Vai al contenuto

candido

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    753
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di candido

  1. basta un jammer e ciao ciao localizzatore....
  2. chiedo help...nei prossimi giorni dovrò montare il bordoscudo in alluminio sulla gtr.....c'è qualche VRista siculo in provincia di ragusa che può darmi una mano? a parte che non ho la pinza particolare....ho letto che ci vuole una cerca mano per poterlo fare bene... spero in un supporto...grazie
  3. ti ho già detto il mio è color crema....il manubrio uguale è per gtr-ts-veloce-rally.....non so dirti se quello per primavera abbia un incasso più piccolo boh....prova ad aprire un post tutto tuo....linkando questa discussione "inquini" il topic e hai poche risposte.... ti metto una foto del mio cmq ciao
  4. scusami non avevo capito. non posso aiutarti non lo so. negli annunci di conta km di primavera non ho mai letto che fossero anche compatibili per gtr-sprint veloce-ts-rally....(che hanno lo stesso manubrio)
  5. il mio contakm originale della gtr è color crema.
  6. honda4fun
  7. ma quella l'ha postata zugor...a me non piace....
  8. quale 650? cmq a roma quella di cui parlavo è una 400ss
  9. grazie giaggio ma per quel prezzo ne "avrebbi" trovata una a Roma restaurata di moto e carrozzeria....e l'ho scartata perchè son troppi soldi in rapporto al modello. almeno secondo me.
  10. su questa la funzione sport non c'è e la cosa non mi stupisce essendo una vettura dedicata alla città....a me i cambi automatici non piacciono preferisco i manuali, ma per questa tipologia di auto sono veramente comodi...l'ho usata nel traffico romano ed è un'altra vita....(un po' come avere il miscelatore sulla vespa.....)
  11. allora domani mattina la riconsegno....il mio giudizio è + o - il seguente.. Nissan Cube 1.6 benzina 110cv cambio automatico allestimento Look originale fuori e anche dentro. o piace o non piace....a me devo dire che non dispiace...l'unica cosa che non mi convince fino in fondo è il posteriore asimettrico...ma per il resto ci ho fatto un po' l'occhio e adesso la apprezzo....soprattutto nella vista laterale. complessivaemtne è secondo me assai più graziosa della Materia che sembra un'auto tuningzzata un po' tamarra.... se fuori non convince molti...dentro è assai più carina. la plancia ha un bel profilo ondulato che conferisce dinamismo....la disposizione dei comandi è ordinata. su due livelli. in alto radio-cd-mp3 e sotto clima in un solo elemento circolare...insomma si vede che alla Nissan hanno lavorato sul design...le plastiche sono buone e ben assemblate..spaziosa assai, avanti e dietro...considerate che con me alla guida (1.83m) dietro ci entra comoda una persona alta 1,83 m...il divanetto è scorrevole avanti e indietro per modulare il carico. schienali ribaltabili...mi pare di aver letto che il volume massimo di carico supera 1500...i sedili in pelle scamosciata non mi sono piaciuti molto, d'estate faranno sudare...ma c'è anche il tessuto che avrei preferito... dinamica: feeling immediato. motore silenziosissimo ai bassi regimi....al minimo sembra spento.... la posizione di guida rialzata aiuta molto nella guida cittadina. sterzo facile e morbido. specchietti ampi tipo furgoncino per un 'ottima visibilità. un po' peggio dietro perché mancano i sensori di parcheggio che in manovra avrebbero aiutato. per ovviare a questo problema si dovrebbe scegliere l'allestimento Luxury top di gamma che prevede - udite udite - la telecamera posteriore con display sulla plancia. discreta accelerazione che deve essere però aiutata dal piedino (rilasciando per un attimo il pedale) visto che il temrpo di cambiata è un po' lungo. insomma è concepito per la città, non è prevista la modalità sequenziale. quindi si mette in D e ci si dimentica. (in più c'è una posizione L: credo sia un rapporto corto per le salite). Esp presente e disinseribile.... nel complesso si apprezza molto in città e anche nei viaggetti medio lunghi...dà il meglio di sè fino ai limiti autostradali....130-140 km/h....dopo diventa un po' rischioso calcare la mano. la velocità max dichiarata è di 175 km/h.... sui consumi siamo in linea con i dati dichiarati dalla casa: cioè circa 8,5 l/100km in ciclo urbano che credo equivalga a 10 km al litro.....con quasi 3/4 di serbatoio ho percorso 200 km più o meno.. costa un po' cara: si parte da 17.900 per arrivare ai 23mila per la versione diesel 1.5dci da 110 cv con cambio automatico e allstimento luxury con navigatore, telecamera dietro, cerchi, esp, 6 airbag, clima automatico, chiave elettronica, sedili fighi, sensore pioggia e sensore luci aut.....bla bla bla.... nuova non la comprerei ma usata con pochi km si (la stessa che ho guidato io si trova a 16000mila euro con 4 mesi di vita).....fra un anno potrei consigliarla a mia madre che guida un cesso di Classe A prima serie 1.6 cdi con cambio automatico...
  12. verificherò questo aspetto ...al momento l'ho guidata solo in città (max 70 orari), ma nel week end farò un giro fuori e vedremo come si comporta..... sui consumi sono in fase calcolo...sul display del cruscotto c'è l'indicazione costante - molto utile - di quanto stai consumando e in effetti non è che sia proprio un cammello.....in media si va fra 10-15 km al litro dando così un'occhiata ogni tanto
  13. è rifinita bene in effetti...plastiche di qualità e ben assemblate...in quel poco che la sto guidando devo dire che il comfort è notevole...molto ben insonorizzata....nel traffico romano che non è proprio silenzioso...si marcia ovattati....
  14. un po' coatto quello arancione
  15. carino si
  16. leo non è un mezzo da lavoro...
  17. ragazzi per qualche giorno ho in prova questo attrezzo.....che ne dite....cerco pareri in merito....il modello che ho io è un 1.6 benzina 110 cv. cambio automatico.....ma in listino c'è anche il diesel 1.5 un link ufficiale per maggiori info Nissan Italia: vetture, veicoli commerciali, servizi e finanziamenti
  18. candido

    1917

    ma come vanno, ma che sono....archetipi di seegway!!
  19. allora per i comandi cambio era quasi del tutto sfilato....quindi presumo sia stato verniciato e poi reinfilato in sede....per il resto si, lo so ragazzi, ma ho dovuto smontarla in 5 giorni..non sapevo cosa smontare e cosa no....ergo cercherò di rifinire e correggere prima del rimontaggio....quando sarò in sicilia...si il pomello ha un paio di goccioline quindi lo ripulirò per bene...grazie per i consigli.... sui colori posso dire che forse, ma dico forse, il biancospino potesse essere optional, ma non ci metto la mano sul fuoco....
  20. sarebbe da cambiare il titolo del post....da rosso corallo in chiaro di luna... che ne dite? foto veloci e di notte...ma sembra venuta discretamente.....non potendo vederla io stesso dal vivo devo accontentarmi....
  21. grazie. valutata anche quella...ma troppi soldi non si trova a meno di 3.500 euro....in Italia è stato un clamoroso insuccesso, surclassata dalle triumph bonneville e scrambler....nonostante ciò deve essere un ottima moto e chi ce l'ha non se la toglie a meno di quella cifra...e anche con dieci anni di vita...tipo questa Kawasaki 650W Moto e Scooter usato - In vendita Cagliari o questa Splendida moto come nuova Moto e Scooter usato - In vendita Palermo ci vuole calma...e sangue freddo...
  22. siamo alla ricerca di una moto anni '70.... so bene che la four è la four....ma l'idea di base è quella di trovare una bicilindrica eventualmente da personalizzare in chiave scrambler....purtroppo le 500 four si trovano a circa 2000-2500 ma in pessime condizioni....cioè da rivedere notevolmente....e visto che non parliamo di vespe per ricambi e manodopera son dolori....
  23. domani dovrei andare a vedere questa kawasaki z 400 del 1975. ovviamente con documenti da passaggio.... però carburatori da revisionare, candele da metter nuove, batteria da cambiare e alcuni punti di ruggine da eliminare....questo sulla carta...devo vederla domani....vuole 1500....il tipo dice che è la versione OHC cioè più potente...boh...voi ne sapete qualcosa?
  24. grazie all'aiuto del prode Stefano, alias netosnetos, abbiamo smontato mezza vespa, fatto passare un cavetto nuovo da 1,5 collegandolo dalla centralina al blocchetto accensione....adesso funziona tutto..... leo con stefano abbiamo fatto un lavoro davvero di fino....non si vede niente....certo il cavo non passa dentro la classica treccia ma separatamente. Per precauzione però nel tragitto del vano sotto serbatoio essendoci dei residui di benzina, avevamo paura che col tempo potesse diventare pericoloso, quindi abbiamo passato il cavetto in questione dentro una guaina di plastica che "copre" di fatto dal punto in cui sbuca dal tunnel a quello in cui esce dal sottopancia dx. poi è bastato farlo passare dentro la treccia (che contiene solo un cavo nero e uno blu). faston nuovi e via.... capolavoro!!!
  25. su honda4fun mi sono iscritto 10 giorni fa ma deve ancora arrivarmi l'approvazione.....della password
×
×
  • Crea Nuovo...