Vai al contenuto

vespa68

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    334
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespa68

  1. cavolo devo trovare un mezzo di trasporto entro sabato!!! ho appena concluso l'acquisto di una vespa bandina bassa del 1965 a 900 euro! con doc in regola!! c'e solo da sistemare il filo dell'acceleratore! neanche un po di ruggine!!!
  2. Ciao riesco a farci stare una vespa 50 in una opel corsa??? smontando le ruote?
  3. Ciao mi presento Massimo classe 1985 da valeggio sul mincio (VR) ho una 125 primavera del 78 e una 50 R del 1971 Forse al raduno di volta Mn ci sono anche perche dista solo 8 km da casa mia ciiao
  4. vespa68

    potenza vespa px200

    a me serve per fare la A3.... cavolo
  5. vespa68

    potenza vespa px200

    perchè vorrei fare la patente della moto e volevo sapere se si poteva con una vespa px200
  6. vespa68

    potenza vespa px200

    Ciao a tutti volevo sapere in kw quant'è la potenza della vespa px200 ciao grazie
  7. l'ho fatta col cel... te la faccio veder oggi pome o stase..
  8. cavolo se aspira aria è un disastro...non so proprio da dove partire....
  9. la vespa è una primavera. il motore l'ho rifatto tutto quest'inverno. Ho rimesso su il cilindro originale piaggio della primavera. Candela è della NGK H7BS Avevo una H6 pero dopo 100 km quando acceleravo la vespa moriva. Ho cambiato candela e dopo non mi dava piu nessun problema.
  10. Ciao a tutti. Ho la vespa che quando è calda dopo che ho percorso una ventina di km va su di giri. Ho appena finito il rodaggio e andava tutto bene nel rodaggio. ho fatto la prova della candela ed è nocciola chiaro. cosa puo essere? aspira aria da qualche parte? pero dovrebbe farlo anche da fredda. qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio? grazie
  11. ciao prova a cambiare la candela. A me è successo la settimana scorsa. Quando acceleravo si spegneva mentre se tiravo l'aria ripartiva... ho pulito carburatore e tutto ma nonostrante ciò continuava a dare problemi. Ho cambiato la candela e non mi ha piu dato problemi.
  12. vespa68

    vnb 125 - primavera

    Ciao a tutti. ho da poco finito di sistemare la primavera. Mi è capitata l'occasione di una vespa vnb 125. Volevo sapere non avendo esperienza sulle largeframe il restauro è molto piu complicato rispetto a una smallframe? grazie
  13. no lo sverniciatore lo devo ancora comprare... per sabbiarla devo farmi + di 60 km in macchina.... mi sa che mi metto di impegno e la gratto tutta. si è quella pieghevole. è una bianchi milano!
  14. Ciao a tutti vorrei riverniciare la mia graziella. Pero prima devo sverniciarla. Non vorrei sabbiarla perche non ne vale la pena e nemmeno star li a perder tanto tempo con la cartavetra. Secondo voi con lo sverniciatore viene bene? poi gli do uno strato di fondo antiruggine e poi il colore. dovrebbe reggere? cosa ne pensatE? ciao grazie
  15. vespa68

    consiglio

    ok grazie mille provero!
  16. vespa68

    consiglio

    Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio. Ho lo sportellino della pancia sx della primavera che quando inizio a raggiungere i 50km\h vibra, qualcuno ha qualche soluzione? ho pensato ad una piccola guarnizione ma ho avuto scarsi risultati.. ciao
  17. l'ho fatto il parallelo... ma niente:testate:
  18. Fatto! e funziona tutto!! grazie mille per l'aiuto sartana1969! l'unica cosa ma che fa lo stesso non mi funziona la luce nel contakm e si che il filo l'o collegato...mmm ciao e grazie ancorA!
  19. ok. allora domani provo a togliere il tappo e controllo l'ingranaggio nero e faccio la prova per vedere se il contachilometri va. Perche il mio problema principale è che il cavo non rimane bloccato nella sua sede se non va prendo gli ingranaggi nuovi e sostituisco. ciao e grazie ancora!
  20. Ciao Sartana1969 ti ringrazio per tutte le risposte. Volevo sapere se ho capito bene. Dal tappo in gomma (freccia verde) inserisco l'ingranaggio nero. Dalla vite a taglio (freccia rossa ) inserisco l'ingranaggio rosso. è corretto? poi infilo il cavo del conta km e stringendo la vite dovrebbe rimanere bloccato nella sua sede. giusto? ciao e grazie ancora
  21. ciao a tutti...per caso sapreste dirmi una marca di olio buona per il cambio? volevo cambiarlo anche io alla mia 50 R grazie
  22. ciao l'ho controlata ieri e sembra buona.. per sicurezza la prendo nuova. pero non capisco a cosa serve quella nera. Ho letto che va sopra quella rossa in un forum ma non capisco come va montata se da sotto come la rossa o da sopra togliendo la guarnizione. ciao e grazie
  23. quindi puoi spiegarmi come posso fare per sistemarlo? Devo cambiare gli ingranaggi ? questi nella foto ciao e grazie!
  24. Son riuscito a cambiarlo senza problemi. però ho combinato un guaio sulla primavera. il fil odel contachilometri quando va nel "mozzo" della ruota non resta piu bloccato. in piu la ruota quando gira fa uno strano rumore anche se i.l cavo non è cpòòegato. qualcuno saprebbe dirmi cosa puo essere? grazie
  25. Ciao a tutti, siccome mi si è rotto il contakm della mia 50 R volevo sapere qualche info per sostituirlo. Alcune istruzioni per poterlo smontare in modo veloce. grazie ciao

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...