-
Numero contenuti
331 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di GT60
-
La frase: "mio zio ha una vespa 150, vecchia ferma da anni,che vuole vendere.." detta da un conoscente è una manna per noi assetati di vespa. Mi fiondo e mi rendo conto che forse è il posto e il momento giusto, apre il box e vedo questa . Resto un poco deluso perchè le vespe di quelle cilindrata sono dei "bei pezzi",la guardo bene e non mi dispiace , è una '58 , però arriva la seconda delusione: la lambra è di un suo amico che negli anni 60 la diede in dono senza passaggio di proprietà, il libretto non lo trovano e quindi rimane un pezzo di ferro inutilizzabile E' comunque disposto a cedermela lo stesso, sono molto indeciso, la situazione è troppo ingarbugliata . P.S. conoscete un forum tipo VR che condivide solo lambrette? Grazie.
-
Si, lo conosco ,oltre alle vespe ha anche moltissime lambre, pero non l'ho maai visto cavalcare un mezzo. Mi racconta spesso del ritrovamento della U nel classico fienile, è sempre bello ascoltarlo, è un po come sentire un raccoglitore di funghi appassionato che si emoziona alla vista del grosso porcino:lol: La tua prima bacchetta l'hai presa da lui? Pensa che in questo paesello ci sono almeno 3 collezionisti. Sei del capoluogo di provincia?
-
Caeran, iscritto ma non praticante del VC Montebelluna. ho una farobasso anch'io ma del 54.........vuoi mettere il fascino delle bacchette??
-
AAGGGHHHHHHHHHH!!!!! La mia Pedemontana!! Complimenti per il ritrovamento e per la trattativa:lol:
-
Evvai con le targhette identificative!! Ormai non c'è vespa che ne sia sprovvista. Sono però in ritardo con le consegne, già domani nessuno si ricorderà della festa nazionale....è comunque molto carino.
-
Come sulle biciclette!! e se togli la sella ,il fermo dopo un giro, lo fanno i cavi attorcigliati!! Mato, ho letto tutto ,ma non ho capito in quale comune trevigiano era a riposo la nonna. Magari dal mio vicino di casa!!
-
463321..........la Smorfia La Smorfia - Wikipedia recita: inutilità di un 3D :mrgreen:
-
Non riesco a capire se sia un'iniziativa dei "fratelli Greppi" oppure di casa Piaggio, perchè di un px bianco/tricolore il sito vespa.com , non e parla! Vedo solo il "nuovo 150"azzurro .
-
non ti preoccupare tuo zio ti sistemera la vespa verde ma il tuo polso tempo due settimane sara apposto ma dimmi come fai a guidare la vepina a soli 13 anni ?????????????
-
E pensare che sarebbe il "prezzo giusto" se il movimento vespistico non fosse così attivo!!
-
Chiedo venia, anche se vivo vicino non riesco a cogliere le sfumature della parlata, ho solo colto la cadenza del nordest est.........comunque sepre idioti rimangono!
-
"Parefango":azz: Mi sembra di aver riconosciuto l'accento Triestino!!
-
Sono metanista dal 24 04 2008, con una WV Touran eco, al mio distributore di fiducia costava 0.870 eu . al mt.cubo, oggi ho fatto il pieno e costa 0,880 mt.q. Con 1 euro faccio 20/21 km, quindi attualmente consiglio la trazione a gas metano se ci sono i presupposti di scomodità di tale rifornimento (orari, distanze dal distributore , kilometraggio giornaliero, ecc) Ghedaffi per ora ha solo messo in moto gli speculatori del barile brent, ma il metano , che per ora è di "nicchia"...tiene. Quindi ti consiglio il Doblò Natural Power.
-
E' un doppione del PX 2007.........:Lol_5:
-
Ti tolgo il dubbio io, questo è un viaggio a capo nord con il frullo in soli 11 gg A/R qui di seguito..... OBBIETTIVO LAPPONIA è stato il motto degli 11 gloriosi giorni che ho trascorso in quelle terre del Nord Europa ! Giovedì 11 giugno sono partito da Treviso con la mia Vespa Gts250, ribattezzata ormai l'Alce Rossa, per attraversare Austria, Germania, Mar Baltico (motonave), Finlandia e Norvegia, e quindi ancora Svezia, Danimarca, di nuovo Germania ed Austria, con rientro a Treviso la notte del 21. Sono stati 7800 km di grandissimo entusiasmo, avventura, scoperta e ... libertà! Le ruote della mia Vespa hanno potuto correre fra i laghi e i boschi della Finlandia, hanno valicato i pascoli innevati dei Sami, hanno corso lungo i fiordi della Norvegia, ed hanno inseguito le curve lungo le miti e verdeggianti Lofoten! Tanti amici mi hanno chiesto di relazionare il viaggio,Sto così preparando un mini-sito, in cui racconto la preparazione del viaggio, il diario delle giornate, i problemi occorsimi, ecc. Sperò così sia di condividere con voi questa mia esperienza, sia di dare (umilmente!) qualche utile indicazione agli altri viaggiatori. Per ora eccovi l'album fotografico! Picasa Web Albums - pivincelli - Lapponia 2009 A presto !!!
-
E' tutta colpa dell'evoluzione tecnologica, anche la Simca 1000 del '70 va molto più piano e frena peggio della Punto evo...per non parlare dei finestrini che si appannano, per fortuna aveva i deflettori laterali Fortunatamente gli anni non passano per niente,le prestazioni e la sicurezza sono decisamente migliorati. Altro discorso è il godere nostalgico della vespa a marce e tutte le belle sensazioni che conosciamo. Basta decidere con cosa fare la maionese
-
Grandezza naturale! Foto Colla e cartone, la scultura sembra vera - 1 di 11 - Milano - Repubblica.it Post già aperto : http://www.vesparesources.com/off-topics/37952-carto-vespa-mostra-milano.html
-
Bene per la vespa, i mezzi meccanici si aggiustano o si riacquistano,ma gli incisivi, madre natura li fornisce solo una volta. Personalmente mi sembra più grave il danno biologico di quello meccanico............ auguri e solidarietà anche da parte mia!
-
3000 - prezzo richiesto 800= valore della vespa 2800 : spread 200= ore di lavoro 14 euro/ora...........mi sembra onesto , meno di un idraulico!! Ottimo metodo per monetizzare le ore perse per la propria passione!!
-
Oppure leggi solamente, non ti arriva nessuna notifica!
-
Aggiungo un augurio triplo a chi ha perso il lavoro e non lavora neanche a Natale! Auguri sinceri a tutti da Gianka!
-
Bianca effettivamente è inflazionata e comune, anche se bellissima. Personalmente sono attratto dal grigio titanio della 300SS, che dal vivo rende molto (toglierei però gli adesivi giganteschi sulle fiancate:lol:)
-
E' il prezzo che paghiamo per essere degli occidentali consumisti, in termini di spreco di risorse ed inquinamento, ho visto che a Cuba girano ancora con bellissime auto anni 50,ma sicuramente non godono del benessere di noi privilegiati. Personalmente sono per una sana e lenta deevoluzione, centellinare e pianificare le risorse e vivere con valori umani slacciati dal profitto.
-
Si, sono delle guaine in metallo rigido, mancando il bauletto retroscudo si notano molto, comunque penso che faccia molta fatica a piazzarla a quel prezzo!!
-
Riconosco la vespa,si trova a circa 500 mt da casa mia, è un paio d'anni che cerca di venderla ,ma l'anno scorso la mollava a soli 3400$ L'ho vista dal vivo ed è carina , tutto sommato costa come il px 150 2011 ma con qualche anno in + PS non è una truffa!