Vai al contenuto

50ss

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di 50ss

  1. 50ss

    Buone Feste

    Contraccambio gli auguri, aggiungendoli per tutti!!!
  2. Buone feste a tutti!!!!!!!
  3. Devi partire con diminuire l'entrata di aria dal filtro occludendo una piccola parte del filtro stesso e vedi se migliora o peggiora fino a quando non hai trovato la guista misura, se peggiora calando la quantità, la devi aumentare magari facendo dei piccoli fori sulla carcassa del filtro, ma credo che vale la prima prova, naturalmente è solo una prova ma visto il "costo" vale la pena farla.
  4. A provare a regolare l'entrata di aria dal filtro non è una cosa così complicata, magari non funziona ma a me è capitato di risolvere dei casi proprio con questo sistema e controllo della fase.
  5. L'unica prova da fare è lavorare sul filtro dell'aria del carburatore, perchè al regime di minimo anche smagrendo i getti la quantità maggiore di aria aspirata non permette al motore di avere la giusta quantita aria carburante. Quindi devi cercare di trovare la giusta quantità di aria in entrata lavorando sul filtro, questo per il minimo l'unico problema sarà ai max regimi, ma credo che sia una prova da fare.
  6. Hai cambiato anche il getto del minimo??
  7. E pensare che loro hanno tutto, sistema abbastanza discutibile, ma conoscendo bene l'ambiente Piaggio so che sarebbe tutto inutile.
  8. Dalle foto parlare di ripulitura e conservato mi sembra non molto adeguato alle condizioni, soprattutto guardando la ruggine sul tunnel e titto il resto. Hai fatto molto bene, ma il consiglio è di sabbiarla, vedrai che un buon carrozziere te lo consiglia di sicuro, ripulirla cosi perdi solo tempo e non ottieni il meglio soprattutto se viene raschiata con i dischetti abrasivi, dopo poco rivedrai tutti i righi.
  9. Il rigurgito dal carburatore se il motore va in moto non penso sia la valvola, io prima controllerei la marmitta se scarica bene.
  10. L'ho chiesto per un et3 del 1978 perchè quello posto mi sembra troppo lontano, per le vecchie lo sapevo ma qualche anno fa lo avevo richiesto per una 50 e era riportato sul certificato.
  11. Salve, ho richiesto un certificato d'origine per una vespa et3, mi è arrivato senza il numero del motore, altre volte mi sono arrivati completi, è cambiato qualcosa?? Ora sono chiusi a gennaio provo a telefonare, mi sembra molto strano.
  12. 50ss

    Statore vespa v31

    Ci provo, grazioe per l'informazione.
  13. Salve, ho acquistato una v31 qualche tempo fa, purtroppo gli avevano modificato l'accenzione montandoci quella elettronica, sapevo il problema, infatti il motore non va bene come dovrebbe nonostante tante prove e perdite di tempo, per questo sto cercando il suo statore originale e il volano per riportarla all'originalità prima cosa poi per far si che il motore vada come dovrebbe. Se qualcuno sa darmi una dritta lo ringrazio anticipatamente.
  14. Ma se ti dico 141 euro piu la spedizione per 6 strisce di gomma forse è dura a crederci, ma del resto le passioni costano... soprattutto se le vogliamo in ordine.
  15. Trovati dal Pascoli ma quando ho letto il prezzo sono svenuto....
  16. Quei pochi pezzi rimasti vecchi sono larghi 20 mm mm
  17. Si sono questi come tipo, ma nella prima serie sono piu larghi di 4-5 mm
  18. Si sono quelli, ma nel prima serie sono piu larghi di quelli della R Grazie
  19. Salve, sto cercando i listelli pedana per la mia 50 prima serie del 63, sono piu larghi di quelli delle serie successive, ma non sono riuscito a trovare nulla, se qualcuno puo aiutarmi lo ringrazio.
  20. E scuadra che vince non si tocca... (Scusa la c la cu non mi funziona)
  21. La vaschetta la puoi trovare da ogni ricanbista Piaggio costa meno di 100 euro, dalla vespadue costa 8 euro e il filtro completo di vaschetta 23, ma non è una cosa di grande importanza come ho detto dove c'è unto non c'è ruggine.
  22. Dalla foto non si capisce bene come hanno fatto a far entrare i fili dal motore al vano carburatore, di certo un lavoro molto brutto, al tuo posto la riporterei all'originale, non è un gran lavoro.
  23. Se si guarda la prima foto sembra che i fili entrino dal gommino sotto il pavimento, forse sono stati aggiuntati senza passare dalla presa b.t. ma non si capisce bene, certamente è stato fatto un lavoro poco "pulito," sempre da ciò che si vede,
  24. No si tratta della presa bassa tensione, li c'è il collegamento elettrico, anche se fli non si vedono, ma serve a ciò.
×
×
  • Crea Nuovo...