Vai al contenuto

ClaudioPX

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    88
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di ClaudioPX

  1. Grazie per la tua esaustiva risposta.... appena riesco mi metto all'opera e pulisco tutto, controllo i getti e provo a regolare facendo tesoroo di quanto mi hai scrit Ls vespa è in 1983, è mia da un anno... piano piano voglio metterla a punto per viaggi sempre più lontani.
  2. Sto pensando di acquistare i cerchi in lega per eliminare le camere d'aria e quindi migliorare la sicurezza.. Sul mercato ho visto vari prodotti ma sono fermo sull' idea di mantenere la possibilità di scomporre il cerchio per sostituire da me la gomma... inoltre... pare che sia difficile trovare gommisti che montano le gomme su cerchi monolitici, e talvolta fanno danni... Vorrei conocere le vostre esperienze in merito.. Grazie
  3. In questi giorni sono in ballo con lavoretti vari sulla mia Vespona, quando posso faccio anche una macinata di km per testare il mezzzo perchè a breve si parte per Pontedera e mi attendono una migliaiata di km,,, Ho intenzione di pulire il carburatore, volevo farvi alcune domande: -la vite dell'aria se mal regolata che problemi può dare? rendimento, consumi ... affidabilità ( possibilità di grippaggio??) - Ho notato depositi carboniosi sulla candela, sembra grassa .... spero non ci siano però problemi di motore .... minimo regolare, partenza a freddo un po' strana ... a caldo è un orologio Svizzero.... -Che getti monta di default il 24 del px200e senza miscelatore? - Sto usandoo il Motul 710.... da qualche parte però ho letto che potrebbe essere contro indicato per un motore di serie.... datemi una vs. opinione... Vi aspetto.... Grazie🙂
  4. Se riesco domani posto una foto.. ho visto che il sistema non supporta file pesanti.
  5. ClaudioPX

    Presentazione

    Grazie a tutti per l'accoglienza !😃
  6. Ottimo, temevo di dover fare lavori di incollaggio... Non mi resta che acquistare la copertina e procedere. Mi puoi consigliare magari un sito affidabile per gli acquisti? magari in pvt per evitare problemi di regolamento. Ciao grazie per le dritte 😃
  7. ClaudioPX

    Presentazione

    Ciao a tutti, sono un felice possessore di una Vespa px 200 e del 1983 da circa un anno.. In realtà sono stato vespista anche negli anni 90 per circa 10 anni, poi motivi di famiglia e lavoro mi avevano indotto a vendere (non senza essermi pentito!!) La mia nuova avventura con la Vespa prosegue anche grazie a questo bellissimo forum, ringrazio il team dei moderatori per l'ammisione al forum e tutti coloro che daranno un contributo per godermi al massimo questo mezzo! Da parte mia cercherò di trasmettere e condividere tutte le mie esperienze passate e quelle che verranno.. Grazie e buoni km a tutti !!
  8. Ciao, allora per la foto sono un attimo in panne.. Cmq si tratta della sella originale della Giuliari (o Giuliani) con telaio in ferro. La Vespa è un px200e del 1983... Non ho problemi di manualità, in realtà volevo già dall'inizio fare questo restauro .. Credo di dover sostituire la copertina e lo schiumato, le molle mi sembrano ok, la paratia tra molle e schiuma sembra integra.. Ho un dubbio sul colore... sarà il cosidetto blu Piaggio? Per sostituire la copertina ho visto che ci sono delle mollette ma non mi è chiaro come si procede nelle estremità... Se hai suggerimenti su come procedere sono graditissimi.. Grazie
  9. Come da titolo, la sella della mia Vespa necessità di un restauro. Oggi ho avuto occasione di visitare una fiera di accessori moto vintage e nuovi ma sembravano selle di scarsa qualità.. Sono tentato di rivestire la mia... la domanda è: posso farlo da me>? che possibilità ci sono di fare un buon lavoro? Oppure, esistono in vendita selle di buona fattura come le originali? Grazie
  10. La mia paura maggiore è per la frizione... cmq domani verifico le specifiche e poi prendo una decisione...
  11. Non è Castrol, non ricordo il brand.... sempre più dubbioso
  12. Buona sera a tutti. dovrei sostituire l'olio del cambio della mia Vespa px200e del 1983. Il concessionario Piaggio dove l'ho comprato mi ha venduto un olio 80w-90, nonostante indicavo di volere il sae30. A suo dire è il lubrificante adatto.. Cosa faccio? procedo col cambio o insisto e lo rendo. Grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...