Vai al contenuto

giaggio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.956
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di giaggio

  1. ciao secondo voi quale adesivo per la miscela va messo? altra questione la sella; secondo voi guardando la staffa per il fissaggio va bene per il modello? perche la staffa ha prima e dopo il foro un rialzo lineare che serve per farci alloggiare la sovrapposizione delle lamiere della scocca ma montandola solo il primo rialzo esegue a dovere il suo scopo, il secondo praticamente è inutile perche sotto c è l ultima parte del serbatoio che è piana. ultimo quesito la guarnizione del clacson ho comprato quella nera con 6 buchi svasata pero mettendo le classiche vitine a taglio non si fissa perche le viti non riescono a infilarsi nelle grappette servono viti piu lunghe o è sbagliata la guarnizione?
  2. [quote=albymatto;420751 telaio sella appoggiato su piccola guarnizione quasi invisibile per preservare la vernice!!! ciao alby, ma che tipo di guarnizione hai messo sotto la sella?
  3. ti ringrazio rob! domani devo fare un ultimo tentativo in un negozio..in caso contrario accetto volentieri!
  4. controllato i collegamenti del devio confrontando la foto postata da joedreed e da un altra trovata sul web..tutti i fili collegati nel modo giusto quindi escluso il devio per possibili problemi elettrici.. vedendo un altra foto trovata nel web sono arrivato alla conclusione che al mio impianto mancavano due fili, piu precisamente due ponti uno nero che dal portalampada grande andasse al piccolo e un altro che portasse dall altro polo del portalampade piccolo la corrente alla spia delle luci. a quest ultimo ho attaccato il filo che porta la corrente alla luce del contakm. ho fatto una prova, funziona tutto. l unica cosa ora mi trovo senza la lampadina del contakm che mi si è fulminata durante le prove. ho girato in qualche negozio della mia città ma non ho trovato niente.. sapete qualche tipologia di negozio che potrebbe averla?
  5. Rob grazie della foto!! vedo che prima era gialla la tua!
  6. Grazie delle precisazioni! la sella è ancora da sistemare, l ho rimediata cosi e per velocizzare un po i tempi per l iscrizione al registro storico per la reimmatricolazione l ho messa su cosi.. nei mesi di attesa la smembrerò e la sistemerò al meglio! il perno, per una migliore installazione della leva del freno è stato verniciato solamente una parte..certo l estremità del tondino non verniciata che si vede è una piccola pecca, ma vabbè @s7400dp21957 grazie del consiglio! infatti avevo questo dubbio perche quando era montata aveva la guaina, ma non sapevo se era posticcia ma il giro che fanno le guaine attorno alla marmitta, va bene?
  7. ci siamo quasi
  8. ok! ti ringrazio! già che ci sei, se non è un problema, potresti fare una foto dei contatti del fanale anteriore e della spia luce verde? ecco qualche aggiornamento passati fili devioluci messa piastrina reggi cavi domanda, ho messo la vite che fissa il contakm, va bene quanto prende? o è troppo poco? collegata luce contakm copri chiave originale neiman bloccasterzo montato.. bloccasterzo e serratura sportellino con chiave unificata, lavoretto effettuato dall utente oldultras, che ringrazio ancora serratura sportellino originale del mezzo...è un po rovinata nastrati i fili dell impianto che ho dovuto tirare verso il pozzetto perche troppo lunghi paratia prova di collegamento del fanale anteriore....mi rimangono due faston maschi vuoti...quello di uno dei portalampada e quello della spia della luce. funziona, in questo modo,la posizione anteriore, la posizione posteriore e lo stop. se spente le luci funziona il clacson domanda: ma i cavi delle marce devo passare cosi o insieme a quello della frizione e del freno posteriore? ciao e grazie
  9. io mi preoccupo per il collaudo. l iscrizione la faccio con l asi quindi no problem.. comunque dovrei aver risolto, mando indietro la sito e mi prendo una con dgm
  10. piano piano ma si va avanti... sistemata qualche altra cosetta; in questi giorni metterò le foto degli avanzamenti. intanto un quesito:le manopole considerando quelle in foto, vanno quelle corte o quelle piu lunghe? le corte comprate da un ricambista qui in città, hanno sulla busta indicato 50-125-et3 le lunghe comprate su di un sito online, hanno indicato sulla busta gtr sprint veloce ho imparato a non fidarmi delle sole cose scritte nelle etichette, quindi chiedo consiglio a voi su quali sono quelle giuste da montare. GRazie
  11. ciao Zio, ma poi per la questione marmitta come avevi risolto? avevi montato quella del px, poi l hai cambiata con una altra..questa ultima che hai montato di che marca è? hai i numeri di omologazione? dove l hai acquistata? io ho preso una sito qualche giorno fa ma non ha i numeri di omologazione..anzi non c è scritto proprio niente
  12. ciao, adesso non ho ricevute alla mano, ma nella tua stessa situazione per una lambra 125 ho speso circa un 90/100 euro alla motorizzazione ed altri 200 euro(mi pare) al pra
  13. in quale rettifica l hai portato?a vt?
  14. ciao, siccome la vespa non aveva il devio e mi trovo in difficoltà per il collegamento dell impianto, non è che qualcuno mi può fare una foto ai fili collegati? grazie a tutti
  15. d inverno andrà li ehehe a parte gli scherzi, vorrei usarla molto
  16. qualche aggiornamento: montato l interruttore del freno che mi ha fatto penare un po montato il cavo del contakm, anche questo, si è fatto un po pregare montato il filo dello starter con annessa molla montata parte del manubrio e iniziati a sistemare i capocorda alle varie guaine va bene cosi il posizionamento dei cavi e del impianto elettrico? nella foto: -a sinistra GAS; -nel centro della forcella freno anteriore e cavo contakm; -dietro al centro impianto elettrico; -a destra, guaina nera per la 1° in mezzo la guaina per le altre marce e in fondo frizione;
  17. passato più da lui?
  18. a ok! mi sembrava il classico azzurro metallizzato..è si i colori falsano molto sui monitor
  19. ciao il grigio azzurro metallizzato è questo se non mi sbaglio
  20. si lo cerco ancora, sapevano che lo replicavano ma ne preferirei uno originale
  21. grazie mille della dritta!!!
  22. ciao kiwi, una curiosità, ma dove li compri gli o ring e i paraolii per revisionare gli ammortizzatori? io non sono riuscito a trovarli per la gtr...che poi dovrebbero essere uguali a quelli della rally
  23. premettendo che te puoi fare quello che vuoi e i soldi sono i tuoi, espongo il mio pensiero: secondo me il prezzo è alto per una et3; il comprare a queste cifre è quello che alza o mantiene alto il mercato vespa.. sono della stessa opinione di vespa 979, trovane una doc in regola da restauro e falla te...di sicuro ci risparmi pure qualcosina
  24. il copri carter posteriore e il pannello fonoassorbente (anche se un po diverso) l ha ereditati dalla t5
  25. avrei bisogno di alcune foto per vedere colori e se la mia è completa o meno e se le ha restaurate lui, se ha qualche dritta da dare sul restauro
×
×
  • Crea Nuovo...