Vai al contenuto

giaggio

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    1.956
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di giaggio

  1. Salve a tutti, tanto per complicarmi la vita e farmi odiare sempre più da mia madre,ho acquistato questa pompa bergomi penso anni 50/60.. qualcuno possiede e/o ha restaurato una pompa? avete qualche dritta da darmi? o anche qualche info.. sono tutto orecchie!
  2. forse intende il buchetto che sta proprio sulla base del carburo che poggia nei carter..è un buchino piccolino in foto lo vedi http://i.ebayimg.com/t/CARBURATORE-VESPA-SI-20-20-D-PX-125-150-CON-MISCELATORE-/06/!BYM-1zQBWk~$(KGrHgoH-DQEjlLl),B+BKgT,u!sOw~~_35.JPG
  3. giaggio

    Censimento T5

    io ci sono
  4. giaggio

    Censimento T5

    infatti! pensavo fossimo molti di più! per ora siamo a quota?
  5. certo lo so che andrò a pagare di più... però il bello del restauro è proprio il recupero il cambio dei pezzi con dei nuovi l ho già fatto per il 50ino, in questo mi volevo cimentare di più...sono gusti comunque cornice già cromata, devo solo mettere il silicone che ho acquistato per fissare il vetro alla parabola. per il contakm sto cercando in giro, comunque pure li preferisco un pezzo usato originale che uno rifatto
  6. certo non la trovi a meno (salvo qualche rara eccezione) di 3500 su internet.. spargi la voce ad amici e conoscenti, in questo modo c e piu probabilità che la trovi a meno. comunque ascolta i consigli di paolo
  7. secondo me i doc rifatti nel 1962 non implicano niente
  8. grazie! io avevo cercato su ebay con "silicone acquari" e non mi era uscito bianco, poi non avevo provato con "silicone acetico" ..sono proprio tonto:azz: sto cercando questo tipo perchè me lo ha consigliato l azienda che mi ha fatto il lavoro di alluminatura... grazie ancora
  9. ti ringrazio della dritta! ho guardato un po su internet ma questo tipo di silicone lo fanno solo nero e trasparente...io ce lo volevo mettere bianco
  10. è arrivata la parabola dal processo di alluminatura... mi posso ritenere molto soddisfatto ora non manca che comprare del silicone per acquari (questo mi è stato suggerito dalla ditta che mi ha fatto il lavoro) per montare il vetro e montare la piastrina di metallo che serve per fissare il portalampada principale per finire mi manca di riuscire a trovare un buon contachilometri con sfondo nero e scala a 120 e un fanale posteriore siem ecco qualche foto
  11. giaggio

    Censimento T5

    te l ho scritta una marca, la retsul Pasta abrasiva RETSUL PL 622 lt 1
  12. giaggio

    Censimento T5

    o insisti con il polish o utilizzi una pasta abrasiva molto fina, come la retsul
  13. giaggio

    Censimento T5

    grazie della dritta comunque debbo dire che da 0 a 40 ci fa poi più si va veloce piu è lineare...dite che si possa fare qualcosa?
  14. giaggio

    Censimento T5

    si, infatti soldi praticamente buttati! pero debbo dire che la lancetta di quello analogico andava liscia senza oscillazioni, mentre quella di quello digitale fa venire il mal di mare!
  15. giaggio

    Censimento T5

    io ho già dato hehe posso però fare qualche piccolo aggiornamento.. montato il contachilometri analogico pero il contagiri non funzionava anche dopo vari aggiustamenti, allora è stato rimontato il vecchio originale.. però ho la lancetta che balla tantissimo...lo fa pure a voi?
  16. per il prezzo: basso ma non troppo, poi per salire c è sempre tempo. la cosa più problematica è l avvicinamento con il proprietario
  17. bellissima! hai fatto un ottimo lavoro!
  18. una domanda che non c entra niente con il topic.. ma il mezzo che guidi nell avatar, che cos'è?
  19. no, sono stati micropallinati e poi rifiniti con la scotch brite
  20. praticamente per i morsetti dei freni come stanno in foto sono il contrario di come devono stare,no? per il perno, l ho fatto fosfatare perche pensavo avesse lo stesso trattamento di quello dietro...ora mi fai venire il dubbio
  21. complimenti enrico! pure il cavalletto per la futura messa in moto hai rimediato nel pacchetto! prezzo da rottame nel fienile o in linea con la richiesta?
  22. giaggio

    VNB2 con sidecar... aiuto

    vai cosi!!
  23. una domanda ragazzi, il perno del freno anteriore è messo bene? la coppiglia è troppo piccola?
  24. giaggio

    Patente A2

    la metodologia per le patenti per le moto sono cambiate; per prendere l A2 : Dal 19 gennaio 2013 per conseguire la A2 è obbligatorio utilizzare una moto o uno scooter con almeno 400cc di cilindrata e almeno 25 kW di potenza ciao
  25. montati cuscinetti e paraolio nel mozzo domanda, come ho disposto i vari pezzi degli attacchi per i cavi, vanno bene? vedendo gli esplosi mancherebbe la rondella dentellata per quello posteriore, mentre nell anteriore non c è né traccia
×
×
  • Crea Nuovo...