-
Numero contenuti
126 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Big AL
-
Aiuto!!! ricambiaccessorivespa mi sa che mi vuole fregare!!! La Vespa 2
argomento ha risposto a Big AL in eBay's news
Un bel feedback negativo per incompetenza ci sta benissimo -
Fai in questo modo. Vai dal tuo meccanico e ti fai dare il sigillante per testate/guarnizioni, oppure lo compri. Smonti la testata e ripulisci lo sporco visivile e metti un leggerissimo velo di quella pasta. Riavviti tutto con la chiave dinamometrica . In questo modo ci passi le vacanze. Poi a ottobre la porti dal tuo meccanico di fiducia e la fai controllare per bene. Sò bene che è un palliativo, ma in questo modo risolvi momentaneamente il problema e sicuramente non vedrai più perdite tra testata e cilindro.
-
Controlla i prigionieri, probabilmente alcuni potrebbero essersi allentati. Serraggio quanto basta, altrimenti rischi di spezzarli
-
Ora dovrebbero funzionare, ho dovuto inserire il link completo in quanto mi prendeva due volte HTTP//
-
Ho buttato giu il tragitto su google Ecco cose ne è uscito Ho dovuto dividere in due parti perche le lettere dell'alfabeto finiscono con Zeta... Studiatevi il tragitto ragazzi perche sarà dura:testate: Link: from:Ancona to:Sirolo to:Numana to:Osimo Stazione to:Montoro to:Filottrano to:Villa Potenza Macerata to:Macerata to:Morrovalle to:Montecosaro to:Borgo stazione to:Casette d'ete to:Sant'elpidio a mare to:Campiglione to:Fermo to:Porto san Giorg Partenza from:Muccia to:Camerino to:CastelRaimondo to:San Severino Marche to:Cingoli to:Apiro to:Angeli di Mergo to:Serra San Quirico to:Arcevia to:Pergola to:San Lorenzo In Campo to:San Michele al Fiume to:Orciano di Pesaro to:San Costanzo to:Marotta to:Seni Arrivo
-
Ok per tutto. Ti terrò al corrente. Ciao e ancora grazie
-
Ok Proverò, alcuni dubbi... Ho letto che per estrarre il volano non ho bisogno di un estrattore ma il seger fà da estrattore, giusto? Dovrei poi cercare di rimettere il volano nella stessa posizione di avvitamento, dovrei contare i giri che faccio per svitarlo? Parli di GT scusa ma non ho afferrato A cosa ti riferisci sulle iniziative da non prendere?? Ciao e ancora grazie p.s. Parliamo di PXE 125
-
Ok il problema è se fare da solo il nuovo cablaggio o devo ricorrere all'elettrauto, la mia paura è la fase e senza strobo ho paura di fare un casino...
-
Ciao e grazie per l'interessamento. Ho gia fatto un post a riguardo, ho avuto qualche risposta, ma il problema è rimasto... http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/17356-problema-elettrico-molto-strano.html
-
Come da titolo, cerco elettrauto. Zona in provincia di macerata. Che sia capace e competente e abbia esperienza su problemi elettrici legati alle Vespe
-
ok grazie per le info ad entrambi. Proverò a fare dei cavi provvisori, senza smontare lo statore. Anch'io credo che ci sia qualcosa che vada a massa, ma dove trovare l'inghippo? Per Guido2009: Dove posso trovare le info sulla ricerca dei guasti che hai indicato nel tuo post? Proverò a fare delle misurazioni con il tester come hai fatto tu, però vorrei sapere su quale manuale le hai trovate e se è reperibile online. Grazie
-
In effetti qualche cavo che va o viene dallo statore è consumato e tagliuzzato, potrei sostituirli, ma dove trovo i cavi con quel tipo di guaina resistente alle alte temperature? Sicuro che il problema sia quello? Per prova potrei rifare i cavi di collegamento con del normale cavo...
-
Mi è rimasto di aprire il volano e vedere le condizioni dello statore, ma credo che sia una operazione che dovrebbe fare un elettrauto fornito poi di strobo.
-
ragazzi sono nella me**a più nera... La mia PXE ha problemi elettrici e non riesco a venirne a capo. Qualche settimana fà inavvertitamente ho invertito la polarità della batteria. Me ne sono accorto qualche girono dopo, notando che la batteria era scarica. Ho notato che lo stop mi funziona solamente a luci spente, se accendo le luci anche solamente quelle di posizione lo stop non funziona! La freccia dx rimane accesa fissa quando l'accendo. Ho sostituito il regolatore di tensione mettendone uno originale Ducati, sostituito l'intermittenza delle frecce, ho cambiato anche la centralina elettronica, quella che c'era non era originale e il filo di massa rovinato. Ho controllato tutti i deviatori e gli interrutori delle luci sulle manopole, tutto ok. Ho perfino aperto la parte superiore del fanale per vedere se c'era qualche filo scollegato, tutto apposto... Tutte le lampadine sono ok. Adesso non sò più che fare... Stò pensando che sia partito qualcosa sullo statore.... Heeelp :testate:
-
Potresti mandarmelo? non riesco a trovarlo:testate:
-
Seguirò i vostri consigli e spero che sia come dite voi...
-
Vai solo e viaggi leggero!
-
Vabbè che faccio ora, rimetto la vecchia candela o lascio la nuova? Io spero che sia come dici tu riguardo l'olio... Ma se dovesse continuare? Ho gia fatto minimo 300km con la nuova marmitta... Tra l'altro andano in giro con amici, mi hanno detto che stare dietro alla mia vespa non si riesce a stare in quanto puzza di olio... Mi è stato consigliato un olio semisintetico... che dici, lo provo?
-
Stesso problema con una px 125e. Motore rifatto e percorso 1500 km con una marmitta polini. Sto provando a cambiare olio con uno semisintetico al posto di un sintetico
-
non credo che sia il mio caso... Anche se fosse come dici tu l'olio che protegge le lamiere internamente non arriverebbe ad un cucchiaio pieno. Voglio provare un olio semisintetico. Altre idee?? Possibile che sia l'unico ad avere questo problema?
-
Salve Ho da poco montato una Polini sulla mia PXE 125. Premetto che ho rifatto da poco il motore e percorsi 1500 km circa. Dopo che ho montato la nuova marmitta mi sono accorto che dopo breve tempo si sporcava di olio non combusto nel foro di uscita. Ho cambiato la candela ho messo una 8 anche se la candela era color nocciola, ho cambiato l'olio ora uso agip speed. Qualcuno ha avuto lo stesso mio problema? Non riesco a venirne a capo
-
Qualcuno sa il tragitto esatto? Mi piacerebbe studiarlo...
-
Che problemi danno queste candele? Oramai le montano tutti... Eventualmente con quale sostituzione?
-
Prima di comprare la batteria compra il portabatteria altrimenti rischi di prendere una batteria più grande dello stesso portabatteria
-
non devi modificare l'impianto elettrico. Il costo del regolatore varia da rivenditore a rivenditore, fatti un giro sulla baya... Occhio alle cineserie... Chiedi Ducati. Ok per la sostituzione, si, alla fine la massa và in comune con la massa dell'impianto originale. Dipende poi dall'uso che ne fai della batteria, se pensi che quando è carica e l'autonomia ti è sufficente puoi sempre utilizzare un caricabatterie (idoneo) quando la tua vespa è ferma in garage. Ti ricordo che devi anche acquistare un portabatteria da fissare dentro il portaruote di scorta... ciao e buon divertimento