Vai al contenuto

50ss

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    137
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    4

Tutti i contenuti di 50ss

  1. Se davvero avessero preso spunto da un caso a livello nazionale sarebbe davvero ridicolo, Mamma mia!!!!
  2. Ma il risarcimento diretto esiste da anni (legge Bersani) e non ci sono costi per la compagnia ce viene rimborsata dall'altra del danneggiante , sono tutte scuse per spillare altri soldi con leggi che non hanno senso, poi poverini, sono in buona parte banche hanno davvero bisogno....... Per il fatto del controllo hai ragione, ma ricordo che se vogliono farli hanno tutti i dati che gli servono, poi in caso di eventuali danni siamo sempre alle solite.
  3. Non è cosi?? Io direi di si, si può si sospendere ma solo in casi particolari come abbiamo già detto, se la polizza viene sospesa e il mezzo in condizioni regolari provoca un danno chi paga????? Li prenderò a mazzate così diventano inutilizzabili ed è un bel risparmio.... Le condizioni di esclusione dal pagamento della polizza saranno legate soltanto a due particolari condizioni, entrambe però piuttosto rare a verificarsi. Si potrà dunque continuare a non pagare l’assicurazione per moto ferme in garage se: il mezzo è impiegato per un utilizzo non conforme a quello di progettazione. Il caso tipico è quello di una moto alla quale siano state sottratte le ruote e che venga sfruttata non per la circolazione su strada, ma per altri usi. Si pensi, ad esempio, ai mezzi storici conservati a fini di esposizione oppure a quelli riconvertiti e usati per altri scopi differenti da quello d’uso abituale
  4. E i sinistri erano calati mi sembra intorno a 20 per cento e le polizze aumentate del 12, figuriamoci dove siamo arrivati, ma il problema è che nessuno si oppone, va bene per il fatto che come ho già detto le compagnie sono in gran parte adiacenti alla politica.
  5. Ne ho diverse decine mi faccio tanti auguri Per il fatto che si può sospendere non è assolutamente corretto, prima si poteva fare con la nuova legge no. Inoltre ha senso smontare un mezzo e renderlo inutilizzabile????Direi che siamo sull'assurdo Tanto per concludere magari andando fuori tema, anche per i trattori agricoli stessa cosa vanno assicurati anche se non circolano su strada e sono fermi sotto un capannone. comunicazione delle associazioni, la legge scadeva il 30 giugno prorogata al 31 dicembre, un sollievo temporaneo. Ma di cosa si sta parlando, siamo alla follia pura senza se e senza ma.
  6. Non è esattamente così, anche se il box si trova in area privata Ora chiedo: avendo una proprieta un box, un appartamento o altro, di solito il proprietario deve stipulare una polizza per danni contro terzi, anche se si tratta di condominio, allora cosa si va a cercare??? SOLDI In sostanza, tutti i veicoli e motoveicoli utilizzati conformemente alla funzione di mezzi di trasporto, che si trovano anche in aree diverse dalle strade pubbliche devono avere un' assicurazione RCA, perché considerati in grado di causare danni a terzi, indipendentemente dal fatto che siano fermi o in movimento.obbligatoria. A partire dal 23 dicembre scorso, è diventato obbligatorio avere l’assicurazione Rc Auto anche per i veicoli fermi e moto storiche. In particolare, la nuova regola richiede che tutti i veicoli debbano essere assicurati, anche se sono parcheggiati in spazi privati (garage compresi) e non vengono utilizzati.
  7. Certo lo sapevo che è dal 23 dicembre 2023 Svalutare la storia significa che con piu spese ci vengono caricate sopra e piu difficile sarà tenerli oppure venderli e i valori si abbasseranno, io ne ho diversi da assicurare, il problema si pone, siccome sono tutte storielle inutili che non servono a nulla e ad oggi non hanno avuto nessuna incidenza economica negativa sulle compagnie, che in futuro ne trarranno solo grossi profitti come al solito. Non si sono vergognate per niente ad aumentare lo polizze del 12 per cento, vi sembra poco ??? D'altronde la maggior parte sono filo politiche, niente da meravigliarsi.
  8. Salve, si sta ventilando la possibilità di polizze obbligatorie su mezzi d'epoca, un altro modo per svalutare la storia.... e raccattare altri monei ? Chissà!!!
  9. Scusa K ma non era rifetito a te
  10. Sottoscrivo con grande approvazione!!! La vespa è un mezzo che va bene come mamma Piaggio l'ha fatta, le modifiche di solito rovinano tutto e io sono fortissimamente e completamente allergico.
  11. sto restaurando una bacchetta del 49 in condizioni peggiori della 180 un operazione molto impegnativa. La mia vn1
  12. L'ho chiesto ad un agenzia questa mattina ma non mi hanno saputo dire il costo preciso.
  13. Va bene a loro la decisione per me va bene tutto. Grazie
  14. La dima l'avevo costruita quando ho restaurato l'altra mia 180. Certo è stato un lavoro importante ma poi nulla di cosi complicato, ne ho ricostruite anche con difficoltà maggiori, ma serve impegno, passione, pazienza e tanta esperienza fatta con gli anni di lavoro che non sono pochi e derivano dai vecchi sistemi quando si riparava davvero. Alla fine la soddisfazione di aver ridato vita ad un rottame ripaga tutto. La nuova 125 Va bene puoi spostarla Grazie
  15. Dall'inizio alla fine, un lavoretto semplice con il risultato che vedete, non si butta mai nulla..... Il tunnel è del px che ho modificato I lamierati del tunnel tutti autocostruiti come si vede in foto.
  16. Certo, il regalo si ma alle agenzie.
×
×
  • Crea Nuovo...