Vai al contenuto

Marco Gabbanese

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco Gabbanese

  1. Grazie ci sono riuscito. Adesso ho altri due lavori da fare. 1) Devo sfilare i cavi dell'impianto elettrico. Da che parte si sfila? 2) Devo togliere il parafango anteriore. Mi sembra di avere capito da un tuo precedente commento che dovrei togliere Spero di aver continuato la discussione senza aprire altri post in questo modo....
  2. Salve, sono riuscito con un po' di forza bruta a sfilare le guaine ed a passare una sonda per verificare che le guide siano libere. Adesso vorrei smontare il pedale del freno ma non ho proprio idea di come fare. Mi potete aiutare? Grazie in anticipo. Marco
  3. Neanche una putroppo e lato manubrio è un problema tirarle. Mi devo ingegnare. Marco
  4. Grazie mille della risposta, hai ragione. Mi chiamo Marco 51 anni ed abito a Bibbona in provincia di Bibbona. Sono uno smanettatore ma questa impresa sembra ardua. Ho dato il motore da ripristinare ad un amico mentre sto cercando di mettere a pulito la carrozzeria per la sabbiatura. Fortunatamente ho trovato il "lattoniere" per il dopo. Allego foto della VNB1N del 1960 da restaurare. Intanto ho iniziato cercando di sfilare le guaine dalla parte sbagliata ovvero da manubrio ed insieme. Idee per rimediare visto che si sono bloccate? A presto e grazie per la risposta. Marco
  5. Salve, sto cercando di restaurare la vespa VNB1 di mio padre. Ho due difficoltà visto che sono alle prime armi? 1) non riesco a sfilare le guaine mi si sono incastrate dentro. Non riesco a afferrarle a causa del carterino (quello che va dalla P di Piaggio al clacson). Per caso deve essere rimosso per la sabbiatura? questo mi aiuterebbe a sfilare le guaine. 2) come si sfila il parafango anteriore? per caso l'asse anteriore deve essere svitato a metà della sua lunghezza? Grazie mille Marco
×
×
  • Crea Nuovo...