sbraso78
Utenti Registrati-
Numero contenuti
29 -
Iscritto
-
Ultima visita
sbraso78's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
chiedo infotmazioni sul telaio e blocco motore di una faro b
argomento ha risposto a sbraso78 in Restauro Wideframe
Mi scuso per l'arroganza e per l'impazienza e vi assicuro che non e' stata fatta con nessuna pretesa e solo il fatto che sono poco pratico di pc e forum . comunque tolgo il disturbo e buon divertimento. -
non capisco cosa ho detto di sbagliato!! se gentilmente mi spieghi. vi prego di capirmi inquanto sono totalmente inesperto di forum e non so se ci sono regole ben precise da rispettare. di sicuro non volevo offendere nessuno.
-
ALLORA, ho ordinato fascia passeggero completa-lucetta rossa manubrio-viti listelli pedana (avevo i rivetti), gommini sportellino 'carburatore', bulloncini cavalletto (ho visto che gli originali sono ciechi), bobbina, e la cromatura del clacson spero di farla al piu' presto. Mi sta costando piu' di particolari che riverniciarla . Visto che sono inesperto vi chiedo se e' lecito rifare il sondaggio a restauro completato o continuare questo con le foto aggiornate. vi ringrazio come sempre per i vostri utili consigli. Ah dimenticavo, se poteste dare uno sguardo a Restauro ed informazioni storiche/ Wideframe, nel quale ho aperto una nuova discussione per me importante.
-
chiedo infotmazioni sul telaio e blocco motore di una faro b
un topic ha aggiunto sbraso78 in Restauro Wideframe
ciao , controllando la mia vespa faro basso del '55,ho notato che ha il blocco motore stampiagliato vn1m ,come credo che dovrebbe essere,mentre sul libretto mi dice MODELLO DEL MOTORE V3M e dove c'e scritto TELAIO N. ,mi riporta solo il numero e non il modello. Mi saprete dare qualche chiarimento? grazie -
x areoib Guardando sugli articoli di Mauro Pascoli ho visto che ha in vendita tra gli articoli per gs vs5 la bobbina come la mia (art. E 7305) e' adattata o puo' essere originale?
-
VM2 DEL '54 conservata VNA DEL '57 GS VS5 DEL '59 50 R DEL '71 50(125 POLINI) SPECIAL DEL '73 ciao
-
Ti ringrazio Enrico, il problema che non so se riesco ad arrivare a Spongato inquanto ho la macchina completamente incidentata davanti e rischio un po a fare qualche chilometro in piu',se per te non e' un problema ci potremmo incontrare prima
-
sapreste dirmi i prossimi mercatini vespa in provincia di Lecce?
-
ciao max66,per proteggere la matricola dalla sabbiatura esiste un nastro adesivo in alluminio oppure puoi attaccare 2-3 strati di nastro isolante il quale resiste alla sabbiatura
-
ok,grazie. Ho una bomboletta di questo tipo ma una volta veniciato il pezzo se ci strofini qualcosa sopra perde la sua brillantezza,non mantiene l'effetto cromo.
-
sul bordo della lucetta rossa ci sono come dei dentini (zigrinatira). quindi il quadro non conviene cromarlo, o cormo solo il dado?
-
no,si e' tolta la cromatura a tutto. quindi lo devo ricromare insiema al clacson. questa spia deve essere consumata sui bordi,ma per togliere quella "zigrinatura" o per togliere spessore e farla con il bordo a sperdere (a 0)?
-
cosa ne dite? ho trovato questa spia (suggeritore senatore ) su un quadro elettrico
-
Senatore se riesci a guardare questa spia che ho trovato su ebay.va bene per la vs5? http://cgi.ebay.it/Gemma-spia-luce-rossa-Vespa-150-GS-026157_W0QQitemZ140280126637QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item140280126637&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
-
1)sportellino ok
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.