
baffone
Utenti Registrati-
Numero contenuti
28 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su baffone
- Compleanno 09/08/1945
baffone's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Lo zero mi è rimasto nella tastiera !! Grande Senatore! sempre attento ! Per la verità di chilometri, io e un mio amico con un primavera (a sentire lui aveva tutto il necessario, cioè la chiave della candela, nemmeno la ruota di scorta!) ne abbiamo fatti 1620 in tre giorni, naturalmente!! Sempre e solo sandali, non ho altro !!! A presto! Luigi
-
Vedo ora le foto della 100km (sono quello dol Rally180, gamba alzata!) grazie, anche se in ritardo, Luigi
-
...calo di potenza in rettilineo.....secondo mè devi controllare la scatola NERA !
-
Ciao,non ti offendere, ma se non ci capisci niente lascia stare tutto originale e col tempo cresci, impari leggendo e guidando. E' come voler partire dall'università e non dalle elementari ! Da come ti descrivi hai tanta voglia di fare, conosci, Polini, Malossi e dici di fare il rodaggio a 500gm, non ci siamo il rodaggio và fatto in scioltezza, senza forzare, senza far scaldare il gt, passeggiate tranquille e non vuol dire da fermo, io"scaldando" venendo alla Tre Mari, due volte, e il solito motore gira ancora, da un'analisi superficiale sembra che tu abbia solo voglia di spendere! Scusa di nuovo la franchezza e spero che la apprezzi, ciao Luigi:risata1:
-
Io ho fatto tagliare, al laser, un disco di policarbonato di 3 mm e dove batte l'anello di tenuta, abraso da Piero, ho fatto fare una "gola" di un 1,5mm, e chiuso il tutto con il lastro bituminoso, quello che serve, tra l'altro, a riparare i tubi in pressione, è un nastro che non s'incolla ma autovulganizza:risata1:
-
Ciao, un amico ha rifatto il "vetro" con un coperchio per cd
-
Congelamento e barra filettata, ho detto ! :azz:
-
Con vent'anni di anticipo, stesso incarico ma con carri diversi, residui francesi AMX12, con cambio tipo R4 e 4 leve per la manovra. Ciao Luigi
-
3° '65 sessantesimo battaglione corazzato pilota carro Altamura, caserma "Campo n°1" ex campo di concentramento
-
Anche a me/mi faccio gli auguriiii (09/08/1945) SONO UN POST BELLICO!!
-
H:risata1:UMM
-
Ciao a tutti, siamo rientrati da poco, grazie di cuore per le manifestazioni di affetto, anche se esagerate, per il mio sessantetreesimo compleanno, a presto Luigi
-
Bravi bambini, anche quest'anno, con problemi a posteriori, s'è fatto l'Audax. La compagnia è stata favolosa, sia prima di partire e poi dopo a pranzo s'è fatto un sacco di risate con il Largo che ogni tanto si spengeva, Maria fotoreporter d'eccezione e le vespa mitiche, quest'anno l'ò fatto con la GL 64' che si è comportata in maniera superba, milleduecentocinquantasei chilometri in trentasette ore sempre a palla, nelle discese contachilometri (tachìmetro) con la lancetta scomparsa, io invece sono arrivato cotto, bollito con l'umidità della notte non vedevo niente, seguivo il buon Guido, l'amico che Marco non ricordava il nome, senza vedere niente, siamo arrivati a M. San Savino che erano le ventitrè e trenta, San Guido ha preso il furgone abbiamo caricato la vespa e mi ha avvicinato di una trentina di chilometri, praticamente metà strada mancante, arrivato a casa ho fatto la doccia, fin quì tutto bene mi ero ripreso e stavo bene, uscito dalla doccia mi è preso un tremito tale da non poter parlare che mi è durato per circa un'ora, poi mi sono addormentato, ieri mattina havevo un pò di febbre che stà durando anche oggi, stasera andrò dalla guardia medica per capire, perchè in effetti non ho sintomi al difuori quelli che da la febbre, se mi legge un medico, uno stregone se vuole si può esprimere!!! Con questo ho scoperto i miei limiti attuali, poi chissà con l'allenamento!! Vi voglio bene, a presto Luigi
-
Eccomi, si sono andato a Recanati, il v.c. locale era l'organizzatore principale della manifestazione, per capire se tutto quel che si diceva era vero, cioè perdita di peso, "quando arrivi alle otto vorresti non essere mai partito" " lacrime e sangue". Io sono partito da Firenze alle 13 di sabato impreparatissimo tanto che ho portato con me la siringa per cambiare l'olio, che ho fatto ad un distributore dove mi hanno fatto anche il caffè, non avendo guidato quel 2oo da due mesi, sono passato dal passo della Consuma, Arezzo, Perugia, Assisi, Foligno Colfiorito Macerata Recanati, 340 km percgè ho allungato fino a Civitanova Marche, fatta l'iscrizione ho dato un'occhiata alla vespa ed ho trovato il manicotto dell'aria più che rotto, l'o riparato col nastro e via a cena, leggera ma simpatica, dopo, per aspettare le 00,48 che era la mia ora di partenza, sono andato in un giardino a leggere un pò di maledetti toscani di Curzio Malaparte. La tattica che ho deciso di seguire era di seguire il mio precedessore, purtroppo era un 125 del '56 con due persone a bordo, per far capire la "durezza" della manifestazione i due sono arrivati fino in fondo, e dopo un'ora non ho resistito e sono andato per conto mio fino al punto di non vedere più nessuno, mi sono fermato a controllare la cartina ed è passata una vespa col numero targata AN, l'ò seguita fino ad un incrocio, gli chiedo se andiamo a destra o a sinistra mi guarda e dice "vado a casa ho paura di grippare, tanto abito ad Ancona, LEI doveva voltare venti km prima" abbiamo fatto circa 15 km insieme, non c'era anima viva, cosa pensava che fossi la sua ombra? Tutto bene fino alle 10 dove ho deciso di cambiare le gomme, d'avanti avevo una gomma a profilo moderno, larga, dietro slik, metto la scorta d'avanti e il rotone dietro, pensavo di essere in vantaggio di almeno un'ora, invece mancavano un 100km, riesco ad arrivare a Recanati che mancavano 8 minuti sul tempo previsto ma non trovo l'ingresso per piazza Leopardi finchè vedo delle vespa scendere da un vicolo decido di risalire la corrente convinto che mi avrebbero portato alla meta, se non avessi incontrato i reppresentanti dell'arma che imperterriti mi hanno fatto tornare indietro(ero in senso unico) così sono arrivato alle 13,03, va bene cos'. Dopo pranzo, circa le 15,30 -16 sono ripartito passando da Fano, passo del Furlo, Città di Castello, Arezzo alle 21 ero al pub fatti 1180 km vi garantisco non stanco tantochè ho visto la moto gp (che palle). Ciao a tutti, a presto Luigi
-
Bella manifestazione, ben organizzata e tanti chilometri in vespa fatti dalle tredici di sabato alle ventuno di domenica
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.