Vai al contenuto

Rochus72

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    323
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Rochus72

  1. Secondo me quei soldi (avendo i documenti) li vale tutti, io la prenderei al volo fossi in te!
  2. Rochus72

    Vespisti siciliani??

    Ma quale intruso, "sicilianu sugnu": nato a Catania e residente a Scordia (CT) per quasi 28 anni...
  3. Rochus72

    Keyser Soze

    Benvenuto anche da parte mia!
  4. Rochus72

    Vespisti siciliani??

    Beh, quando hai tutti i parenti e gli amici di una vita giù non può che essere così, ma anche in Piemonte non si sta assolutamente male... anzi.. Grande Michy Mouse Mascara Peccato poi aver preso 3 pappine dal Siena la domenica dopo... potevano almeno tenere in tasca qualche golletto e non umiliare così i palermitani.
  5. Troppo bello!!! Beh la stoffa si vede già ih ih ih
  6. Raga per chi ha la special card (o come si chiama.... insomma la carta raccolta punti del carrefour) si ha il 25% di sconto, quindi dovrebbe venire circa 53 euro... io l'ho fatto prendere al mio amico e me lo porterà sabato!
  7. Ok, non riesco a trovare la disucssione, intanto lo prendo se riesco. L'importante è che si riesca ad inserire sotto. Poi se ci sono modifiche da fare non penso sia un grosso problema (tranne che siano saldature), magari con due listelli in legno piazzati opportunamente non ci saranno problemi con le pedane
  8. A proposito di ponte, qualcuno ha avuto modo di vedere e provare quello che c'è in offerta al carrefour fino al 22.03? Oggi vado a visionarlo di presenza, dovrebbe avere un'altezza minima di 13-14 cm quindi penso sia sufficiente per posizionarlo sotto la vespa. Ho allegato una foto, dovrebbe anche avere una portata max di 400 kg ed un pistone idraulico (e l'arpionismo per scongiurare catastrofi)...
  9. I lavori procedono, ieri giornata dedicata allo sprint veloce ed ai ritocchi alla carrozzeria, spazzolati i punti di ruggine e passato il primer. Le pedane devono ancora essere completate così come le sacche laterali. Sto ancora aspettando il cablaggio del 50 purtroppo...
  10. Nessuno ha mai sentito parlare di comunissimo sapone? E' quello che faccio sulle manopole della moto quando le cambio... Va bene sgrassare e pulire i tubi dalla sporcizia ma poi per facilitare l'innesto delle manopole basta insaponare per bene le mani e insaponare quindi i tubi, inserire le manopole (vedrete come scorrono dentro) e lasciare asciugare. Una volta che il sapone si secca vedrete che la manopola non si muoverà più da lì
  11. Può darsi che sia quello, io l'ho preso in un negozio ad Ivrea mi rodeva troppo conciare il dado di nuovo com'era prima....
  12. Non lo so ma basta misurare la sede... quanto misura la tua?
  13. Mannaggia non ci voleva... si ripara ma con molto più sbattimento...
  14. Et voilà, l'ho appena appoggiato sta volta ma prima l'avevo inserito dentro completamente (foto a sinistra)... Chiaramente si monta dopo il montaggio della ruota...
  15. E si ti dico invece che io sul cerchio posteriore da 9 lo monto il tappo, come la mettiamo? Non ho potuto fare le foto, domani o domenica cmq le metto su...
  16. Rochus72

    Vespa 50 n

    Confermo: la mia N (allungata) ha lo sportellino normale (cioè come quello della L o della special) ed i listelli pedana in gomma... basta sapere quale è l'anno di costruzione ed il telaio ed il gioco è fatto. I telai per i modelli N, L ed R sono tutti consecutivi come numero e sono tutti indicati come V5A1T ( da 1001 a 893568 ). Dalla special in avanti (V5A2T) si è ripartiti dal telaio 1001.
  17. Perchè Marben? Io ho trovato un tappo simil Sprint Veloce (per intederci) di dimensioni minori e che si può montare sul mozzo del cerchio da 9, fermo restando che cmq non sarà mai mostrato nelle foto FMI Stasera se volete posto le foto!
  18. Io consiglio lo stesso la sabbiatura, credimi se la devi sverniciare tutta non ti passa più e ti becchi in più un casino di polvere dove ti troverai a lavorare e addosso. Cmq vendono le spazzole per trapano se proprio ti vuoi cimentare ma non dire che noi non ti abbiamo avvisato!
  19. Rochus72

    Consiglio farobasso

    Ahi ahi ahi mi sa che alla fine te la porterai a casa!
  20. Il dubbio non si scioglierà mai... Cmq io il mio sprint veloce prima serie (ma quasi seconda visto che aveva le manopole nere) lo sto facendo ad immagine e somiglianza dell'esemplare che c'è su vespa tecnica per non incorrere in contestazioni, gli esaminatori non mi sono sembrati particolarmente "attenti" durante l'analisi delle foto che gli ho mostrato e non voglio buttare i soldi dei versamenti per iscrizione al registro storico inutilmente...
  21. Ahi ahi ahi, vatti a fidare di vespa tecnica, chiedo venia!
  22. Se guardi vespa tecnica (il num.3) vedrai che c'è uno sprint ed il sul contakm ha fondo scala 120 km/h. Anche il conta km dello sprint veloce ha fondo scala 120 km/h (ne ho uno).
  23. Rochus72

    gruppo termico

    Ho visto che molti consigliano il polini, cerca ci sono molte discussioni in merito.
  24. Scusa se mi permetto di dissentire, non puoi dire che un 600 4 cilindri come quello dell'Hornet del 98 abbia una erogazione lineare, mi pare che quasi tutti siamo concordi nel dire che in basso è vuoto e poi solo oltre un certo regime ti dà il classico "calcione", quindi abbiamo detto esattamente il contrario. Un bicilindrico ha invece una erogazione più lineare proprio perchè ha una coppia massima erogata ad un regime molto inferiore rispetto ad un 600 4 cil e la riesce a mantenere piatta e quasi costante per un certo intervallo di giri. Sul peso e sull'altezza da terra sono perfettamente d'accordo.
  25. Bel lavoro e bellissimo mezzo! Complimenti!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...