Vai al contenuto

corona

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    181
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di corona

  1. ciao mimmo riguardo al fatto che ti si ingolfa la vespa , potrebbe essere anche lo spillo conico che nn chiude bene e qui lascia sempre passare benzina , , perche anche a me fa un difetto simile , però è molto lieve. per il fatto che ti perde olio , prova a cambiare anche la guarnizione della sxcatola carburatore . (sono prove che si fanno ) però nn sono cmq sicuro
  2. anto sostituzione spazzole fatta da me e revisione interna fatta dal mec un saluto e tanti auguri di buon anno.
  3. we anto tutto risolto era il motorino d'avviamento io corto l'ho portato al mio mec . Grazie di tuto a tutti un saluto e buon anno a tutti raga
  4. we anto l'ho già comprato , stasera lo monto e faccio sapere ok ora sono a lavoro un saluto
  5. we anto secondo me al 70 % è il teleruttore di avviamento , perché è un pò rugginoso , grazie sempre un saluto poi vi farò sapere lunedì sera quando finalmente riapriranno i motoricambi
  6. we anto quel cavo mi sembra abbastanza buono , per niente rovinato poi vedrò con calma un saluto
  7. ciao raga sono un possessore di una vespa px freno a disco , volevo come si dice fargli una sciaccquata di facci , sostituendo il parafango anteriore e sistemare un po lo scudo anteriore. per il parafango quando lo compro nuovo esce grezzo, quindi nero, cosa si deve fare per riverniciarlo???? (ho iniziato a comprare la pistola per verniciare. )poi vediamo lo scudo anteriore perchè li c'è un po da lavorare. grazie aspetto vostre risp
  8. we vesponeparma la batteria è quella con l'acido l'ho messa anche sotto carica ma niente, ho provato anche col motore in moto ma nn fa nessun tipo di rumore metallico del motorino di avviamento. quindi sara la batteria proprio che nn va ????? grazie un saluto a tutti i vespisti
  9. we raga prima di tutto auguri di buon natale a tutto il forum , seconda cosa stamattina son andato nel box per montare la batteria della mi vespa px , montata senza alcun problema , però mi sono accorto che nn va in moto , ma fa solo un tic tic , e smontando la ruota di scorta quel tic che fa quando provo a mettere in moto lo fa in quella scatoletta bianca in foto da premettere che la batteria è nuova e nn è quella in foto grazie un saluto
  10. we calabrone ma mosso usare anche una sirinaga ve bene uguale per quel test del mix grazie
  11. ok io l'ho già montato , pero ho per quel poco che l'ho tenuta in moto nn ho visto l'olio che camminava , devo controllare meglio grazie . un saluto.
  12. si anto già l'ho smontata , ora per rimontarla si deve solo riappoggiare su ed avvitare normalmente, oppure c'è qualche altro procedimento grazie di nuovo un saluto
  13. we dexolo quella e una foto di quando stavo smontando dopo ho fatto una grande pulita. ma qualcuno sa dirmi come si monta la pompa dell'olio nella scatola filtro. sarebbe quel pezzo dove aggancia il tubicino dell'olio grazie e a presto
  14. ragazzi casca è un genio una mente superiore
  15. si questo l'ho pensato anche io già l'ho fatto pare cche volte. ma per caso mi sai dire quando si rimonta il coperchio del mix nella scatola filto , si deve solo appoggiare ed avvitare con le trè viti di fissaggio , o si deve tirare la levetta e avvitare dopo nn so booooooooooooooo che mi dite ,
  16. ciao riccardo quella della scatola filtro nn la riesco a caricare cmq hai capito ??
  17. ciao ragazzi ho fatto una sistematina al mio motore px 125 con mix tutto andato per il meglio , l'unico dubbio che ho , è il funzionamento corretto del mix. credo di aver montato tutto bene , l'unico dubbio è il montaggio della pompa che si trova nella scatola filtro che vi mostro in foto. grazie aspetto vostre risp ciao
  18. ma qualcuno sa dirmi la misura grazie raga
  19. ciao raga oggi è il secondo paraolio mozzo posteriore di una px freno a disco, quindi il paraolio è interno. volevo sapere un po le misure di questi perchè quello che è uscito dal mio motore è 27 42 10 ed è marcato rolf, mentre quello che mi hanno venduto è della corteco blu ed è 27 42 10/7 , nn riesco a capire quel 7 cosa sta a significare. ne caso mi potete dire il metodo di inserimento, grazie a tutti anticipatamente un saluto , allego anche una foto. quello nero è quello che è uscito dal motore , e il corteco è quello che nn vuole entrare
  20. we grazie anto proverò ok un saluto
  21. c'è qualcuno raga ????????????????????
  22. ciao raga stamattina un'altra difficolta, smontata la pompa olio del mio px con miscelatore , nn sono stato capace più di montarlo , vi allego delle foto per farvi capire meglio. ( a montare la monto la pomp'a, pero quando stringo le viti l'asta nn scorre bene .
  23. ciao raga è un po che nn scrivevo, anche perchè nn stavo a fare più nulla , stamattina, ho aperto il mio motore della px 125 freno a disco, , gli voglio fare una rinfrescatina , una sostituzione parastrappi, cuscinetti e paraoli. per primo ho tolto il paraolio del mozzo posteriore , quello interno , e nn sono stato più capace di infilare quello nuovo, c'è qualche tecnica ? va inserito sempre dall'interno? o si deve togliere il cuscinetto e farlo entrare dall'esterno , aspetto vostri consigli. grazie di tutto un saluto......

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...