SPALLA (non il battistrada) e rimane bello lucido
  7. Ok, ha realizzato tutti i lavori il carrozziere allora. Credevo fosse stato fatto qualche lavoro "fai da te"... Comunque è stato fatto 1 ottimo lavoro, complimenti a Brunello!
  8. Desmomic

    La mia 50R

    Oggi ho tirato fuori dal forno la vespina!!! La verniciatura è stata effettuata e non sembra malaccio... Appena posso posto le foto
  9. Si vedono i lavori eseguiti, ma non chi li ha eseguiti! 700 euro sono parecchi x la sola verniciatura, chiedevo x questo. Se poi in mezzo c'è pure la sabbiatura, la cosa cambia;-)
  10. 700 euro??? ma quali lavori ha effettuato?
  11. forse 125 è troppo! Io metterei 75 o al massimo 102! 50 è troppo poco, non tire le ruote
  12. ed il nasello in lamiera??? ha solo il manubrio della special, il telaio dovrebbe essere della r
  13. Grandiosa impresa!!! Soprattutto con un 50ino... Ci vuole 1 coraggio da leoni! Ma la vespa è una 50R?
  14. Desmomic

    Statore Pk 50

    grazie tante! fai con calma non c'è premura, se hai gli schemi mi faresti 1 enorme piacere! Ah, il tuo pk xl è a 3 o 4 marce?
  15. Desmomic

    Statore Pk 50

    se non ricordo male era 1 pk 50 s, quindi ha anche lei le frecce ed in teoria lo statore dovrebbe essere uguale Dal tuo statore quanti fili escono e di che colore?
  16. Desideravo avere alcuni chiarimenti. Ho 1 Pk 50 xl, anni fa mi è stato proposto 1 cambio di blocco da 1 mio amico, perchè doveva vendere la vespa ed il suo blocco montava gt 130, quindi l'acquirente non lo voleva, il mio blocco invece montava il 102 e faceva al caso suo. Io ho accettato, anche perchè i miei carter avevano 1 rottura e perdeva 1 po' d'olio, quindi abbiamo fatto il cambio, ho messo in moto, ma non ho controllato se l'impianto elettrico funzionava. A distanza di circa 10 anni o forse più, ho rimesso in moto la mia Pk ed ho notato che non accendevano le luci, clacson muto e non si spegne con la chiave. Allora ho iniziato ad armeggiare con lo spinotto che esce dallo statore e che congiunge con l'impianto della vespa ed ho notato che: - Lo statore ha 4 fili (Nero-verde-blu-giallo) - L'impianto elettrico ha 3 fili (Nero-verde-blu) -La posizione dei fili allinterno dello spinotto statore con corrisponde con quella dell'impianto della vespa. Ho a questo punto spostato la posizione dei fili allinterno dello spinotto statore in modo che i colori corrispondessero con quelli dell'impianto, però c'è sempre l'incognita di quel filo giallo che mi avanza. Collegando: Nero-nero Blu-blu Verde-verde Le luci accendono e funziona anche lo spegnimento a chiave, però il farò fa poca luce. Collegando Ner-nero Verde-verde Giallo-blu Funziona tutto ugualmente ma c'è sempre poca luce Qualcuno sa darmi qualche indicazione?
  17. Desmomic

    La mia 50R

    Chiusura Motore effettuata!!!
  18. Bello, ma è il tuo?
  19. a me da ragazzo è successo diverse volte!!! Avevo la mania di pulire spesso la candela e molte volte dimenticavo di stringerla con la chiave... Il risultato? Sul più bello, col motore ben in tiro, la candela si svitava con le vibrazioni e saltava via!
  20. non è possibile! il foro va dall'interno verso l'esterno almeno che sia stato 1 colpo di rimbarzo...
  21. Desmomic

    La mia 50R

    Ma certo, ci mancherebbe! Appena carteggiata posto le foto!
  22. si, intendo questa. Mi sembra pure che il guscio non curvi in maniera armoniosa, sembra storto
  23. vedendo la foto credo che il difetto sia imputabile ad 1 bella botta. Tra l'altro, dalla foto, sembra che la traversa di rinforzo del guscio sinistro si strorta o comunque danneggiata, quindi deduco che lo sportellino non combaci perchè quella parte ha subito 1 forte urto lateralmente dal retro, così da spostare il guscio in avanti. Se eventualmente sono state effettuate delle saldature, sverniciando x bene quella parte, dovresti vedere i segni della saldatura!
  24. come hai effettuato le saldature?
×
×
  • Crea Nuovo...