Buongiorno a tutti. Sono nuovo nel forum e non so se è necessario prima presentarsi e se questa è la sezione adatta ma ho una certa premura e ho bisogno di qualche consiglio. La mi storia è questa:
Circa 12 mesi fa acquisto una Vespa Special tramite un concessionario online (linkmotors), la vespa è in condizioni poco più che mediocri, marcia a fatica ma ha i documenti in regola, i numeri di matricola visibili nell'annuncio e la revisione fatta. Costicchia (2300€ più la spedizione in Sardegna) ma per essere sicuro preferisco acquistarla da dei "professionisti" che si occupano anche delle pratiche di passaggio e con un contratto di acquisto, piuttosto che risparmiare acquistandola da un privato magari su subito.it.
Naturalmente prima di acquistare ho fatto una verifica sul sito della polizia con il numero di telaio XXXXXX e risultava pulita.
Visto che ero tranquillo ho acquistato la vespa pagando tramite bonifico e facendo riferimento alla vespa e al numero di telaio nella causale.
Veniamo al dunque. Ieri, visto che devo acquistare un'automobile usata, stavo facendo delle verifiche su delle targhe sul sito della polizia, per caso mi viene di provare il numero di telaio della vespa ma stavolta anteponendo la sigla v5b3t e mi viene un colpo: risulta una denuncia per furto antecedente di un anno e mezzo il mio acquisto.
Ora vi chiedo come mi conviene muovermi? Mi faccio vivo col venditore e chiedo spiegazioni?
Vado dritto dalle FdO?
Consulto un avvocato?
Mi chiedo anche come è stato possibile far fare a questa vespa due passaggi di proprietà e una revisione senza che nessuno si sia accorto della denuncia?
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio e scusate per la lunghezza.