Vai al contenuto

Fazio Michele

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fazio Michele

  1. Però un pelino devi raccordare. Una limatina leggera
  2. Ciao. No tranquillo l albero regge. Esiste anche l albero rms che mi sa è ancora più anticipato. Per i rapporti 24/72 troppo corti. Monta una 27/69 e se vedi che sono ancora corti può allungare in futuro col pignone z28.
  3. Ascolta Luca. Ma tu sei sempre lo stesso Luca del forum et3 dove hai richiesto pareri sul peso del volano di 3kg?
  4. Pensiamo positivo 😂
  5. Non devi cambiare il meccanico. Potrebbe restare tranquillamente l albero originale perché il meccanico ha modificato(asportato) la valvola del carter e quindi adesso sono le lamelle che fungono da porta(apri e chiudi) per l ingresso della miscela nel carter. Vai sereno
  6. Fazio Michele

    Polini 130

    Angiolin non ti complicare la vita. Per adesso monta il collettore così com'è arrivato. Vedi come va la vespa. Tanto puoi cambiare in un secondo momento
  7. Fazio Michele

    Polini 130

    Si va bene
  8. Ciao. Avendo 3 marce il salto tra 2a e 3a si sente parecchio e più allunghi il rapporto e più si sentirà. Secondo me devi mettere la 24/72. A meno che quando apri il motore metti le 4 marce e allora va bene anche la 22/63. Questo discorso vale solo se devi rimanere col 90 o al massimo un 110.
  9. Certo. Lo devi creare
  10. Fazio Michele

    Polini 130

    Si. Dato che devi fare un motore turistico e affidabile e se devi usarlo per fare un po di kilometri ogni giorno io direi di rimanere sui pezzi polini. Non devi cambiare nulla. Compralo e montalo. Per quanto riguarda le fasi ti posso solo dire che più le aumenti e poi più dovresti accorciare i rapporti e cambiare marmitta. Gli altri amici del forum più esperti sulle fasi potrebbero consigliarti meglio su come procedere per questo discorso
  11. Fazio Michele

    Polini 130

    Buongiorno allora sinceramente a me piace fare il coordinato. Dato che sei partito col polini finisci col polini. Quindi anche per la frizione scegli una delle tante rinforzate polini considerando che stai facendo un motore turistico. Il pacco lamellare polini stesso discorso. Ripeto io farei così. Buon divertimento 😂
  12. Fazio Michele

    Polini 130

    Buonasera. Certo che ci sei. Scegli una bella frizione senza esagerare. Perché lo vuoi fare lamellare al carter?
  13. E tu non appartieni a quel condominio giusto? Esiste un amministratore? Chiedere a lui informazioni e poi lui ti deve dare una mano per contattare i proprietari. Nel senso che nella ipotetica raccomandata deve esserci anche la sua firma per rendere la lettera NON una truffa come hai pensato. Chiedi anche il permesso ai condomini tramite lui se puoi avvicinarti alla vespa per vederla meglio e accertarti che nessuno dei condomini è interessato alla vespa. Quando ti danno il benestare allora fai un REGALINO all amministratore così si impegna e contattate i proprietari. Il rischio che i proprietari possano non venderla c'è. Ce anche il rischio che ti chiedano parecchi soldi. Però almeno hai tentato.
  14. Buonasera. Ma i locali dove si trova la vespa adesso di chi sono? Sono sempre condominiali?
  15. Penso tutti a questo punto. In un modo o nell'altro li puoi adattare. Al massimo dovrai lavorare e modificare un po sul collegamento delle utenze. Il problema è rimettere in strada questa vespa se ne avrai voglia
  16. Ciao. Ma la vespa ha i documenti in ordine? Targa nuova, libretto nuovo. O bisogna aggiornare tutto?
  17. Ok chiaro. Grazie a tutti
  18. Buongiorno. L anticipo l ho regolato come libretto istruzioni dice. A 17 gradi con la pistola stroboscopica. Però nella seconda prova usando la candela ngk sembra che la carburazione e ok giusto? L olio uso il motul 710 sintetico
  19. No la vespa va benissimo anche ai medi. Nella guida non trovo problemi. Volevo solo conferma sul colore della candela al massimo. Ma vedendo il grigio della denso mi sono venuti dei dubbi di essere magro al massimo. Ecco perché ho messo una candela normale.
  20. Questa color nocciola ha un po di km. Non ricordo quanti. Comunque si la prova candela credo di averla fatta nel modo corretto. Ho tirato la 3a fino alla fine e tirato frizione e spento e ho subito smontato la candela
  21. Buonasera. Non ho cambiato la posizione dello spillo. Ho cambiato candela. E chiedo il perché con la stessa carburazione e 2 candele stessa gradazione ma una normale e l altra all iridium ce così tanta differenza nel colore.
  22. 👍 Tienici informati
  23. Ah ok. Allora vedi se riesci a farti prestare la bobina da qualche amico o da un meccanico. Ma giusto per togliere il dubbio. Ma io rimango del parere che se a folle si spegne o non arriva sufficiente benzina o non arriva sufficiente aria. Se le candele sono bagnate vuol dire ce troppa benzina al minimo
  24. Ma adesso non si accende più neanche a spinta?
  25. Devo provare. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...