Vai al contenuto

Scania 420

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    128
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Scania 420

  1. Il primo "ape" 4x4 inarrestabile!!!!! pero' peccato che dell'ape c'e' solo la cabina...!!!
  2. Mah, chissa' come mai questa legge del mercato funziona molto bene qua' in italia... in francia e in spagna il prezzo normale si aggira sui 1200 euro... in italia il prezzo MINIMO per una vespa in buone condizioni e' 1500-1700 euro...come siamo messi bene!!!
  3. secondo me il tuo amico ha la campana 24/72, come ho io e riesco ad andare fino ai 75 km/h!
  4. 55 km/h con un numero di giri stratosferico!
  5. Scania 420

    server sclerato????

    Confermo, anche io ci vedevo doppio, ora non piu'!
  6. Scania 420

    Vespa et3

    dalle mie parti sono quasi piu' diffuse che le pk... fai attenzione perche' li a mantova ne ho trovata una a 2.700 euro Vespa et3 in regola Moto e Scooter usato - In vendita Mantova meglio consultare il borsino di VR e magari trovare il pensionato che te la regala a 600 euro.. capita anche quello...!
  7. Scania 420

    Vespa et3

    tieni conto che nella bassa mantovana e reggiana ne ho contate + di 10 (dal meccanico + carrozziere + modelli che girano)
  8. che per evitare grane legate al nome la chiameranno py?
  9. la lampadina della spia dell'anabbagliante illumina anche il contakm!
  10. bella vespa! ne ho una uguale, io l'ho pulita dalla morchia con la benzina e un pennello andando avanti nello smontaggio. prima di leggere qua sotto posta foto cosi' vediamo come e' messa! per arrivare a smontare il bauletto e la parte davanti (la forcella non lo so): togli il logo piaggio dal nasello(mettendosi di fronte dalla parte destra se no lo rompi)(usa cacciavite a taglio) svita la vite che sta sotto(cacciavite a stella) svita le 2 viti nel bauletto (cacc. a stella) ci sono altre 2 viti sotto il nasello, toglile e ti ritroverai con il bauletto in mano e le frecce scoperte (cacc. a stella) arrivare a smontare il motore: togli il filo del galleggiante dal serbatoio svita le 4 viti a testa esagonale(chiave da 13) togli l'astina del rubinetto(mettila su chiuso e dovresti sentire una cosa simile a una molletta, toglila dalla parte con l'anello) togli il tubo benzina dal carburatore, solleva il serbatoio e te lo ritrovi in mano poi togli il cavetto dell'acceleratore dal carburatore svita la vite che sta piu' verso il telaio (esagonale da 8/vite a stella) sfilalo verso il manubrio e te lo ritrovi in mano. ora la ruota: togli il dado centrale (sta sotto a un fermo fermato da una coppiglia di sicurezza,chiave da 24)(e' piu' veloce smontare tamburo e ruota in un colpo solo) svita la vite della marmitta (chiave da 13) scopri il preselettore marce (una vite esagonale da 10 mi sembra) togli i cavetti (metti prima in folle dal manubrio): svita le viti dai 2 "barilotti" fermacavo (allenta prima i tendiguaina, e' piu' facile) svita il fermaprolunga dei cavi elettrici (pezzo a forma di triangolo tra la pedana e la leva di avviamento (vite a stella) stacca i cavi vai dalla marmitta, dovresti vedere 2 dadi color oro (chiave da 10) ora la marmitta e' smontata, per togliere il motore dall'ammortizzatore: chiave da 17 e una da 18, una gira in un senso e l'altra tiene fermo il dado dietro ora il motore scende, sfila via il manicotto in gomma dalla sua sede del telaio(copre il condotto di aspirazione del carburatore) ora c'e' da sfilare via la lunga vite che ancora il motore al telaio (2 chiavi da 10) ora occhio che il motore cade, occhio che e' pesante! ora hai separato il telaio dal motore e anche il bauletto e il nasello, sei gia' a un buon punto. per informazioni guarda qua: (la guida non l'ho fatta io) Palli Vespa page auguri di buon restauro!
  11. e infatti non te ne voglio , lo so che si usa sui 102/115cc, l'ho fatta pensando ad un possibile upgrade (forse l'estate prossima)
  12. giustissimo:ok::ok: ma.... la rush monta una 14/69:mogli: per i 70 io parlo per esperienza, visto che ho la vespa con 75 dr p&p, carbu 19 getto 78 e primaria 24/72.... pero' non la consiglio sul 75!
  13. beh ai 70 ci arriva, ma bisogna montare la primaria 24/72, e addio ripresa e coppia in terza
  14. forse MONTA i pistoni e bielle...... :risata::risata::risata::quote::quote:
  15. tubo di qua, tubo di la e il telaio e' gia' rinforzato... il turbo ci sta come pure il compressore volumetrico. per la portanza del telaio (che tende a far decollare la vespa ) no problem, o spoilerino tipo T5 o tagliare la pedana o tutti e 2
  16. tornando all'argomento, stavo pensando che alla malossi potrebbero fare i vari step di elaborazione del 4t: albero a camme rifasato,smerigliatura luci, centralina riprogrammata, iniezione elettronica, compressore volumetrico e perche' no il turbo(un preparatore tedesco l'aveva fatto per la vespa 2t, su internet c'e' ancora il video! ) questa e' solo una mia idea, ovviamente tutto e' fattibile se si sta a studiare un progetto e poi applicarlo!
  17. Scania 420

    Rubata Fiat 127 - Roma

    mah, secondo me ti conviene fare denuncia,poi ti apposti e fai le foto di chi la apre(e ovviamente la usa) e porti tutto alle forze dell'ordine, cosi' hai pure le prove per furto e/o ricettazione!!!!!:rabbia: sono contento per te!!!!!:ok: anche io avrei agito come te se mi avessero rubato la macchina o la vespa!!!!!!!!
  18. Scania 420

    Vespe per sceicchi!

    almeno questo : Vespa 50 Moto e Scooter usato - In vendita Foggia nella descrizione dice che ne vende una a 350 e l'altra a 650.... resta da capire se sono Euro, Sterline , Yen o Dollari per gli altri resta da capire se si sono soffermati su qualche tasto piu' del dovuto o si sono addormentati sul tasto dello 0
  19. il piccol e' questo: http://www.youtube.com/watch?v=nhqblV-jxkY :risata:
  20. Scania 420

    Mini Primavera

    Bellissima!!!!!:applauso: lo il telaio retroilluminato similtrasparente dici che lo monta la pk????? ne avrei bisogno per il "light tuning" Bravo!!!!! ti rinnovo i miei complimenti!!!!!!
  21. Ma la Cosa non e' una Vespa!!!!!!!!!!!! E' di piu'!!!!!!! E' la sua evoluzione!!!
  22. ci sarebbe da aggiornare la pagina iniziale... riguardo alla rush si parla di un apri serbatoio, ma io sulla mia non ne vedo, e' un normale tappo che si avvita con uno sfiato :mah: poi ci sarebbe da aggiungere che la rush montava i rapporti 14/69, carburatore shb 16/12 e sensore di livello benzina con spia per riserva.
  23. si, quoto e confermo! sulla mia Rush c'e' il collettore largo senza strozzature ma il tubo marmitta e' 2mm piu' piccolo
  24. sicuramente vecchia!! i frulli li detesto!!! tranqui... lo zucchero nel serbatoio era solo una cavolata:Lol_5:
  25. per la fine scuola non ci penso(non e' il migliore dei casi), per regalo di compleanno mi sa che chiedo la vespa 125... insomma mi sa che ci devo mettere lo zucchero nel serbatoio!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...