Buongiorno a tutti! Prima di tutto una breve presentazione...sono possessore da piu di 20 anni di una 50 Special del 1975. Utilizzata per i primi 14 anni abbastanza regolarmente, poi purtroppo "dimenticata" in un garage fino a qualche settimana fa causa trasferimento all` estero (Germania, dove vivo tuttora).
Proprio quest` anno mi sono deciso a farle dare una sistemata in Italia e poi portarla qui in Germania, per riiniziare ad usarla quotidianamente (almeno nella bella stagione). Il mio meccanico di fiducia in Italia ha effettuato una piccola revisione della vespetta, pulendo serbatoio e carburatore, sistemando la leva di avviamento (che a volte scattava a vuoto), controllando (o cambiando dove necessario) cavi vari etc. Fin qui tutto perfetto, mio papa prova la vespa (qualche centinaio di metri nel cortile del garage) alla consegna e tutto e` in regola. Organizzo il trasporto per portarla in Germania e finalmente riesco ad averla qui!! 🥰
Qui purtroppo le cose si complicano un po´...nel senso che dopo averla provato per un breve tragitto torno a casa, la parcheggio, e dopo qualche minuto noto delle chiazze di unto sulle mattonelle sotto il lato destro della vespa (zona avviamento per intenderci). Non saprei dire con esattezza se si tratta di olio o residui di miscela combusta ma l` aspetto e` nerastro e non troppo denso (il che mi farebbe pensare piu alla seconda opzione...). A uno sguardo piu attento ho notato che il liquido in questione era anche colato all interno del cerchio posteriore e sul pneumatico. Nella notte ho messo dei cartoni sotto la zona incriminata ma erano completamente asciutti questa mattina, quindi sembra che la perdita si verifichi solo a motore acceso.
Quello che vorrei chiedervi e`: e` possibile che sia stato danneggiato qualcosa durante il trasporto? Magari maneggiandola per farla salire/scendere dal furgone o legando le cinghie? Avete dei suggerimenti per cercare di capire la provenienza della perdita? Finora non ho riscontrato nessun problema a livello di prestazioni...mi sembra andare come sempre, ma non vorrei provocare qualche danno continuando ad usarla (stamattina ho accompagnato mio figlio a scuola con la Vespa e una volta tornato a casa ho notato le stesse perdite di ieri pomeriggio).
Un grazie in anticipo a chi mi vorra` aiutare 🙂