Questa storia è entusiasmante, pur nella sconsolazione di una vespa che non c'è più. Godo , godo a vedere che i lestofanti un poco la pagano, che a sti ladri ogni tanto va male. Purtroppo il ladro vero l'ha fatta franca, ma se tutti quelli che comprano pezzi si assicurassero sulla provenienza ci sarebbero meno furti e meno ladri ruberebbero vespe, visto che poi sarebbero difficili da piazzare, intere o a pezzi.
Ho notato che da quando è uscita di produzione, la Vespa è tornata prepotentemente fra i mezzi appetibili, e pensare che qualche anno fa era l'unica moto o scooter che si poteva lasciare senza catena, tanto chi la rubava? Oggi è il contrario. Sinceramente inizio ad andare in paranoia: se mi rabano la mia mi viene un colpo.
Vicino a casa della mia fidanzata c'è un audace incosciente che possiede una bellissima primavera seconda serie, tenuta benissimo, biancospino, e la lascia sul marciapiede sotto casa senza catena. Quando va via per un po' di tempo ci mette sopra un telo.
Quando passo di sera/notte e la vedo la ammiro molto, e insieme rabbrividisco.....