Vai al contenuto

giaggio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.956
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di giaggio

  1. giaggio

    125 TS targata Roma

    hey ci sono pure io!! se devi buttarla dalla a me! della targa non me ne può fregar di meno!
  2. giaggio

    125 TS targata Roma

    io ho un p125x del 1981 targato roma 40 in fase di restauro, se vuoi facciamo cambio
  3. batteria?
  4. cromato? secondo me va zincato; la ghiera si può sistemare e ricromare...stà a te decidere se perderci tempo o prenderla una nuova
  5. perchè preferisco avere la ruota di scorta sotto la pancia e non dietro lo scudo
  6. giaggio

    125 TS targata Roma

    come non quotarti! la metà delle mie vespe sono ritargate
  7. io, anche se possessore di una GTr del 70, prenderei una TS mia opinione
  8. ammazza girano a questi prezzi?!? o questo in particolare è caro?
  9. giaggio

    presentazione

    Ciao Peppe e benvenuto! postaci qualche foto!
  10. giaggio

    px200 e Aiuto !!!!!

    quoto marben; comunque se fai la pratica con l'asi non dovresti avere problemi
  11. giaggio

    px200 e Aiuto !!!!!

    buono a sapersi! ho sempre avuto il dubbio se fosse stata 83 o 84.. ma hai dei documenti con i numeri di telaio dove hai guardato? io guardai su scoterhelp e mi diceva che era dell'83...però poi sull'estratto mi diceva 84
  12. giaggio

    px200 e Aiuto !!!!!

    [quote name=Vespa979;1105151 Sulla questione della 200 di Giaggio' date=' tra l'altro complimenti molto bella, vorrei ricordare che la produzione del cosiddeto "px200 prearcobaleno" è continuata fino all'86, quindi non ci sarebbe niente di strano se fosse proprio di produzione 84. Semplice riscontro puo' farlo controllando il numero di telaio se superiore al numero 184910.[/quote] telaio 1824**
  13. giaggio

    px200 e Aiuto !!!!!

    si lo so che magari mezzi piu vecchi venivano immatricolati dopo quelli piu recenti io pero ho trovato nell'estratto cronologico : data costruzione 1984 poi ovvio che magari è stata prodotta a fine 1983 e l'impiegato ha sbagliato a scrivere l'anno
  14. giaggio

    px200 e Aiuto !!!!!

    io non lo chiamerei colpaccio... il colpaccio sarebbe stato pagarlo un centinaio di euro o averlo a gratis all' epoca mi è sembrato (e tutt'ora mi sembra) di averlo pagato troppo fino al 2010 questi mezzi erano quotati cosi e nessuno li voleva ed andavano all'estero... poi quando è passata la legge con la quale tutt'ora è possibile reimmatricolare mezzi demoliti o di origine sconosciuta (di cui io sono molto contento) tutti quei mezzi che non valevano piu niente...puff! prezzi da capogiro; poi mettici il restauro e la reimmatricolazione ed arrivi, non a 3000, ma quasi.. per l anno: sull estratto c'è scritto febbraio 84 possibile come dici te e come ho pensato anche io all'epoca che fosse stato prodotto nel 83 ed immatricolato nel 84 pensa ho un 150 arcobaleno prodotto nel 83 quindi antecendente al px200 se si considerano le carte scritte! - - - post uniti in automatico dal sistema - - - io non lo chiamerei colpaccio... il colpaccio sarebbe stato pagarlo un centinaio di euro o averlo a gratis all' epoca mi è sembrato (e tutt'ora mi sembra) di averlo pagato troppo fino al 2010 questi mezzi erano quotati cosi e nessuno li voleva ed andavano all'estero... poi quando è passata la legge con la quale tutt'ora è possibile reimmatricolare mezzi demoliti o di origine sconosciuta (di cui io sono molto contento) tutti quei mezzi che non valevano piu niente...puff! prezzi da capogiro; poi mettici il restauro e la reimmatricolazione ed arrivi, non a 3000, ma quasi.. per l anno: sull estratto c'è scritto febbraio 84 possibile come dici te e come ho pensato anche io all'epoca che fosse stato prodotto nel 83 ed immatricolato nel 84 ps aggiungo la foto di quando l ho visto la prima volta e di come è pensa ho un 150 arcobaleno prodotto nel 83 quindi antecendente al px200 se si considerano le carte scritte!
  15. giaggio

    px200 e Aiuto !!!!!

    si, se bisogna iscrivere il mezzo solo per il certificato che serve per le agevolazioni di bollo e di assicurazione, non serve che sia un colore originale te lo dico per esperienza ps: pagarlo 3000 ci può stare se il mezzo merita cioè se è stato restaurato bene. certo che pagare 1500 euro un mezzo da restaurare non conviene se a 3000 già si trovano apposto; certo il dubbio di come sia stato fatto c'è sempre... io nel 2013 presi il mio px200e del 1984 con mix (versione a cavallo tra il pe200 e l'arcbaleno) a 700 euro consegnato a casa (era in un paese a 30 km da me). aveva 9000 e rotti km, la carrozzeria era sana ma presentava della leggera ruggine qua e la causa l'abbandono del mezzo qualche mese all'aperto. il veicolo era demolito ed apparteneva ad un organizzazione ecclesiastica di roma; ora è regolarmente circolante;
  16. giaggio

    vespa vm1

    anche a me, guardando queste due foto, non mi sembra che fosse azzurra.. anzi sembrerebbe il suo beige scolorito e vissuto
  17. giaggio

    px200 e Aiuto !!!!!

    sicuramente l FMI non te l'accetterà, se il colore non è originale ma l ASI si; quindi non mi porrei il problema registro storico
  18. la cosa migliore è sentire tra conoscenti ed amici ed il passaparola io tutte le vespe prese tramite annuncio internet o giornalistico non sono mai state degli affari
  19. giaggio

    Et3 incerta

    altra banalità: la benzina è quella vecchia o l'hai cambiata?
  20. se puoi porta con te qualcuno che conosce un po le vespe o un meccanico
  21. si ho notato ora anche io... non sò il perche
  22. ciao ti linko il restauro della mia, magari ti può essere utile per qualcosa buon lavoro! http://www.vesparesources.com/16-restauro-largeframe/56852-restauro-1970-gtr-vnl2t-1115
  23. ciao e complimenti due foto non ce le metti?!
  24. Quindi per la disattenzione del proprietario pagherò io di più... che pa**e capisco che sono 16 euro, ma un euro là e uno di qua si arriva a 100 come niente fosse.
  25. Mi sono rivolto allo sportello del PRA: ha fatto una somma velocemente alla calcolatrice e mi da detto "130 e spicci, 131 euro" ovviamente con marca da bollo a parte ps: il proprietario ha smarrito il complementare, quindi porterà la denuncia di smarrimento e faremo tutto insieme; in questo caso faranno a lui il nuovo cdp virtuale e poi lo passeranno a me? cioè pagherò 32 o 48?
×
×
  • Crea Nuovo...