Vai al contenuto

Santy87

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    185
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Santy87

  1. Già ho provato a fare questo che mi hai detto tu...però il problema è che il tester nn mi dà nessun valore preciso.....o meglio.....nn risesco a leggere nessun valore in quanto la lancetta si muove sempre.......ho provato anche con un tester digitale ma il display pare che si sia fatto una dose di BUONA marijuana ...anche il digitale nn mi dà nessun valore preciso......Ho chiesto in giro e mi hanno detto che ho qualche problema di isolamento(massa):mah::mah::mah: Rimango dell'opinione di acquistare un'altra bobina tu che ne dici Manuelito??
  2. Vedi che sul telaio c'è sia il prefisso che il numero di serie del telaio....ti posto le foto per farti capire meglio. (Anche se la foto lascia un pò a desiderare:mrgreen::mrgreen:)
  3. Per avere conferma che è una special.....sul libretto alla voce "fabrica e tipo" deve esserci oltra al nome: Piaggio vespa 50........deve esserci il numero di telaio....che per le special è -V5A2T .... -V5B1T .... -V5B3T .... Questi se non sbaglio sono le sigle iniziali del numero di telaio di una special Ciaoo Sergio
  4. Allora per la bobina........sembra essere buona in quanto verificando la continuità con un tester, la bobina nn risulta interrotta.......l'impianto elettrico è nuovo come anche le lampadine........il volano è perfettamente calamitato...in quanto la vespa parte.....il problema che ho è che nn mi si accendono le luci e nn suona il clacson.....nn so cosa possa essere:mah::mah: spero di risolvere comprando una bobina nuova per la quale mi hanno sparato 30€:shock: Speriamo bene :-( grazie ancora per i tuoi preziosi consigli Ciaooo
  5. In questa foto ho notato che i numeri delle marce sono evidenziati in rosso.....tu li hai verniciati???? Io avevo intenzione di colorarli di nero col pennerello indelebile quello che si usa per scrivere sui cd ....Secondo tè potrebbe andar bene??? Cmq ancora tante grazie Manuelito ormai 6 il mio punto di riferimento....... P.S. Tu a che punto 6 con il restauro???:mrgreen: Ciaoooo alla prossima Sergio
  6. Grazie Manuelito.....la cornice del faro ce l'ho solo che avendo dei problemi con le luci, ancora nn l'ho messa (la bobina nn eroga corrente per il manubrio :cry: ).....per quanto riguarda le leve .....mica mi potresti postare anche le foto delle leve a pallino medio ???? Graaaaaaaaaazie 1000 ciaooo
  7. Santy87

    Salve!

    Ciao io sono della provincia di Benevento e cerco anche io una rally.........a me interessa la 180 nn la 200.....però magari facendo ricerche incrociate possiamo darci una mano a vicenda che ne dici? ciaoooo:ciao:
  8. nel messaggio di prima nn mi ha caricato le foto......boh:mah:....cmq eccole
  9. Santy87

    Maledetti insetti

    Da quel che so' le "patate" si usano per le scottature e per le sfiammate dovute alla saldatura:risata::risata::risata::risata:
  10. Mi son fatto la croce e ho deciso.................voglio mettere lo scudo d'alluminio:mrgreen::mrgreen:........Ho rismontato tutto l'ho portata dal meccanico che aveva l'attrezzo per il montaggio dello scudo e cosi'............
  11. Verissimo....poi la location secondo me deve essere stupenda............ Ho visto le foto del ristorante.....grandissima l'idea di mettere come sgabelli del bar delle vespe............anche se penso che rovinare delle vespe per farne delle sedie mi sembra un po' eccessivo:crazy::crazy: Pero' cmq in generale mi sembra un ottima iniziativa:mrgreen:
  12. Ma quale pollo ....hai perfettamente ragione Alemilan.....anche io sicuramente mi fermerei..............Il brutto della gente e' che nn apprezza le novita' .....secondo me questa iniziativa e' stupenda al di là dei prezzi (parlo del ristorante)
  13. Santy87

    Maledetti insetti

    Anche io ho avuto qualche brutta esperienza con delle "vespe insetti":rabbia:....mentre andavo sulla mia moto ...nn so' come...... una vespa mi sbatte sulla spalla sinistra e mi entra sotto il casco all'altezza dell'orecchio sininstro......risultato puntura all'instante dietro l'orecchio .....brivido.....in quanto stavo per affrontare un tornante in discesa.......porca trota quanto ho frenato giu' in quel tornante....Avete presente la faccia che aveva dipinta Valentino Rossi sul suo casco l'anno scorso durante la gara del mugello????:shock::shock::shock::shock: La mia era + o - cosi' credo :risata::risata: e cmq ho un metodo casereccio alle punture delle vespe......Innanzi tutto quando tornate a casa prendete un coltello da cucina ....quello con la sega e fate un pressione abbastanza importante sulla puntura ma nn fate uscire il sangue.....poi prendete una fica (frutto ) acerba e il latte (del frutto di fica) lo cospargete sulla puntura....... La puntura dopo un giorno riduce il gonfiore per poi sparire completamente dopo 3 o 4 giorni......Per lo meno a me funziona sempre questo metodo.........:mrgreen::mrgreen:
  14. Santy87

    Elogio alla vespa

    Va bè certo:mrgreen::mrgreen::mrgreen: io quando posso fare a meno dell'auto ...viiiiiiiaaaaaaaaaa sulla mia 50 special....ovviament essendo 50 sono un pò limitato negli spostamenti :cry: però va bene così:mrgreen:
  15. Santy87

    Elogio alla vespa

    Meglio in vespa che in auto.....l'auto fà solo aumentare il traffico:mogli:....Complimenti alla vespa e al pilota:lol::lol:
  16. C'è una cosa che nn ho capito.......l'iscrizione al registro storico FMI permette di fare un assicurazione per la circolazione "SOLO" ai raduni......iscrivendo invece la propria vespa al registro storico ASI si può fare l'assicurazione per circolare 365 giorni l'anno.....E' così o anche con l'FMI si può fare un'assicurazione per la libera circolazione??? Ciaoo Sergio
  17. Per ora ho l'attestato di iscrizione ASI l'assicurazione invece ancora nn si fà sentire ......mi hanno detto che mi chiamavano ma vuoi che c'è andato di mezzo Ferragosto vuoi perchè sono un pò casinisti (infatti persero da subito i miei dati) e quindi sto ancora fermo "al palo".... mannagg al loro:mogli::mogli: Però penso che in questi giorni risolverò questi piccoli passaggi burocratici e potrò circolare liberamente.....per caso avete informazioni di qualche altro raduno???? Grazieee ciaoo Sergio
  18. Ora che mi faccio l'assicurazione comincio a testare l'autonomia della mia vespa e poi.......;-) si parte.....Gentilmente qualcuno mi potrebbe dire quanto paga di assicurazione per una 50 special???? Io per adesso ho fatto l'iscrizione al registro storico......quindi per l'assicurazione storica fino a quanto potrei spendere???
  19. Grazie mille Manuelito .....:risata1::risata1:
  20. Ho fatto scorta di coppiglie :risata: cmq grazie per l'avvertimento Riguardo al tappo del mozzo anteriore......potresti postarmi qualche foto così mi faccio un idea di come deve essere...sopratutto di che colore???.....Riguardo ai tappini......Si possono trovare facilmente o sono pezzi esclusivamente per la vespa??? E cmq grazie di tutto e sopratutto complimentoni anche a tè per il lavoro che hai fatto A risentirci ciaooo Sergio
  21. PORCA TROTA L'AUDAX:orrore::orrore::orrore: Questa è la gara + impegnativa per i vespisti giusto????....mi pare che sono 500 Km:orrore::orrore: Però che sfizio c'è ad elaborare un 50....a questo punto nn puoi assolutamente chiamarlo 50....o no?? Personalmente preferisco rimanere tutto originale:ciapet::ciapet:
  22. Però trasportando la vespa poi perdo lo sfizio di fare "esperienza on the road" anche se è dura ....Per il momento mi limito a fare un raduno per la mia zona che a quanto sò è annuale:cry::cry::cry:Mi dissero che qualcuno con un 50 special ci ha girato l'italia.....ma nn sò quanto è affidabile sta fonte.....Cmq spero di incontrare qualcuno di VR al prossimo raduno :mrgreen::mrgreen:ciaooo
  23. Se guardi le foto che ho publicato.........sono il tizio di fianco alla 180 rally gialla :sbonk::sbonk:.......scusami ma mi sono dimenticato di ruotare la foto:azz::azz:
  24. "lospecial" adesso ho capito qual'era la tua vespa mannaggia :azz::azz: Comunque ho notato che tra le tante vespe ce ne erano un paio di 50 poi tutte minimo 125 Secondo voi sarei riuscito a venire con la mia special????? Ho fatto 140 Km ad andare e 140 a tornare tutta super strada...............Per caso c'è qualcuno che và ai raduni con una 50???? Mi può consigliare qualche guida da usare per trovare le strade??? Io per il momento sto usando google maps e viamichelen.....però ho sempre qualche dubbio di affidabilità su queste guide Grazie Sergio
  25. Di chi è quella 180 rally gialla è semplicemente bellissima..................:applauso::applauso::applauso:

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...