Vai al contenuto

giaggio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.956
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di giaggio

  1. truffa, e non è la prima volta che utilizzano le sue foto
  2. si, ancora lo sto cercando.. sentiamoci per mp
  3. ragazzi, secondo voi dove posso cercare la guaina nera per l impianto elettrico?
  4. si, posso cercare di allungare un altro poco cambiando la guaina e mettendola una piu lunga.. grazie del consiglio
  5. allora tira qua, allenta di là, sono riuscito a far combaciare i fili con la scatola bassa tensione adesso ricoprirò l'incrocio con del nastro isolante.. secondo voi la tensione di come è messo il fascio di fili (quelli dentro la guaina nera) sopra il motore va bene? grazie per il supporto e per i consigli!
  6. giaggio

    Oggetto misterioso

    99 euro..pensavo peggio!
  7. si infatti pensavo di guardare li nell'incrocio se era possibile recuperare qualcosa.. grazie del consiglio!
  8. come dice Qarlo, ognuno con la roba sua fa quello che vuole.. per me utenti cosi dovrebbero essere bannati...arrivano ti chiedono un aiuto e poi scompaiono..
  9. non penso sia colpa di fissaggio od altro.. nella foto puoi vedere che ho fatto arrivare l incrocio dei fili fino al gommino...ma non basta la lunghezza ugualmente ci avevo pensato pure io alla saldatura...pero mi urta stà cosa. compro l impianto nuovo proprio per non smanettare e fare taglia e cuci e invece mi tocca farlo. pensavo intanto di tolgliere l isolante li nell incrocio e vedere come è li la situazione
  10. a si? puoi mettere il link?
  11. problema: infilando l' impianto elettrico, ho fatto caso che non arriva alla scatola di derivazione....è corto di poco, ma è corto.:evil::evil::evil: sono incazz..o nero... poi ho fatto caso che 2 fili sono piu lunghi (anche troppo) e non avrebbero problema all attacco, mentre gli altri sono troppo corti che posso fare? qui la parte interna qui il filo tirato al massimo che non arriva ma è possibile che devono succedere a me queste cose?
  12. ciao a tutti, arrivato l ammortizzatore post, ho potuto montarci la molla e iniziare con il montaggio della vespa. montato per primo il cavalletto, poi forcella e infine il motore dopo il montaggio mi sono accorto di due cappellate..mi sono dimenticato di mettere i gommini passacavo e la guaina del freno post.. prime impressioni.. il cavalletto va su molto velocemente e dà una bella botta, pero poi torna giu..devo cambiare la molla, che la sua è un po snervata. ecco qualche foto
  13. ciao e benvenuto nel cedolino dell assicurazione dovresti trovare scritta la targa..da li fai una visura al PRA (costo 6 euro) e vedi la situazione burocratica. comunque io per 300 euro la prenderei e la porterei a casa intanto. per prima cosa fai la visura lunedi, poi facci sapere; a seconda di cosa esce fuori ti diremo PS: duca, mi hai anticipato di pochi minuti, però vedo che la pensiamo allo stesso modo
  14. Grazie! la piastrina è stata montata poco dopo l ultima foto scattata la vespa deve essere ancora montata, sono bloccato perche stò aspettando l'ammortizzatore posteriore..purtroppo ho beccato agosto e dove l ho acquistato era chiuso per ferie.. pero mi dovrebbe arrivare in questi giorni
  15. giaggio

    VNB2 con sidecar... aiuto

    complimenti enrico! bellissimo!
  16. giaggio

    VNB2 con sidecar... aiuto

    complimenti! sta venendo uno spettacolo
  17. giaggio

    Scusate lo sfogo!

    quoto in tutto paolo!
  18. giaggio

    Parere per vs5

    se ti può interessare dalle parti mie c è un bel vs5 conservato con targa vecchia, pero chiede da quel che ho capito almeno 7000 euro...sò che è fuori il tuo budget, ma non dovrebbe essere inserzionato da nessuna parte..quindi si ha il tempo per mettere via altri dineri se vuoi ti cerco il contatto
  19. giaggio

    Parere per vs5

    paolo, se ti piace, prova a fare la proposta indecente.. secondo me ormai visto che frequenti da molto il mondo vespa e non solo quello, sono sicuro che di esperienza per evitare grosse fregature l hai maturata.. quindi vai di seconda visione e prova, poi si valuterà meglio
  20. la parabola è da alluminare
  21. la bulloneria se la lucidi a metallo, ti consiglio di zincarla, oppure passagli sopra del trasparente sennò si arrugginirà subito
  22. sistemato il verso della parte rotante del rubinetto, l ho montato sul serbatoio messa la guarnizione nel tappo e montata la chiusura montata, con l aiuti di simonegsx, la forcella
  23. qualche novità: fissata staffa del portalampada parabola accoppiata con il vetro rubinetto revisionato unico dubbio, in che posizione deve essere posizionato il pezzo che gira?
  24. questa è bella riproduzione.. comunque sia io ho optato per il risanamento del maggior numero di pezzi quindi anche se antieconomico ho optato per l alluminatura della parabola
  25. fondo di magazzino?
×
×
  • Crea Nuovo...