50ss
Utenti Registrati-
Numero contenuti
105 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
4
50ss è il vincitore del Gennaio 8
50ss Ha avuto il maggior numero di like!
Informazioni Personali
-
Città
grosseto
-
Le mie Vespe
50ss una et3 jeans due et3 una faro basso due px 200 con mix 5 vespe 5a faro tondo due special di cui una prima serie 3 pk due 50 e una 125 un px 125 prima serie una Primavera prima serie una 50 prim
-
Occupazione
ex artigiano
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
50ss's Achievements
-
Gli è stato dato tutto, peraltro la vespa era radiata con libretto originale sul quale sono riportati due posti, credo che non serva altro, magari ci voleva un po piu di "grinta" da parte del proprietario, perchè a volte questi personaggi sono forti con i "deboli" avvalendosi di quel piccolo potere che anno, e anche se hanno palesemente torto come in questo caso non sentono ragioni. Confermo che il motivo per il quale non voglio più neanche sentire il nome di queste inutili associazioni, il problema è che queste pratiche le dovrebbero svolgere le motorizazioni che hanno tutte le documentazioni per poterlo fare, invece di far tenere in piedi queste lobbi costose ed inutili. Ringrazio molto per la documentazione. Grazie
-
Mi spiace, ma di fronte a tanta arroganza, incompetenza pura e direi anche forte ignoranza non ci sono parole, questa gente non la voglio piu vedere neanche in foto e di questi club ne ho le scatole piene, basterebbe leggere qualche anno fa cosa è successo in ASI per capire cosa sono, giusto rispettare le regole ma non farsi prendere in giro da persone che la vespa secondo me non sanno neppire cos'è. Una vera schifezza Oltre allo STO ci sono i libretti di circolazione che certificano 2 POSTI. Non so se basta sembra di no E ricordo che in qualche modello togliere e rimettere il cuscino non è così divertente soprattutto quando non serve a nulla.
-
La solita "stupida" contestazione da parte dell'FMI che fa togliere il cuscino posteriore ad una vn1t ad un mio amico al quale l'ho restaurata, e nonostante la documentazione lo certifichi non sentono ragioni dando per l'ennesima volta dimostrazione di non avere un minimo di professionalità, ma solo un piccolo potere usato senza nessun criterio
- 6 risposte
-
-1
-
Purtroppo ce la fanno pagare come oro, ma in realtà, è una vera ciofeca, ai tempi della super e della normale queste cose non succedevano o perlomeno i tempi erano molto piu lunghi. Troppo spesso cosa che fai fregatura che trovi!!!!!
-
C'è anche un altro prolema che stando parecchio tempo nei serbatoi l'olio si separa dal carburante, fa deposito sia nel serbatoio sia nel carburatore e quando si va ad usare il primo pescaggio e di olio
-
Si, l'ho già ordinato e vi ringrazio per il consiglio . Grazie a tutti.
-
Grazie
-
Sai dove si puo acquistare. Grazie
-
Non so se a voi capita, ma spesso succede che avendo diverse vespe e altri motori, stando fermi la miscela dopo un po di tempo perde le sue caratteristiche e per farli ripartire ci vuole del tempo nel senso che va tolta la vecchia, pilire bene il carburatore, miscela nuova e tutto a posto, succede per il motivo che bisognerebbe avere il tempo di metterli in moto periodicamente, ma non sempre è possibile, comunque sia il fatto che il carburante si deteriora e i motori non vanno questo succede col tempo. Di solito quando li fermo faccio scaricare il carburatore ma non sempre funziona, nel senso che i problemi a volte restano tali. Proprio questa mattina per rimettere in moto due et3 ferme da diverso tempo ci ho tribolato abbastanza. Chiedo se qualcuno usa dei sistemi o prodotti con i quali ci sono dei miglioramenti. Grazie
-
Tuto lascia il tempo che trova, anche le opinioni magari sbagliate, anch'io ho avuto macchine col gancio sempre estraibile. e combattutto con le compagnie, periti e sinistri dal luglio 1970 ad oggi, magari non ho imparato, puo essere. Nessuna polemica ci mancherebbe
-
Si, ma nei corselli come dici tu non sei in area privata, io dico che avendo un mezzo tenuto nella tua proprietà o area privata dove non reca danni a terzi, la polizza non serve, certo se esco fuori dal privato è logico che serve, c'è la responsabilità civile. Ma visto che siamo in tema, pensate voi che stiamo pagando una tassa di proprietà sulle nostre auto anche se non vengono usate, credo che sia fra le cose piu vergognose che esistano, quando era tassa di circolazione aveva una logica, pagavamo le manutenzioni delle starde, tutto chò che ci consentiva di cicolare ma se la teniamo ferma cosa paghiamo??????? Ci vuole poco a capirlo......
-
Rimango tale, dal 92 ad oggi tutto ok, vedremo poi...
-
Se il gancio è a scompars o estraibile non creando ingombro in aggiunta alle dimensioni dl veicolo la polizza non serve.
-
Trattice e tr. questa la dicitura per alcune compagnie altre non lo specificano ma non serve e la copertura c'è ugualmente, ricordo che il rimorchio è una macchina agricola trainata e l'assicurazione statica serve solo quando è staccato in aree pubbliche e lo tengo nella mia proprietà parcheggiato non serve nulla. I ganci si assicurano quelli delle auto perche quando sono montati e hanno ingombro creando pericolo, quelli a scomparsa no. Quelli dei trattori fanno parte dell'omologazione del mezzo quindi cosa centra la polizza. Allego per conferma: Con l'assicurazione del trattore puoi trainare anche il rimorchio che per il codice è una macchina agricola trainata pertanto l'assicurazione statica non è obbligatoria e pertanto nessuno ti potrà mai multare.1
-
Solo per dare una informazione al riguardo dei lamierati: Oggi ho montato un pavimento ad una special, marcato Cif e devo dire che come qualità rispetto a quanto ho affermato sopra non c'è neanche paragone, una vera battaglia per farlo tornare, non consigliabile. In aggiunta, il parafango anteriore sempre cif lo devo controllare ma ad occhio mi sembra che il foro grande che alloggia sulla forca dove poi vanno le die viti che lo tengono non sia della misura giusta, spero di sbagliarmi vi farò sapere domani
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.