Vai al contenuto

paolop

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    80
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolop

  1. qualsiasi olio "minerale" da miscela ha la gradazione sae 30. a suo tempo la piaggio consigliava l'olio esso poichè aveva la convenzione con la esso ma qualsiasi marca va bene e sottolineo deve essere minerale non sintetico o semi sintetico in quanto lubrifica in questo caso gli ingranaggi e la frizione
  2. Hai presente i tubi in rame per gli impianti idrici che usano gli idraulici ? Allora prendi una curva in rame della misura tale che il tubo finale della marmitta gli va all'interno e sei a posto. Puoi anche segarla e accorciarla come vuoi per dargli una piega desiderata
  3. paolop

    Anch'io Bajaj !!!

    Comunque le chiamate sono sempre delle brutte vespacce imitazioni di razza : lasciatele ai neri
  4. basta considerare NORD - CENTRO - sud
  5. paolop

    ruggine

    ...c'è da andare in crisi...è anche vero che un vecchio bullone ha diritto ad avere il suo autentico splendore...
  6. paolop

    ruggine

    ...veramente un problema....
  7. paolop

    Vespa o lambretta?

  8. E una candela e set di cavi, ovviamente... ....ma tu non portarti niente....tanto non sei capace ad aggiustare la vespa....
  9. paolop

    secondo voi... (parere)

    puo' andar bene ?
  10. ...e se proprio non ti piace il colore della candela dagli una verniciata come piu' ti piace...
  11. dovete convertirvi alla lambretta che, parlando di LI già all'epoca era piu' avanti della Vespa con le ruote da 8 e il telaio a tubi della Lambretta non è inferiore alla scocca portante della Vespa.... qualcuno ha detto che il otore lambretta è complicato.... ha tanti pezzi ? se cadevi riparavi o sostituivi quello danneggiato a differenza della vespa. sapete qual'è lo svantaggio della Lambretta quando la preparate per verniciarla ? che ha una conformazione spigolosa che ostacola un po' la preparazione e la verniciatura stessa...ci vuole piu' tempo e pazienza, mentre la vespa è arrotondata e si lavora meglio.
  12. quando intorno alla candela è nero e l'elettrodo è bianco tendente al panna la carburazione va bene, se tendente al nocciola chiaro stai un po' piu' tranquillo ma se la vespa va con la miscela al 2% cosi' sei a posto A VOLTE MI SPREMO NEL DARE INFORMAZIONI CORRETTE AI NEOFITI
  13. dai retta per andar bene il colore della candela deve essere completamente bianco, non deve sporcare, già sei grasso di carburazione, diminuisci il getto del massimo
  14. complimenti per come hai posizionato esternamente la ruota di scorta.... da imitare
  15. paolop

    Scambio 98 sidecar

    Se vuoi un Honda per girare tutti i giorni...
  16. paolop

    che ne pensate??

    se ti piace compralo...tanto a spendere due volte fai sempre in tempo io ho tre caschi che uso ma ricorda che l'integrale è sempre la scelta migliore per la tua incolumità e infatti uso sempre quello...pensaci
  17. paolop

    E ora? Bajaj???

    sapendo chi c'e' a capo della Piaggio.... non mi sorprende..... Colaninno è un bravo uomo...per mandare in pensione la vespa e la gente....anche quando li manda via si difende bene...
  18. paolop

    E ora? Bajaj???

    Bajaj ? = Vespa di serie B allora meglio HONDA
  19. all'interno dell'ammortizzatore i gommini poi in che condizioni sono ? nel caso specifico li trovate da sostituire ?
  20. basta un ....sorry
  21. paolop

    con un po' di cif

    si...si...con un po' di CIF ritorna nuova....a qualcuno che lo usa molto spesso ha fatto miracoli...ne ha resuscitate tante di brutte vespacce arrugginite
  22. eh si...mi si era rotto il regolatore a 12 volt e ora l'ho cambiato, dovrebbe funzionare
  23. dai una bella lavata con il CIF...fa miracoli per un restauro conservativo sulla vespa, anche per la sella e le ruote
  24. paolop

    Questo è masochista!!!

    una volta reperiti i pezzi mancanti con una lavata di CIF ritorna nuova...l'esperienza di qualcuno insegna
  25. paolop

    REGALO DI NATALE ...

    buon gusto
×
×
  • Crea Nuovo...