:mah::mah::mah:
è praticamente impossibile (secondo me) che la molla del paraolio lato frizione sia andata nel cilindro è una molla magica
se monti il Dr lascia il Dr.. .il polini è un po piu performente in allungo e non in coppia sempre se lavori i carter !!
Si ok sono pienamente d'accordo, poi ognuno la pensa in maniera diversa, ma essendo un evento importante/mondiale io preferirei andare al raduno tranquillamente senza rischiare, al massimo al ritorno tornerei in vespa, ovviamente stiamo parlando di andare con un 50 non con un Px !!!
No .. guarda qui PARTECIPA ai Vespa World Days con LA500ROSSAEXPRESS.COM 330 per un 50 andata e riorno.. quindi x un 125 sara' qualcosa in piu credo ma cmq sempre andata e ritorno
simchamo : Scherzi o dici sul serio ? anch io ho un 50 prima serie, ma il problema è che.. :rulez: facciamo le corna,:rulez: se grippi ti rovini tutto il divertimento personalmente con un 50 preferisco non rischiare alla fine le spese sono uguali o meglio si spende piu a trasportarla che a viaggiare
Ciao a tutti
dopo aver grippato ecco un nuovo 102 Dr 6 travasi, vorrei chiedervi cosa devo fare prima di montarlo(prima di fare danni) ?
la testa aveva delle impurezze/imperfezioni e le ho eliminate, smusso gli angoli dei travasi con la carta vetra ?
Poi ho comprato la gabbia a rulli della biella, ma come si vede dalla foto ha un sacco di gioco ancora, va bene cosi' o rischio che lavori male la biella??
Di quanto deve essere lo squish ?
Io stavo vedendo questa ditta di trasporti LA500ROSSAEXPRESS Milano Londra, sembra avere dei prezzi normali e sembrano affidabili !Ma ho un dubbio, se porto la mia Special a Londra e viaggio in 2, cosa succede ?
Per cambiare i rapporti devi necessariamente aprire i carter, e quindi se non li hai cambiati di recente devi cambiare anche cuscinetti e guarnizione !!Bhè per un 75cc se non sbaglio si dovresti cambiarli,(aspetta conferma da altri) un 24/72 e un domani se non ti stanno piu bene hai la possibilita' di modificarli con i pignoni drt senza riaprire i carter !!
Forse avevi semplicemente i getti piccoli del carburatore e in piu ti entrava aria( dal collettore del carburatore ? )ed arrivava poca miscela.. ma volevo sapere, mentre stavi a manetta, a freddo a caldo, quanti km avevi fatto con quel cilindro ?
bhè si , in effetti costano 10 euro.. .si si i fili cambiali sempre, invece io ho montato su l accensione elettronica pk, se vuoi ho uno statore ancora, sono piu affidabili, pero' bisognerebbe cambiare anche il volano!
Si i fili che escono alla destra del volano da quel piccolo foro sono saldati al piatto statore/bobbine!
Le puntine sono montate sul piatto statore, praticamente è il cuore della vespa, si aprono e si chiudono e danno corrente alternata 6v, una volta smontato il volano controlla se combaciano perfettamente!!!