Vai al contenuto

Sheeba

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sheeba

  1. Pensavo che una volta raccordati i carter rimontare un cilindro originale non fosse più fattibile, diciamo che vorrei tenerli il più possibile originali visto il valore che hanno. Se ne trovassi una coppia messa bene usati a buon prezzo allora si, opterei per fare i vari lavori di raccordatura ecc… Il malossi lo farei in corsa 57 originale mentre il pinasco mi piacerebbe il corsa 60 perché ho trovato molte informazioni a riguardo. Magari potrei incominciare con un malossi 215 in corsa 57 montando un albero anticipato e un domani dopo aver fatto un po’ di esperienza azzardare qualcosa in più… Purtroppo del malossi p&p ho trovato poco e niente in rete, c’è un video sul tubo ma tanto p&p non mi sembra 😂 Eventualmente un buon albero anticipato per il malossi sport cosa mi consiglieresti? Accensione anticipo variabile o fissa? Volano da quanti kg? Ciao grazie 👍🏻
  2. Il fatto di raccordare diventa obbligatorio su quelle sue termiche o è consigliabile? Non sfrutterei a pieno le potenzialità dei due motori? Quel bgm si potrà montare un corsa 60? Ciao grazie 🙏🏻
  3. Ciao a tutti, con l’arrivo dell’inverno devo smontare carter aprirli e revisionarli. Con l’occasione vorrei montare un motore più performante che sia improntato al turismo e che sia bello coppioso dato che abito in montagna e son sempre a fare tornanti 😍 Qualche volta avrò un passeggero con me de peso di 50kg, io ne faccio 72. Premesso che non vorrei raccordare i carter in quanto li vorrei tenere originali e se mai dovessi rimontare il 200 originale non avrei problemi, che elaborazione mi consigliate? Soprattutto che rapportatura e frizione? Vorrei acquistare un po’ per volta i vari componenti ed arrivare così a montare il tutto durante la revisione carter. grazie mille 🙏🏻 scarico ho già una megadella slx 8 coni, carburatore pinasco 24er cornetto aspirazione ed airbox maggiorato senza filtro, rubinetto benzina maggiorato
  4. Grazie mille, sicuramente con l’arrivo del brutto tempo farò tutte queste verifiche e nel frattempo mi informo bene da avere una bella infarinatura. Per quanto riguarda rimettete carburatore e getti originali, così com’è adesso è anche migliorata rispetto a com’era da originale. Con l’airbox maggiorato, il conetto aspirazione senza filtro e la marmitta è diventata molto più briosa e scattante in basso. Poi ho anche notato che tende a scarburarsi meno salendo di quota e va meglio, abitando in montagna passo dai 800 magari ai 2000mt nei giretto che facciamo 👍🏻
  5. Ciao! Per arrivare a ridurre un pistone così quanti km hai fatto?
  6. Ciao ragazzi, ho un piccolo problema col mio 200 originale. Tirando la terza ed infilando la quarta velocemente la vespa mi perde un po’ il tiro della terza come se andasse giù di giri e li riprende piantandosi poi a 90km/h 100 scarsi se mi metto basso… Può essere che sia un po’ spompo il gt? Incrostazioni sullo scarico o marmitta non adeguata? Ho montato una megadella slx 8 coni versione un pelo più aperta per 210 ecc… In inverno vorrei poi aprire revisionare carter e montare o un 210 malossi sport o il pinasco 225 c60… Al momento ho montato: rubinetto sip fastflow2, carburatore pinasco 24er con getto Max 138 freno aria 140 getto minimo aumentato di uno step (non ricordo adesso il valore), airbox maggiorato e cornetto aspirazione (sono senza filtro). Ha un buon tiro e coppia fino in terza ma appunto come metto la 4 si siede un attimo e poi allunga, ah il gt è originale per ora Grazie
  7. Sheeba

    Ciao a tutti

    Grazie a tutti ☺️
  8. Sheeba

    Ciao a tutti

    Ciao a tutti, mi chiamo Simone sono di Aosta e sono un felice possessore di un p200e dell’83 da un buon annetto! Come ho delle foto un po’ carine mi presenterò nella sezione le nostre vespe, a presto ciao ragass!!🤙🏻
  9. Grazie mille, certo faccio subito 🙏🏻
  10. Ciao, complimenti per la guida davvero ben fatta e super chiara! Sto cercando online ma trovo solo piatti ganasce magari completi di cuscinetti o gabbia rulli che sia ma senza la canna ed i leveraggi che si fissano al piatto in questione. Ho già visto la barra filettata e la ordino mentre in settimana passerò dal fornitore per farmi fare l’adattatore del cavo freno come hai fatto tu. I pezzi mancanti posso recuperarli dal mio piatto? È un p200e fortunatamente forca con perno da 20mm 🙏🏻
×
×
  • Crea Nuovo...