allora, se il figlio del proprietario ha il libretto e il complementare puoi fare direttamente con lui il passaggio da proprietario non intestatario (art. 2688);
io oramai dopo qualche restauro riesco a fare tutto tranne la carrozzeria ed in più ho accumulato qualche pezzo di ricambio che mi potrebbe essere utile; quindi se mi fossi trovato io nella tua situazione l'avrei presa, anzi se non la dovessi prendere quasi quasi....
come già detto da Iena, devi valutare quanto lavoro riesci a farti da solo;
secondo me Iena è stato alquanto ottimistico con la cifra di 2000 euro per il restauro;
3000 euro partono tra carrozzeria, meccanica ed accessori (comprando pezzi di qualità);