mmm non saprei... 5000 compreso i soldi per l'acquisto?? considera che i prezzi delle gs per comperarla restaurata sono alle stelle.. poi sicuramente li vale tutti quei soldi!!!:mrgreen:
La sospirata targhetta piantata con quattro rivetti sullo scudo .
ma io non capisco come si fa a rivettare la targhetta sullo scudo!!! uno al mio paese ha una faro basso con la targhetta rivettata sullo scudo... vuol dire rovinare la vespa!!!!:azz:
ciao e complimenti!!! comunque non so se è vero ma ho letto da qualche parte che per l'asi non è importante il colore della vespa a differenza dell'FMI... pero non vorrei dire una stupidata...
io del mio primavera che sto sistemando ho fatto riverniciare solo le pedane.... le ho portate da un carroziere in pensione che me le ha anche saldate... poi una bella lucidata a tutta la vespa e sembra nuova.... è venuta vermante bene..
ti consiglio di verniciare solo le pedane... opuure tieni come conservato...
scusate ma io sapevo che:La targa metallica può essere assegnata, a discrezione della Commissione esaminatrice, alle motociclette Storiche, d’Epoca e Classiche (cioè prodotte fino al 1975 compreso).. quindi ad una primavera del 1978 non potrebbe essere assegnato giusto???
e invece di pubblicare queste pubblicano i frullatori...
la 50 R non la pubblica nemmeno la maisto o le altre case di modellismo... l'ho vista solo in una riproduzione e costava 60 euro...
anche a me è successa la stessa cosa...
ho mandato un'email per chiedere info e mi hanno risp cosi:
"Le confermiamo che abbiamo ricevuto la Sua richiesta di adesione alla collana "Passione Vespa".
Inoltre le comunichiamo che il 1° pacco è prenotato per la spedizione che verrà effettuata entro pochi giorni."
dall'email son passati altri 10 gg e non ho ancora ricevuto nulla .... mah:mah::mah::mah::mah::mah: