Vai al contenuto

IO VESPO

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    102
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    8

Tutti i contenuti di IO VESPO

  1. Ciao, ho avuto un problema simile l'estate scorsa ed era la centralina AT che faceva le bizze, sostituita insieme a cavo candela e candela e non ho avuto più problemi. Da allora per sicurezza mi porto sempre uno statore e una centralina AT di scorta con me.
  2. Si si, è dell' 83 Baulone???? No, quello è solo il bauletto da città, ci metto dentro il casco quando mi fermo, ecco perchè. Per i viaggi monto si il BAULONE, uno shad 40, ci entrano 2 caschi Si, hai ragione... è orribile!!! Quest'anno però ho ceduto, nel viaggio dell'anno scorso a fine giornata vedevo le stelle per il dolore alla fascia lombare e ... meglio la sella orribile. Quest'anno sto pianificando un viaggio di circa 1500Km in 6 giorni in 2, come sempre carichi carichi e... probabilmente non ho più il fisico ed ho ceduto alle King&Queen Fai bene, ce lo meritiamo...ahahahahahah Sono abbastanza deciso di passare al disco anteriore, anche se semi-idraulico è sempre meglio di un tamburo. Comunque sia, mi hai dato proprio una bella idea, probabilmente la monterò così nel frattempo avrò un freno più performante che male non fa. Grazie
  3. Si, ci ho pensato anch'io, sarebbe la soluzione ideale perchè potrei mettere anche un faro supplementare sotto il portapacchi anteriore, delle porte usb per caricare il navigatore ecc... ma dovrei fare tante modifiche e un vecchio amico vespista una volta mi disse: "quello che non ci sta... non si rompe!" Sono orientato a mantenere l'impianto originale e far solo un pò più di luce per quando capita una galleria o quelle rare volte che la uso di notte.
  4. Con un bruciatore fai prima e meglio https://youtu.be/7ZVl3gRhxMA?si=M9-sWiOPJgUusd8t
  5. Complice questo cielo azzurro sporcato solo da qualche pecorella e dal tipico sole tiepido di Aprile, mi affretto a montare la marmitta arrostita a puntino e frettolosamente riverniciata, esco. La giornata è così bella che mi avventuro verso l'interno, iniziando rapidamente a salire di quota. Le curve si susseguono e la Cicciona le affronta come mai aveva fatto prima, sospensioni nuove e gomme tubeless si confermano una soluzione eccellente. L'arrosto di marmitta ha funzionato e finalmente la riconosco, la mia amata è tornata quella di prima. La case si diradano e ampi spazi si aprono attorno a me, il verde gentile delle foglie appena sbocciate domina il panorama e i denti si riempiono di moscerini perchè non riesco a smettere di sorridere come un beota, la sensazione è stupenda. Nel macinare kilometri mi avvicino alle vette ancora innevate e l'aria si fa pungente ma ancora piacevole. Purtroppo il tempo a disposizione oggi non è molto e sono costretto a prendere la strada di casa. Fatti i 90 Km e la mia schiena ringrazia la nuova sella, brutta è brutta, minchia se è brutta, ma quanto è comoda. Siamo pronti per viaggiare anche quest'anno!!! niente? nessuno lo conosce?
  6. Non appena ho ingranato la prima e fatto i primi 5 metri ho già sentito la differenza, Oggi ho percorso 90km e la Cicciona è tornata lei ... Finalmente!!! Non ho potuto verificare la velocità massima perchè mi sono imposto 300Km di rodaggio (ne mancano solo 70) e quindi non l'ho fatta salire troppo di giri, ma si sente... caxxo se si sente. Reattiva, scattante, anche in salita sottocoppia risale rapidamente di giri e vuole correre, un vero piacere. Con la prossima uscita dovrei chiudere il rodaggio e farò la prova del 9, vado in superstrada e le tiro il collo.. speriamo di essere tornati almeno a 110Km/h. Vi aggiornerò
  7. Beh... anche l'estetica vuole la sua parte
  8. Ieri sera fatto l'arrosto di Megadella!!! E' uscito fumo dal collettore per quasi 1 ora, qualcosa deve essere successo. Oggi monto e vi dico
  9. Per i freni avevo intenzione di montare il kit freno a disco anteriore semi idraulico ma visto il costo non proprio abbordabile se ne parla per l'anno prossimo, quest'anno ho già speso abbastanza!!! Una spesa che invece vorrei fare è il kit faro alogeno cablato https://www.emporiodelloscooter.com/catalogo-generale-kit-faro-alogeno-cablato-pronto-al-montaggio-vespa-px-con-lampade-e-attacchi-a-faston-modelli-dal-1979-al-2011-fanale-anteriore-.1.60.74.gp.42061.uw?mainCountry= Qualcuno lo conosce? Esperienze?
  10. - Freni: frenano (diciamo così) ✔️ Siamo quasi pronti... è tempo di partire!!!!
  11. - Sella brutta ma comoda: montata ✔️
  12. Le giornate si allungano, la temperatura sale, il sole è sempre più protagonista nel cielo di Aprile e la voglia di andare in Vespa diventa sempre più irrefrenabile. Si iniziano a pianificare itinerari, alcuni sono solo sogni, altri invece sono fattibili ma in entrambe i casi i km sono tanti sopra la Cicciona che ha ormai compiuto 42 anni. E' necessario controllare che tutto sia in ordine, che tutto sia funzionante, che tutto sia performante o il viaggio si può trasformare in una Odissea. Iniziamo con la check list: - Revisione motore: fatta ✔️ - Carburatore: fatto ✔️ - Marmitta: da fare - Impianto elettrico: candela nuova ✔️ Centralina AT nuova ✔️ Cavo candela ✔️ Statore ✔️ Impianto elettrico in generale: tutto funzionante ✔️ - Sospensioni: Silent block nuovi ✔️ sospensioni regolabili montante ✔️ - gomme: cerchi e pneumatici nuovi... tubeless ✔️
  13. Ok, molto chiaro. Ho imparato qualcosa di nuovo, grazie Ragione in più per prendere un paio NGK B7 HS
  14. Sono andato a ritroso nel post e ho capito che quella R sta per resistenza come la P sta per prominent. Evidentemente quando scrissi riguardo la candela avevo involontariamente omesso quella R 🤦‍♂️ Per curiosità, non si finisce mai di imparare, cosa cambia rispetto ad una senza resistenza? Come scrivevo prima, con quella candela ho fatto il viaggio fino all'Argentario nel 2023, tanti km in 2 con la vespa carica come un mulo e nessun problema di prestazioni, quindi non mi sento di imputare alla candela la "spompaggine". Oggi, se riesco, vado a prendere una KGK B7HS e monto quella per provare.
  15. Come scrivevo ad inizio post, avrei rimontato questa NGK BR7HS con la quale ho fatto tanti Km Cosa intendi con "una candela con la resistenza"?
  16. Appena faccio "l'arrosto" ti faccio sapere. Per quanto riguarda il rumore della Megadella, è assolutamente accettabile e vista l'esperienza estremamente positiva la suggerisco a mani basse, fa una differenza abissale rispetto alla marmitta originale.
  17. Buongiorno, come si legge in un mio post, no riesco più a caricare le foro. Nel mio profilo appare la barra piena.2024806239_Schermata2025-03-05alle10_13_17.png.f5eaa73674730ff18079f1b056f78781.png

    C'è qualche funzione per cancellare delle foto per poterne caricare altre? Questa è un funzione indispensabile per poter mostrare un lavoro che si sta facendo chiedendo suggerimenti ad altri del forum.

    Grazie

    Luca

    Mostra altro  
    1. horusbird

      horusbird

      Ti ho aumentato lo spazio per gli allegati.

    2. IO VESPO
  18. Ieri mattina, approfittando dell'unico giorno della settimana senza pioggia, ho macinato altri 70km e le sensazioni che ho avuto sono le stesse, nonostante tutto ciò che ho fatto fino ad ora resta spompata!!! Considerando che la corrente arriva ben forte, bobina AT sostituita l'estate scorsa, GT pulito come nuovo, candela nuova (NGK BR7HS) l'unica cosa che mi viene in mente è che lo scarico sia otturato. Ieri avrei potuto approfittare della giornata non piovosa per accendere un bel fuoco ed "arrostire la megadella ma la voglia di fare un bel giro in vespa mi ha sopraffatto. Non appena possibile farò questa operazione e vedremo i risultati. Nel frattempo, altre idee?
  19. Bella storia, vale la pena ascoltarla!!!
  20. Lavoro interessante, puoi postare delle foto? Questo proprio non lo so, sorry!!!
  21. Credo che con l'aggiornamento del server si siano persi qualche messaggio. Comunque, rimontato tutto e già fatto 40Km. Sto facendo il rodaggio quindi non posso spingere ma temo che non sia cambiato molto. A questo punto credo che anche, visto i residui carboniosi che ho trovato sul cielo del pistone, sulla testa e scarico del cilindro anche la megadella sia da pulire. Suggerimenti? Bruciare o Soda caustica?
  22. Ciao, il problema non si è risolto. Continuo ad avere lo stesso problema
  23. IO VESPO

    Iscrizione FMI

    Al momento anch'io ho l'assicurazione con Allianz con la convenzione Vespa Club, anche se pago un pò di più circa €160 La ragione principale per cui ho deciso di iscrivere la Vespa a FMI è che la mia cicciona è ancora intestata a mia madre (la acquistai che ero minorenne), facendo il passaggio di proprietà perderei il privilegio dell'assicurazione in convenzione e andrei a pagare €720 mentre, se la vespa è iscritta FMI o ASI, sempre con Allianz, andrei a pagare €150 (preventivo chiesto contestualmente all'altro)
  24. Grazie Claudio, ma non potrebbe essere differentemente. Quest'estate ho in programma un viaggio di circa 1000 km in 5 tappe in due e carichi come la foto che postai qualche giorno fa.. la vespa deve essere efficiente altrimenti anzichè un bel viaggio diventa un'odissea.
  25. Appena rientrato dal garage. Non era bava bensì residuo di incrostazioni. Ho preso un pezzettino di carta 2000 bagnata con benzina, infilato il mignolo e girato fino ad eliminare tutto in entrambe i fori. Prova del 9... ho preso lo spinotto debitamente cosparso d'olio e.... entra e esce come dovrebbe. Problema risolto!!! Ho tolto il Silent block all'ammortizzatore, aspetto che arrivi il ricambio. Già che mi trovavo... ho deciso di acquistare 4 prigionieri nuovi. In settimana arriva tutto, speriamo di fare in tempo a rimontare altrimenti se ne parlerà a fine mese, tempo a disposizione quasi terminato!!!
×
×
  • Crea Nuovo...